SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards
Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards
di [user #116] - pubblicato il

Ryan “Fluff” Bruce, musicista e youtuber da oltre 400mila iscritti, firma la sua prima signature a marchio Music Man con una doppia serie limitata su modello StingRay.
Nell’era dei social e delle live in streaming, internet rappresenta un palco importante, per certi versi paragonabile a quelli fisici. Quando un musicista calca entrambi è possibile che stimoli la curiosità di un marchio come Music Man, da sempre sensibile alle novità e ai trend del proprio pubblico. Così nasce la joint venture con Ryan “Fluff” Bruce, musicista di professione e fanatico dello strumento ben noto al popolo di YouTube col suo canale RiffsAndBeards.



Ryan Bruce è un affezionato utilizzatore di chitarre Music Man, e la sua StingRay fa da base per la progettazione della signature, una serie limitata in duplice versione con due modelli differenti per finitura e legni.

Su entrambe le varianti, il body è in mogano con un manico in acero figurato e trattato ad alte temperature avvitato in cinque punti su un tacco sagomato. Sulla piastra si legge il logo della serie Artist, con la firma del musicista e la numerazione della collezione limitata: solo 25 pezzi per finitura.

Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards

Tutti i componenti sono selezionati a mano e, sul piano della cura per i dettagli, la Music Man di Fluff si allinea ai top di gamma di casa, con un manico su cui è stesa a mano una mistura di olio e cera per una scorrevolezza eccezionale.
La scala da 25,5 pollici conta 22 tasti in acciaio posati su un raggio da 10 pollici, e la tastiera è in acero nella versione Aqua Sparkle o in ebano per la Tealy Dan.
In cima, meccaniche bloccanti Schaller M6-IND nella configurazione 4+2 adornano la caratteristica paletta Music Man di piccole dimensioni. Non compare l’alloggio per il truss-rod, in quanto le regolazioni avvengono dal dado a vista alla base del manico, per agire sul setup rapidamente senza smontare alcun componente.
Pensata per la stabilità e l’affidabilità in ogni condizione, la StingRay adotta un ponte hardtail con corde passanti attraverso il corpo, ideale per il riffing e responsabile di note incisive, ricche di attacco e di sustain.

Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards

Con una voce capace di spaziare dai clean definiti alle saturazioni da hard rock fino al metal, l’elettronica è attiva e firmata Fishman Fluence.
Al manico è montato un single coil SSS-BA1, accompagnato da un humbucker signature di Fluff al ponte, con due voci alternative selezionabili attraverso il push-pull sul potenziometro del volume.

La Music Man di Ryan Bruce è un’edizione limitata con soli 25 pezzi in finitura Aqua Sparkle acquistabili direttamente dalla Ernie Ball Music Man Vault e altrettanti in Tealy Dan in esclusiva presso Sweetwater. Sul sito ufficiale, è possibile vederla a questo link.
Per la disponibilità delle chitarre Ernie Ball in Italia, la distribuzione è affidata ad Algam Eko.
chitarre elettriche music man sting ray guitar ultime dal mercato
Link utili
La Fluff StingRay sul sito Music Man
Sito del distributore Algam Eko
Nascondi commenti     3
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 18/09/2023 ore 14:40:38
Ha praticamente le stesse caratteristiche che ci metterei io se fossi uno che si merita una signature.
A parte che non ci metterei i pickup attivi.
Peccato per lo street price che dice il sito: 3199 dollari.
Magari prima o poi esce la versione Sterling, chissà.
Rispondi
di Midas77 [user #49614]
commento del 19/09/2023 ore 16:42:52
Quelli di Ernie Ball stanno diventando delle prostitute della liuteria. Cosa non si fa per il marketing... 🤷
Fluff sarà anche capace di fare video ma come chitarrista è una pippa di prima categoria. Oggi ti fanno la chitarra signature se hai tanti follower. Una volta bastava solo essere dei professionisti ineccepibili e, soprattutto, capaci di suonare davvero uno strumento. Che pena.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 20/09/2023 ore 19:30:16
Come no: vedi la Venus di Courtney Love o la Telecaster Avril Lavigne o la Gibson firmata da Kiefer Sutherland.
Ciao
Rispondi
Altro da leggere
Tone Master PRO: gli ampli digitali Fender si fanno pedalboard
Preamp+OD dal gain estremo: il KHDK Mad Monarch di Gary Holt
Fender Jazzmaster Acoustasonic in prova: un ibrido, più di un ibrido
Gli amp-in-a-box Wampler tornano in serie limitata
Guild e Kim Thayil uniti per un nuovo modello signature
Pianoforti, ambienti o producer tool? La misteriosa novità IK Multimedia
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964