Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Non so come funziona una scheda audio esterna, non...

di fmdb [user #24005] - pubblicato il 21 maggio 2023 ore 21:51
Non so come funziona una scheda audio esterna, non l'ho mai usata. Ora vorrei prenderne una e penso ad una Focusrite, Solo opure 212.
Ma vi chiedo: quelle a piu canali registrano contemporaneamente più tracce?
Altrimenti tanto vale una con un canale con l'uso di un mixer!
Istruitemi pf.
Grazie

Dello stesso autore
Buongiorno a tutti,
Finalmente sono riuscit...
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 22/05/2023 ore 09:10:27
Certo che registrano più tracce contemporaneamente, la differenza è che poi le puoi gestire singorlarmente dalla DAW (il programma che usi per registrare).
Se invece metti un mixer davanti arrivano al PC già miscelate insieme.
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 22/05/2023 ore 09:11:3
Ciao,
quante tracce dovresti registrare in concomitanza?
la 2i2 io la usavo per chitarra e voce assieme.
Comunque si, puoi registrare più tracce.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/05/2023 ore 10:44:18
"...Altrimenti tanto vale una con un canale con l'uso di un mixer!..."
Si vede che non ne capisci una ceppa di registrazione e mixaggio,

Così ti ritrovi una solo traccia MONO. tutto mischiato e non ci puoi fare niente.

Almeno due ingressi per avere lo STEREO e comunque è tutto già mischiato e non puoi fare niente,
Spero che tu sappia almeno la differenza tra mono e stereo.
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 23/05/2023 ore 08:45:55
Beh, l'hai toccata piano.
Buona musica
Rispondi
di fmdb [user #24005]
commento del 23/05/2023 ore 10:09:51
Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964