Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il caffè rende nervosi ?

di superloco [user #24204] - pubblicato il 30 settembre 2024 ore 21:43
Dicono che il caffè rende nervosi, non saprei, a me non fa nulla....
Ho composto un brano a cui secondo me mancavano un paio di voci e così visto che mi ritrovo solo nelle mie esperienze musicali ho usato per le mia composizioni un paio di voci con AI, già l'avevo fatto per alcuni brani che avevo preparato per ballo e mi riferisco a Salsa e Bachata.....
La chitarra è la mia solita Ibanez.



Buon inizio settimana.
 

Dello stesso autore
My funny Valentine
Improvvisazione maggio 2025
Jazz on the corner
I'll see you in my dreams country swing
Basta con le guerre! Auguri di buone feste!
I love my jazz guitar
Quiet room
Incontro a due.
Loggati per commentare

di Daffy Dark [user #64186]
commento del 01/10/2024 ore 07:34:15
Il brano è bello, mi piace molto il tema della chitarra a ritmo di Bossa.
Sulle AI devo dire che in casa Apple dentro alla nuova versione di Logic 11.01, sono state inserite diverse novità, tra cui due nuovi session player, bassista e pianista virtuali, ma al contrario di certi programmini dove tu gli dici un genere e un testo poi fa tutto il programma, con Logic decidi tu le progressioni armoniche, cambi gli accordi in tempo reale, gli dici che scale utilizzare, che tipo di accordi vuoi a blocchi, a tappeto e tante altre opzioni, anche al bassista virtuale gli imposti i glissati, il picchiettio sui pickup, puoi fargli improvvisare un solo sulla scala che decidi tu in tempo reale e non come gli pare a lui in maniera random, puoi decidere insomma quale stile impostare, questo tipo di AI le trovo interessanti proprio perché sono messe al servizio del musicista, proprio perché sei tu a decidere dove spostare e cambiare gli accordi, quali estensioni agli accordi vuoi aggiungere, quali misure vuoi che ci siano i vuoti o stacchi, insomma, una cosa intelligente dove sei tu a decidere e non la macchina, partendo da zero e costruendo pian piano il brano con la possibilità di cambiare tanti parametri decidendo tu e non la AI.
Comunque molto bravo e godibile come sempre, P.S. io il caffè non lo bevo, per cui non so dirti se rende nervosi o meno;)
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 01/10/2024 ore 11:15:42
non conosco Logic forse perchè sono utente windows. Per quanto riguarda AI la cosa che più mi interessa è fare cantare sulla mia melodia. Per il resto facendo cose semplici mi accontento di creare brani con loop e altri strumenti facendo suonare il PC con le mie progressioni e la mia batteria virtuale.
Grazie
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 01/10/2024 ore 10:33:15
Molto bello.
Di tutto quello che si sente cosa hai suonato tu oltre alla chitarra?
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 01/10/2024 ore 11:18:21
Grazie... fisicamente suono solo la chitarra, anche in midi. Per il resto mi aggiusto col PC
diciamo che ho un amico percussionista che mi aiuta per il discorso batteria percussioni e un amico pianista che mi da una mano.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 01/10/2024 ore 11:47:08
Bellissimo bravo!
Per le voci cosa hai dovuto fare?
Gestire melodia, glissandi, dinamiche tutto a mano o molto, dato uno stile, è automatico?
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 01/10/2024 ore 12:14:
La prima é quella giusta. Ti ringrazio.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 01/10/2024 ore 12:17:41
Gran bel lavoro! Ancora complimenti!
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 02/10/2024 ore 11:28:4
Complimenti. Che stile e che eleganza!
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 02/10/2024 ore 11:40:30
Grazie gentilissimo!
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 02/10/2024 ore 14:55:05
Wow, un ottimo risultato, complimenti, sia per la parte suonata "realmente" che quella da AI. Posso chiederti che programma hai usato?
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 02/10/2024 ore 20:32:2
Ciao ti ringrazio. Per mettere insieme il tutto uso cakewalk.
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 02/10/2024 ore 20:40:43
Ma guarda! Lo usavo anch'io anni fa🙂E quale programma ti dà le voci? Come gli dai in input la musica già fatta?
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 02/10/2024 ore 20:44:38
Ace studio
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 02/10/2024 ore 20:46:41
Grazie! Se mi gira, ci provo🙂
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964