Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Stimoli, età, vita. Sopravvivere alla crisi anche nella band di lungo corso

di melonstone [user #55593] - pubblicato il 17 febbraio 2025 ore 11:37
Dopo 11 anni di serenità e dopo la pubblicazione del nostro primo album era lecito attendersi un momento di stanca. Sta accadendo adesso e mi sembra quasi incredibile che per tutto questo lasso di tempo tutto sia filato liscio, anche se va detto che il gruppo si fonda su amicizie che hanno superato i venti anni, e sono state un oggettivo collante. Ora iniziano a fare capolino i problemi di una band composta da tutti ultra quarantenni (e anche due ultra-cinquantenni), cioè la vita: economici, con la salute dei genitori, piccole incomprensioni. Ero conscio che il "parto" del disco (5 anni di lavoro) avrebbe portato in seno al gruppo un po' di pancia piena. Voi come avete superato questi momenti? Io mi sto quasi facendo l'idea che sarebbe salutare un periodo di sospensione...

Dello stesso autore
Killing Floor versione Slash...ma a voi piace?
Un chitarrista sottovalutato
Hamer Slammer SP-1. Voi la comprereste?
Guitar Show, specchio dei tempi
Certe sere sono meglio di altre. Perchè?
Problema di un amico bassista
Giacomo Castellano e Luigi Schiavone
Il cambiare è fine a sé stesso?
Loggati per commentare

di bulgi81 [user #45146]
commento del 17/02/2025 ore 13:24:33
Credo che il problema sia l'età alla quale è arrivata la pubblicazione del primo album. La musica originale si inizia a fare a 20 anni, non a 40 o 50. A 40 o 50 non si ha più l'entusiasmo della gioventù, cominciano gli acciacchi, si è meno sognatori, e il sentimento di "pancia piena" è il più naturale che ci sia. A 40 o 50 anni si è musicisti più maturi, più realisti, il che spesso non concilia molto con l'inizio di una carriera musicale, non tanto per i musicisti stessi, ma per il mercato.
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 17/02/2025 ore 17:51:55
Sai noi lo abbiamo fatto perchè eravamo stufi delle cover. E' iniziato per gioco, poi ci siamo divertiti molto. Abbiamo fatto un video-clip promozionale...insomma, la voglia c'è ancora. Stanno però subentrando aspetti legati alle questioni dell'età: primi problemi in famiglia, lavori con ruoli di responsabilità, genitori che invecchiano. Di fronte a questo non possiamo fare orecchie da mercante, ma fa male dopo tanti anni guardare in faccia la realtà. Per noi è stato un bel gioco il disco, che ci ha permesso di evadere dalla realtà
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/02/2025 ore 13:53:03
Vi consiglio di fare il secondo album! e poi continuare a suonare e trovarvi regolarmente, con noi funziona.
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 17/02/2025 ore 17:52:21
Anche voi over 40?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2025 ore 09:31:32
Metà del gruppo ha svalicato anche i 50, gli altri sul finire dei 40. La storia è un pò la tua, amici da sempre stufi di fare cover per far contenti solo i baristi che così vendono più birra, voglia di alimentare la passione e mettersi in gioco con qualcosa di personale.
Il primo album nel 2018 il secondo nel 2023, giriamo il giusto (per gli impegni familiari) e ci troviamo tutte le settimane e continuiamo a provare pezzi nuovi, ci siam presi belle soddisfazioni ed abbiamo scoperto sopratutto il gusto di suonare per un pubblico che è lì ad ascoltare e non ti ritiene solo il contorno a volte rumoroso di un'uscita al pub.
Abbiamo scoperto che ci sono posti, soprattutto circoli dove si suona solo inediti e la gente va per questo e sta lì ad ascoltarti oltre a godersi la serata.

Non penso che ci sia un'età per inizire ed una per finire, Mark Knopfler il primo album l'ha fatto a 29 anni, Compay Segundo ha avuto l'apice del successo a 90 anni!

L'importante è avere qualcosa da dire e l'età di solito porta con se esperienza, magari si hanno anche più argomenti che non a 20.

Io nel dubbio continuo a suonare!
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 18/02/2025 ore 09:54:03
Grazie per questa bellissima testimonianza.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2025 ore 10:50:02
di niente, se ti va di ascoltare l'ultimo lo trovi qui vai al link
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 18/02/2025 ore 11:48:42
idem per noi, se vuoi ascoltare il nostro debut album vai al link
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2025 ore 15:05:19
già a scoltato e ti avevo anche commentato ;) lo riascolto volentieri
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 18/02/2025 ore 15:16:11
Ciao, io quest'anno ne faccio 50, il mio "socio" 49; abbiamo iniziato a fare roba inedita nel 2014 e da allora non abbiamo mai smesso.
Fin da (quasi) subito 2 prove fisse a settimana.
Ci son stati alti e bassi naturalmente e un via vai di gente (nel ordine di 5/6 anni in pù o in meno); circa 4 anni fa, stanchi delle persone che si univano alla band (tutte motivate e convinte - solo a parole però) abbiamo deciso di continuare solo noi due, cercando al massimo qualche collaborazione temporanea con cantanti.
Purtroppo dalle mie parti scarseggiano locali dove fanno suonare band come la nostra, e quei pochi che ci sono non sempre è facile combinare una serata; motivo in più per continuare solo in due.
Ultimamente sentiamo la mancanza di fare qualche serata, e adesso stiamo mettendo su una cover band che ci consenta di fare qualche uscita (magari inserendo anche qualche nostro brano inedito).
Abbiamo due album al attivo, e un terzo in lavorazione; volendo abbiamo già delle bozze per un quarto. Se vai alla mia homepage e scorri i post, trovi qualche video e qualche link (l'ultimo postato un mesetto fa).
Chiaramente l'età che avanza non aiuta (meno energie fisiche, qualche acciacco, genitori anziani, figli che crescono, ecc), ma se c'è la volontà e il desiderio di creare qualcosa, nonchè la condivisione di obiettivi, non sarà di certo l'età a rappresentrare un limite oggettivo.
Concordo con KJ Midway: "Io nel dubbio continuo a suonare!"
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964