VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
di [user #116] - pubblicato il

L’amplificatore portatile e programmabile di Blackstar diventa Bluetooth: la collezione ID:CORE V4 dà il benvenuto a un nuovo combo da 10 watt con tecnologia Super Wide Stereo.
La serie ID:CORE raggiunge l’edizione V4 all’alba del 2024, con la novità sostanziale del Super Wide Stereo per una resa acustica tridimensionale nell’ambiente anche sui modelli più piccoli. La gamma di combo si rivolge a studenti e anche a musicisti più esperti in cerca di un amplificatore flessibile nel suono grazie alle simulazioni e agli effetti inclusi, pratico da trasportare e con la spazialità giusta per esercitarsi anche in appartamento contando su suoni dettagliati e profondi.

Per il mese di giugno, un’ulteriore aggiunta amplia l’offerta con il primo modello completo di modulo Bluetooth.

ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth

Il Blackstar ID:CORE V4 Bluetooth sprigiona 10 watt in stereo attraverso due altoparlanti da tre pollici. Ideale per le prove e per la pratica quotidiana, permette di sfruttare i suoni anche a livelli contenuti grazie a un riduttore di potenza fino a un watt.
L’aggiunta del Bluetooth integrato permette di esercitarsi su basi anche senza fili, così da sfruttare ogni momento per una sessione di musica.

ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth

Al suo interno, il combo racchiude sei simulazioni di amplificatori tra Clean Warm, Clean Bright, Crunch, Super Crunch, OD1 e OD2, tutti con controllo ISF per passare da sfumature tipiche dell’universo valvolare britannico alla scuola americana, con tutto quello che c’è di mezzo.
Programmabili dal pannello o in remoto via app, fino a sei patch permettono di mettere in fila effetti di delay, modulazioni e riverberi, con tap tempo per gestire i ritardi al volo.
Incluso tra gli accessori a disposizione è anche un accordatore.
In fine, una porta USB-C permette la programmazione dei suoni e la registrare in diretta trasformando l’amplificatore in un’interfaccia audio a quattro canali ideale per incidere idee o praticare del reamping, contando sulle simulazioni di cassa CabRig Lite integrate.

Sul sito Blackstar, la serie ID:CORE V4 al completo è a questo link, e in Italia è disponibile con la distribuzione di Adagio.
amplificatori per chitarra blackstar id:core v4 ultime dal mercato
Link utili
Blackstar ID:CORE V4 su Accordo
La serie ID:CORE V4 sul sito Blackstar
Sito del distributore Adagio
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Il Roland JC-120 Jazz Chorus diventa un plug-in: disponibile su Roland Cloud
Revv e Joey Landreth, dalla mano del blues moderno al D25 signature
Modularità e valvole si riuniscono nella Synergy SYN-20IR Head
​Blackstar AirWire i58: Il nuovo sistema wireless per chitarra e basso
Blackstar punta sul MOSFET con la testata Debut 100RH
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di no.
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964