Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Esclusione pot tono stratocaster.
Salve a t...

di diavoletto80 [user #47133] - pubblicato il 22 maggio 2023 ore 20:57
Esclusione pot tono stratocaster.
Salve a tutti amici accordiamo,avrei bisogno di un consiglio:qualcuno ha lo schema del wiring per escludere i potenziometri dei toni dalla stratocaster,o sa come farlo?
Vi ringrazio in anticipo anche per la fonte di gnosi chitarristica e il piacevole tempo che passo leggendovi
Grazie,Stefano

Dello stesso autore
Diminuzione volume p90 manico.
Buonasera ac...
Microchip sotto tastiera les paul
Salve acc...
Equalizzatore per suono a V
salve giovani,v...
Consiglio sellette strato
Salve ragazzi,vor...
Salve ragazzi,un consiglio per una DI per chitarra...
Salve ragazzi,vi seguo da molto e ho imparato a fi...
Loggati per commentare

di Oliver [user #910]
commento del 22/05/2023 ore 21:11:42
E' sufficiente dissaldare (o anche semplicemente tagliare) i due cavi che vanno dal selettore ai due potenziometri di tono.
Rispondi
di diavoletto80 [user #47133]
commento del 22/05/2023 ore 21:35:27
Grazie 👍
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/05/2023 ore 22:57:49
ignoro esattamente la cosa ma io ho una telecaster con uno stranissimo potenziometro del tono: quando va a inizio corsa scatta una calamita e si esclude, si blocca e si esclude, come se non esistesse, quindi il suono esce il più limpido possibile. l'unico neo è che se vuoi chiudere un po' i toni esso è duro da ruotare, molto duro. anzi cerco informazioni perché il liutaio non ne sa nulla
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/05/2023 ore 07:33:28
Un no load un po' particolare. 😂
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/05/2023 ore 08:36:28
vai al link

sta roba qua dici?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/05/2023 ore 08:39:44
Si alla fine è la stessa cosa però i NO LOAD della Fender funzionano come dei potenziometri normali. Non hanno scatti né calamite. Che poi... È la solita trovata commerciale dei mericani... È un altro discorso ancora perché tutti i potenziometri sono in realtà "no-load". Misurare per credere.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 23/05/2023 ore 15:25:02
Calamita! ahahahahahahah 😂😂🤣
mi mancava di senitre questa!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/05/2023 ore 19:28:11
Magnete
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964