Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

PRS HDRX20, ma perchè non hanno pensato al S/R?

di melonstone [user #55593] - pubblicato il 08 febbraio 2025 ore 11:54
Tempo fa chiesi un consiglio su una testata non troppo ingombrante per suonare rock/blues e da trasportare tra 2 sale prova. Dopo aver letto i vostri consigli e averci ragionato su, mi sto convincendo che la soluzione sia vendere i miei 2 ampli che stanno a prendere umidità, sostituirli con due casse Harley Benton e prendermi una PRS HDRX20. Unico neo, non c'è il S/R ed io sono uno che utilizza in maniera importante delay e reverberi, in una pedaliera in cui con una chain vado diretto all'ampli e con un'altra nel S/R. La riflessione dunque è: come fa PRS a pensare ad un prodotto del genere senza send e return. La domanda invece è: quanto costa fare un S/R da un tecnico secondo voi?

Dello stesso autore
Killing Floor versione Slash...ma a voi piace?
Un chitarrista sottovalutato
Hamer Slammer SP-1. Voi la comprereste?
Guitar Show, specchio dei tempi
Certe sere sono meglio di altre. Perchè?
Problema di un amico bassista
Giacomo Castellano e Luigi Schiavone
Il cambiare è fine a sé stesso?
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 08/02/2025 ore 12:27:50
Dipende com'è fatto dentro l'ampli
Però se è un ampli da usare pulito o quasi, del loop non te ne fai nulla
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 08/02/2025 ore 13:37:35
Beh, non è una monocanale secca, ha una buona riserva di overdrive
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 08/02/2025 ore 16:12:47
Ciao! Alla fine è un ampli che si definisce una copia di quello usato da Hendrix. Vero che ha tanti controlli ma tutti con lo scopo di ottenere quel suono li, non vedo così strana la scelta di non inserire il s/r. Secondo me farlo inserire da un tecnico non ne vale la pena, se vuoi orientarti su quel timbro vai di Marshall studio. Plexi o jtm, in base ai tuoi gusti. Ed hai il s/r di serie
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 08/02/2025 ore 19:13:05
Faccio un update. Oggi pomeriggio mi reco in un famoso negozio di strumenti musicali. Hanno il PRS HDRX20 ed un Marshall SV20H (e basta...). Dico al bravissimo proprietario che sono un po' perplesso per la mancanza, nel PRS, del S/R e lui mi risponde "finalmente qualcuno che lo dice! Nei giorni in cui lo presentarono chiesi la stessa cosa al signor Paul Reed Smith, che si infuriò per la domanda. Il problema è che non si vendono perchè in una testata ormai il S/R è obbligatorio". Mi sono rincuorato...come direbbe Mourinho, "non sono un pirla" :-) Ah, per la cronaca, non mi ha fatto neanche provare la testata SV20 Marshall, perchè mi ha detto "è uscita male". Da lì è partita una bellissima chiacchierata e mi ha caldamente consigliato una Hughes & Kettner Tubemeister20, ed è stato sincero, perchè non l'aveva in negozio e neppure nel magazzino fornitori. Comunque non sono tornato a casa felice, perchè il quadro che mi ha dipinto era abbastanza inquetante: testate valvolari ormai non conviene più tenerne in negozio, non si vendono. Altresì, mi fa "ma non ti consiglio neanche un digitale tipo Headrush. Lì, o prendi Fractal e Quad Cortex e spendi un botto, oppure il suono non regge. Morale: cerca nell'usato". Ipse dixit
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 09/02/2025 ore 08:55:32
Boh considera che anche i negozianti hanno i loro gusti, non sono la verità assoluta, per quanto con questo qui condivido un 60/70%.
Tornando alla tua richiesta, quanto gain vuoi dalla testata? Giusto ieri sera ho suonato col DSL20 e col gain a 3 (gibson con 57 classic+) sul distorto mi usciva pari pari il riff iniziale di Ready and willing dei Whitesnake.
Il canale pulito non è mai veramente pulito con gli humbucker, se suoni più di una corda alla volta, che per me è una cosa positiva ma è soggettivo.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 10/02/2025 ore 09:30:05
Come dicevo la hdrx è dichiaratamente ispirata all'ampli di Hendrix, quindi sì avrebbe potuto anche metterci un s/r ma non trovo così stano non averlo fatto, è studiata per chi vuole quel suono specifico e quindi gli attaccherà davanti un wah, un fuzz face e un vibe. Per quanto riguarda la SV definirla una serie uscita male lo trovo molto strano, ha riscosso molto successo e molti lo consigliano come la migliore alternativa a una Plexi a basso wattaggio. Io non l'ho mai provata ma ho la jtm studio ed è altrettanto ottima. Io fossi in te l'avrei almeno provata. Ripeto, se il suono che cerchi è quello non so se ci sono alternative migliori. Poi se cerchi altro, di magari più versatile è un altro discorso.
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 10/02/2025 ore 08:45:0
Scusa... Ma alla fine questo negoziante non ti ha fatto provare quello che ha e ti ha orientato su qualcosa che non vende?

Poi magari con altri si lamenta che tutti ormai comprano on line.

I due ampli da te citati sono in realtà ottimi.
Magari non fanno al caso tuo, ma rifiutare di farli provare ad un potenziale acquirente per me non ha alcun senso.
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 10/02/2025 ore 08:54:43
E' andata così. Il PRS l'ho provato ma già lo avevo provato. Il Marshall non mi ha - ovviamente - negato di provarlo, ma è chiaro che mi sono tirato indietro io. E si, sono stato consigliato a guardare online per la mia richiesta specifica di testata valvolare 20 watt. Poi mi ha prospettato il mondo del digitale o dei pedali IR, ma lì mi tiro indietro io.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964