VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Battuto per 60mila euro il Precision made in Italy di Sting
Battuto per 60mila euro il Precision made in Italy di Sting
di [user #116] - pubblicato il

Dal tavolo di un laboratorio milanese al fermento sui social, fino al martelletto di un’asta di beneficenza: ecco il lieto fine per il basso costruito da Jacaranda per il leader dei Police.
La storia inizia nel marzo 2024, quando un basso nuovo compare tra le mani di Sting in un post sui social. È l’occasione per annunciare l’imminente tour estivo, ma l’attenzione del pubblico si concentra subito anche su quello strumento. Sembra un Fender, ma qualcosa suggerisce che dietro ci sia di più. E in effetti è così, e si scopre che quel quattro-corde su stile Precision nasce in Italia, nel laboratorio Jacaranda.

La sua è una storia di colore e passione, non senza colpi di scena, che il liutaio Daniele Fierro ha raccontato in prima persona con un articolo su Accordo.

Battuto per 60mila euro il Precision made in Italy di Sting

Quel basso, riverniciato dal team di Sting per questioni di immagine in vista del nuovo tour, non lascia spazio a dubbi: è quello che qualche tempo prima un collaboratore dell’artista gli aveva commissionato. Uno dei due, a dirla tutta, perché l’idea originale era costruire uno strumento che sarebbe poi andato all’asta, solo che accade l’imprevisto: Sting se ne innamora al punto di decidere di tenerlo per sé - o meglio, sarà sua moglie a regalarglielo - e Daniele dovrà farne una copia esatta per lo scopo.

Ora lo strumento, autografato dal musicista, completa il suo ciclo vitale e incontra la casa d’aste per la quale era stato pensato. La sua storia si chiude nell’estate 2024, quando viene battuto per la cifra di 60mila dollari. Come si conviene, per beneficenza.

Un piccolo record, tutto italiano, fatto di eccellenze e storie da raccontare, condividere, che fanno sentire certi idoli dei grandi palchi tutto sommato non troppo diversi dai “comuni mortali” con cui condividono la stessa passione.
Una livella fatta di corde, legni e pickup, che ci rende tutti un po’ più vicini.
bassi elettrici jacaranda sting
Link utili
Jacaranda racconta il basso costruito per Sting
Mostra commenti     20
Altro da leggere
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Il Jazz Bass di Blu DeTiger sprizza funk da tutte le camere tonali
Giacomo Turra testimonial in video per le Fender American Ultra II
La ricerca è nel basso: Adam Getgood e Sheldon Dingwall raccontano l’NG
Sting e If On A Winter’s Night: un viaggio musicale tra inverno e tradizione
Fender all’ennesima potenza: le American diventano Ultra II
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964