SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Rush: in vendita il rullante di Neil Peart
Rush: in vendita il rullante di Neil Peart
di [user #62015] - pubblicato il

Un DW Piccolo appartenuto al compianto batterista dei Rush, Neil Peart, è recentemente apparso in vendita su Reverb, proposto alla cifra astronomica di circa 87.000 euro e, successivamente, ribassato a 77.000. A esporlo, il negozio Soul Drums di Toronto, in Canada.

Proprio come per la Gibson Firebird appartenuta a Jimmy Page, anche il prezzo del rullante è esente dalle spese di spedizione. Stando a quanto si afferma in annuncio, comunque, lo snare sarebbe appartenuto al Professore, il quale l'avrebbe utilizzato in diverse sessioni di incisione per Test For Echo, oltre a vari live show tenutisi tra gli anni ’90 e i primi 2000, tra cui anche il celeberrimo "Vapor Trails Tour". Inoltre, il rullante appare nel DVD di Neil Peart A Work In Progress, in cui documenta la registrazione del disco sopracitato.

Il rullante di Neil Peart nel dettaglio
Tralasciando la sua storia, il rullante è un prodotto DW da 13x3 pollici, costituito da un fusto in acero dieci strati, recante il seriale 02022 sulla piastra e rifinito in Red Sparkle: un colore decisamente appariscente, ma anche simbolo di passione, in linea con l’essenza del batterista e della band in cui ha militato. Lo caratterizza, inoltre, un hardware completamente in ottone, mentre i cerchi sono cromati. L’annuncio mostra il rullante montato con pelle Remo Controlled Sound Clear e una cordiera da 13.

Cosa è incluso nell’acquisto
A testimoniare il pregio dello strumento, Soul Drums fornisce a corredo una serie di documenti, tra cui attestati di provenienza, ricevute di acquisto e certificati di autenticità. Per quanto concerne il rullante, in conclusione, la linea Piccolo di DW si distingueva per il timbro forte e altamente distintivo, dall’attacco veloce e deciso. La sua popolarità crebbe a dismisura in poco tempo, venendo utilizzato da moltissimi incredibili batteristi dell’epoca e rappresentando, oggi, un vero e proprio cimelio per gli appassionati. Vista la fama e il lascito inestimabile di Neil Peart, dunque, risulta facile comprendere la caratura dell’esemplare in questione, al di là della cifra particolarmente esosa richiesta.
curiosità dw drums neil peart rullanti rush
Link utili
Gibson Jimmy Page Accordo
Mostra commenti     1
Altro da leggere
La chitarra elettrica torna in prima serata: sì, parliamo di Matteo Mancuso
Una chitarra che non ha bisogno di presentazioni
Tutte le fortune a Thomas Raggi: il video con la Strat del 1954
Zound rilancia Marshall: sarà la nuova Gibson?
Più una chitarra pesa, meglio suona: parola di Adam Jones
Jimmy Page suona Link Wray: il video sul palco dopo 8 anni di silenzio
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964