Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Problema suono/volume Mooer GE150

S...

di Cure_Eclipse [user #47450] - pubblicato il 20 maggio 2023 ore 07:57
Problema suono/volume Mooer GE150

Salve a tutti. Ho da 2 anni la Mooer GE150, ma di recente ho riscontrato un problema relativo al suono e al volume. Mentre sto suonando, o appena la accendo, noto che il suono è degradato (sgonfio sui bassi, poco presente, quasi lo-fi), e a volte il volume scompare del tutto. Riavviando la macchina di solito il problema rientra, ma può tornare dopo un po' che la uso. Pensavo a problemi di cavi, ma con altre pedaliere funzionano. Cosa può essere?

Dello stesso autore
Monitor da studio

Sto pensando di c...
Il dilemma dei distorsori high gain a pedale
In ear + cuffie antirumore? Salve ragazzi, ho da p...
Collegamento scheda audio - casse PC
Vorrei cambiare l'humbucker al ponte in una Strato...
Chapman vs LTD
Loggati per commentare

di OliverJR [user #60182]
commento del 20/05/2023 ore 11:29:46
Ho la stessa macchina da anni e toccando ferro non ho mai avuto problemi del genere. Ti direi di controllare l'alimentazione, usi il suo alimentatore o altri? La usi da sola o con altri pedali? Provala magari su un altro impianto elettrico
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/05/2023 ore 12:26:28
Ho sempre usato il suo alimentatore, in effetti potrebbe essere un problema relativo a un calo di tensione. Oggi proverò con un altro. Ho provato su due impianti diversi (ieri l'ho portata in sala prove) e il problema è lo stesso. Grazie per il suggerimento!
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 20/05/2023 ore 12:54:24
Curioso, magari si è danneggiato l'alimentatore. Il firmaware è aggiornato?
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/05/2023 ore 13:03:28
Sì, alla versione 1.3.7. Spero sia l'alimentatore, e che non abbia qualche problema interno. Alla fine anche così (se non peggiora...) è utilizzabile in casa, perché comunque il suono dopo qualche smanettamento (inverto i jack, spengo e riaccendo) è sempre tornato normale. Non vorrei che la famigerata assenza del pulsante on/off abbia contribuito al problema!
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 20/05/2023 ore 15:36:16
Cavoli che roba strana 🤔 la mancanza del pulsante on/off non dovrebbe dare problemi, al massimo può succedere che l'apparecchio si danneggi con improvvisi picchi di tensione tipo durante un temporale. Almeno che io sappia
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/05/2023 ore 16:14:19
Hai ragione, non sono troppo esperto di elettronica e ho immaginato male.

Ti aggiorno, perché l'ho provata per un'oretta dopo pranzo: accesa col suo alimentatore, tutto bene. Ho provato tuner, looper e diversi preset che uso di solito, tutto ok. Premo il pedale del volume, ed ecco di nuovo il problema del suono degradato! Stacco, cambio alimentatore, riprende a funzionare finché di nuovo non schiaccio quel pedale. Poi mi sono impuntato, e sembra che la causa sia proprio lui...premendo e ripremendo (considera che in un preset gli ho assegnato il compito di alzare il master dell'ampli, semplicemente accendendo l'exp) il suono scompare, dopo un po' ritorna...il mistero si infittisce.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 20/05/2023 ore 16:29:06
Ciao Cure, detta così parrebbe dipendere dal potenziometro comandato dal pedale di espressione. Puoi provare a spruzzare il potenziometro (dopo aver aperto la scatolatura) con apposito spray secco tipo:
vai al link =Indicato%20per%20la%20pulizia%20di,e%20le%20apparecchiature%20da%20laboratorio.
Lo spruzzi e nei trenta secondi che frigge muovi il pedale su e giù più volte, poi vedi se hai risolto, la spesa è minima, NON usare disossidanti oleosi tipo WD40, ti fottono il pot. Ciao, Paul.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 20/05/2023 ore 16:51:19
Si a questo punto direi che il colpevole è lui, si deve essere guastato/degradato qualcosa
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 20/05/2023 ore 21:15:45
talvolta gli alberini si spezzano e i potenziomertri ballano. ballando abbsaano il volume in maniera random. mi è successo.
oppure sai.. potrebbe essere il jack. talvolta i jack si scompongono internamente e a seconda delle vibrazioni possono fare falso contatto!
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/05/2023 ore 16:59:03
Grazie per i consigli! Proverò sicuramente questo metodo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964