Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Calo volume Mesa Boogie Mark IIC+
L'amplifi...

di Repsol [user #30201] - pubblicato il 19 dicembre 2024 ore 07:36
Calo volume Mesa Boogie Mark IIC+
L'amplificatore è degli anni 80 e da un po' di tempo sto notando un problema, che più che un problema è un fastidio. Quando passo tramite footswitch dal canale distorto (Lead) al canale pulito (Rhythm), si percepisce un per un brevissimo tempo un leggero calo di volume del canale pulito, che dopo qualche frazione di secondo torna ad aumentare e a funzionare perfettamente. La cosa non avviene in direziona inversa (Clean > Lead). Cosa potrebbe essere? Grazie

Dello stesso autore
Ciao a tutti, impedenze e saldature...
Vorr...
AmpliTube 4 play along...
Essendo costretto...
Problema tecnico amplificatore-pedaliera.
...
ElectroPhonic
L'idea é ripresa dalle...
Humbucker al ponte che fischia
Loggati per commentare

di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 19/12/2024 ore 11:36:52
mi sa tanto di valvole da cambiare...
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 19/12/2024 ore 11:58:18
Anche a me.
Nel dubbio lo porterei da Brunetti.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 19/12/2024 ore 13:09:56
Rispondo ad entrambi. Intanto vi ringrazio per il suggerimento, ma non sono le valvole perché sono tutte nuove. Il problema lo dava anche prima della sostituzione, ho cambiato sia pre che finali e non è cambiato nulla.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 19/12/2024 ore 13:35:32
Credo che il problema sia solo del circuito di switching del canale... quindi non valvole.
Forse il tempo di risposta del relè di cambio sta peggiorando per il passare degli anni, oppure nel circuito qualche condensatore è alla frutta (non mi pare che il mark 2 abbia fotoaccoppiatori) . Non son molti i componenti che possono 'fallire' in quel circuito. Sei sicuro che il footswitch faccia 0 ohm e circuito aperto quando lo premi? Servirebbe quantomeno un tester per verificare, oppure provare con un altro footswitch. Se trovi lo schema in internet, un papabile pezzo difettoso è il condensatore 27uF (credo) che nello schema trovi a fianco della scritta 'Lead foot switch', ma essendo meccanico il relè è il primo indiziato. Verifica/pulisci anche il jack e connettore del footswitch.
Come non detto... il Mark 2 "C+" ha i fotoaccoppiatori, quindi la diagnosi è forse un po' più complessa (ed è difficile anche trovarli e son costosi)
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 19/12/2024 ore 14:10:1
Perfetto, grazie mille per la risposta dalla quale mi rendo conto che se voglio risolvere il problema è meglio passare da un bravo tecnico.
Io mi fermo alla pulizia dei jack e del relè.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 19/12/2024 ore 14:45:38
Una prova che puoi fare è se lo stesso tipo di ritardo te lo fa anche usano il pull del potenziometro. Quello taglia la variabile footswitch. Potrebbe anche esser una resistenza dell'alimentazione dei fotoaccoppiatori che è andata fuori specifiche, sarebbe cosa da poco. Se hai un bravo tecnico tienilo stretto
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 19/12/2024 ore 20:48:08
Grande consiglio questo, non ci avevo pensato. Domani provo con il Pull Drive.
Giustamente, se questo funziona dev'essere solo il footswitch. Provo e poi ti dico. Purtroppo (ecco il motivo per cui ho aperto il post e provo a capire se posso arrangiarmi) non ho ancora trovato un "bravo tecnico"....e non credo sia semplicissimo su queste cose.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 19/12/2024 ore 23:17:52
Se proprio devi, rivolgiti ad un centro assistenza ufficiale Mesa altrimenti rischi pasticci. Esperienza personale eh..,.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 20/12/2024 ore 07:28:21
Nel caso, seguirò il tuo consiglio e ne cercherò uno. Anche se ho qualche dubbio che un centro assistenza ufficiale Mesa sappia mettere le mani su un ampli di questo tipo.
Il problema è che questo ampli è in Italia. Se fosse dove vivo, in California, lo avrei già portato a Petaluma, che dista 15 minuti da casa mia.
Oggi faccio un po' di prove.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 20/12/2024 ore 11:32:10
Non so di dove sei, ma io ho Brunetti abbastanza vicino a casa, lo porterei da lui, che è piuttosto esperto su qualsiasi tipo di ampli, Mesa compreso.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 22/12/2024 ore 08:17:59
Provo sentire Brunetti, alla fine non è così lontano da dove abito (2 ore). Grazie del consiglio
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 22/12/2024 ore 16:15:25
Direi che Padova è piuttosto vicino.
Comunque ti consiglio di chiamarlo, solitamente risponde sua moglie, poi per questioni molto tecniche te lo passa, così gli esponi il problema prima di fare un viaggio a vuoto.
A me ha risolto sempre, con la massima disponibilità, poi mi ha pure installato un send-return escludibile con switch in un JCM800 auto costruito.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 20/12/2024 ore 15:25:47
Neanche in Mesa ormai c'è chi sa metter le mani su quell'ampli...ovviamente sto scherzando, ma leggevo che dopo l'acquisto da parte di Gibson la parte service non è più così 'custom shop' sui prodotti più datati. Il tuo uomo sarebbe 'Mike Bendinelli' che non so se sia ancora in attività. Potrebbe esser che scrivendo e descrivendo il problema ti possano dare una dritta. Di dove sei (in Italia)?
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 22/12/2024 ore 08:25:57
Fino a qualche anno fa andavo molto spesso in Mesa, conosco diversi ragazzi che lavorano lì dentro. Ho avuto molti vecchi Mesa e li ho fatti revisionare tutti da Mike (persona gentilissima e disponibilissima). Ora è un po' che non ci vado, so che è cambiato qualcosa là dentro, ma potrei mandare una email a Richard Douval, che si occupa del Customer Care. Io in ogni caso ora sono a Padova, Brunetti non è lontano ma se trovassi qualcosa di più vicino ovviamente non mi dispiacerebbe.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 22/12/2024 ore 16:28:5
So che in zona Padova c'è T&B che costruisce amplificatori. Io sono in zona Venezia e quelli che conosco francamente non li consiglierei a nessuno. Ho sentito parlare anche di un bravo tecnico in zona S.Donà. Poi credo che ognuno possa essere 'specializzato' in certe cose e meno in altre, quindi va anche un po' a fortuna. Di certo ho visto interventi tutt'altro che professionali eseguiti da fior di laboratori (e che dopo poco ritornavano a dare fastidi). Credo che Brunetti o MTech di Mantovani siano due nomi storici garanzia di certezza... io mi diletto ma non metto mano su ampli altrui. Ma se hai un po' di pratica e ti serve qualche dritta scrivimi
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964