Ciao a tutti, in casa mi esercito con la testata Milkman The Amp, un ampli con pre a valvole e finale in classe D da 50watt/8ohm (che diventano 100watt/4ohm oppure 25watt/16ohm).
Oltre all'utilizzo silent in cuffia ho preso un cabinet di dimensioni contentue (un Noisy Hammer con una bellissima artwork) da tenere sempre collegato per l'utilizzo casalingo, equipaggiato con uno speaker Faital Pro 8FR200 da 4ohm (supporta fino a 130watt RMS dunque va bene per la potenza dell'ampli che arriva a 100 watt).
Ora un paio di domande.
A paritá di tipologia di speaker, che differenze in termini sonori o di usabilitá (headroom, saturazione, etc.) ci si dovrebbe aspettare da uno di 4ohm piuttosto che di 8ohm o 16ohm (oltre alla tenuta in potenza ovviamente)?
Inoltre, Tim Markus di Milkman mi avrebbe consigliato di passare, per un tono "vintage" a mia esplicita domanda (sounicchio blues e rock classico), ad un Jupiter ceramico o in alnico da 25watt/16ohm. Avrei miglioramenti sensibili e/o di usabilitá?
Grazie |