SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Finiture vintage, pickup inediti e il ritorno del palissandro con le Fender Player II
Finiture vintage, pickup inediti e il ritorno del palissandro con le Fender Player II
di [user #116] - pubblicato il

La serie Player messicana giunge alla seconda edizione con un restyling sul piano di legni, hardware ed elettronica.
Il passaggio dalla Standard alla Player, nel 2018, ha segnato grossi cambiamenti nella produzione Fender di fascia media. Appunti stilistici dal respiro vintage si fondevano con elettroniche aggiornate e, piccolo stravolgimento per il settore, il palissandro delle tastiere usciva di scena in favore di essenza meno convenzionali come il pau ferro.
Da allora quest’ultimo, insieme all’alloro, ha preso sempre più spazio nei cataloghi “consumer” a causa della forte stretta applicata dalle normative CITES all’uso del palissandro.
Il percorso verso il ritorno di uno dei legni più amati del settore è stato lungo e ha visto uno sforzo corale da parte di tutti gli attori del mercato, liutai e grandi aziende. E ora la gamma Player II segna ufficialmente il rientro delle tastiere in palissandro sulle fasce più accessibili di casa Fender.

Resta in catalogo l’opzione dell’acero, come da tradizione, e in entrambi i casi le Player II applicano un lavoro di smussatura sui bordi per maggiore comfort fin dalle prime note.



La serie Player II punta a offrire strumenti classici nello stile, distintivi nell’estetica e con una suonabilità e un’affidabilità moderna. Così vengono riconfermati i manici Modern C con raggi da 9,5 pollici, per un feeling ormai rodato tra le mani degli appassionati del genere.
Sulle palette svettano meccaniche ClassicGear in stile vintage, mentre i ponti ammiccano a caratteristiche più contemporanee come la scelta delle sei sellette sulle Telecaster, per una resa e un approccio al passo coi tempi.

Del tutto vintage sono invece le finiture previste. Si tratta di colorazioni inedite, ispirate ai colori delle auto anni ’50 e ’60 per un fascino retrò al tempo stesso fresco e originale, con sfumature come Coral Red, Aquatone Blue, Hialeah Yellow e Birch Green.

Finiture vintage, pickup inediti e il ritorno del palissandro con le Fender Player II

Gli aggiornamenti arrivano anche sul versante elettronico, con una dotazione di pickup ridisegnati per l’occasione, ognuno ripensato per riflettere al meglio le caratteristiche storicamente più ricercate in ognuno dei classici Fender che ne fanno uso.



Una Fender Player II è proprio in queste ore negli studi di Accordo per un primo approfondimento. Tenete gli occhi puntati per le prime impressioni a caldo sulla rinnovata serie Made in Mexico per il 2024.
chitarre elettriche fender player ii stratocaster telecaster ultime dal mercato
Link utili
La stretta del CITES nel 2017
Le novità del 2019 sul palissandro
La serie Player II sul sito Fender
Mostra commenti     28
Altro da leggere
Khruangbin Collection: Fender dedica due strumenti a Mark Speer e Laura Lee
Kirk Hammett vende le sue chitarre su Reverb e nessuno se ne accorge
Walter Trout: rabbia blues nel nuovo album “Sign of the Times”
Steve Stevens lancia la sua chitarra pieghevole: "Ascender" by Ciari Guitars
100 Riff con una Stratocaster del '58: Nathaniel Murphy e Chicago Music Exchange ci riprovano
Nuove Charvel Pro-Mod Plus: potenza, comfort e pickup Seymour Duncan
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964