Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

difficoltà barrè primo tasto

di Mircacciuto [user #55241] - pubblicato il 25 febbraio 2025 ore 22:57
Salve a tutti.  Maton srs 808c. Ho notato una certa difficoltà  quando faccio il fa , o il do diesis, quindi il barrè al primo tasto. Cioè le corde più grandi non si schiacciano  bene. Avevo già scritto molto su questa chitarra , per un problema di vibrazione anomala della terza corda. Risolto montando le 013 056. Aggiungo che ho una Yamaha lj 16 stesso calibro di corde con cui non  ho il problema. 

Dello stesso autore
Estromesso da gruppo.
Estromesso da gruppo.
Piano con strumento e karaoke-disco dance
Smettere di suonare a 68 aa .....suonati?
Suono gracchiante in amplificazione.
sistema wireless
Corde 013-056
Calibro corde acustica Maton.
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 26/02/2025 ore 11:59:04
L'unico problema che mi viene in mente è una altezza eccessiva degli slot del capotasto, che hanno tante chitarre acustiche, ma va verificato bene.
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 26/02/2025 ore 12:28:46
Infatti pensavo di abbassare un pò col truss rod, ma poi temo il problema di accostare troppo nei tasti centrali e incappare nella vibrazione di tempo fa , che attualmente è risolto.Grazie
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 26/02/2025 ore 12:32:32
Il truss rod è cosa, l'altezza delle corde al capotasto è totalmente un'altra.
Il truss rod regola solo la concavità del manico, se quella è posto non lo devi toccare.
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 26/02/2025 ore 18:27:52
Ok. Dovrò sentire un liutaio.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 27/02/2025 ore 07:52:4
Volevo scrivere: Il truss rod è una cosa....
Comunque ti consiglo vivamente di sentire un liutaio per una eventuale regolazione del capotasto, non farlo in autonomia perché è un attimo rovinarlo, poi bisogna vedere se è veramente necessaria.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/02/2025 ore 08:45:29
Anche a me viene da dire capotasto eccessivamente alto. Le corde 13-46 comunque son abbastanza toste, hai provato con una scalatura più leggera e vedere se fatichi ancora?
Infine, non so da quanto suoni, ma se è poco tempo il barrè al primo tasto può risultare piuttosto difficile.
E non è detto che se la Yamaha non da problemi il problema sia della Maton, ma magari di te con la Maton. Io nei miei primi anni di chitarrista riuscivo a suonare tutto ma non la Telecaster.
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 05/03/2025 ore 21:20:07
Grazie. Il fatto è che questa chitarra mi dava una vibrazione un poco anomala del sol. In amplificazione alquanto fastidiosa. L'ho risolta aumentando la scalatura , appunto con le 013. Bo , riprovero con le 012 che aveva al momento dell'acquisto.
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 27/02/2025 ore 09:43:05
Il problema è che non la porti dal liutaio. Che aspetti?
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 05/03/2025 ore 18:53:42
abbiamo tutti un problema con il SIb...
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964