di redazione [user #116] - pubblicato il 02 marzo 2025 ore 08:49
Due loop indipendenti saranno troppo da gestire per un solo chitarrista? Sovraincisioni più dinamiche, sezioni dalla durata diversa, passaggi più naturali anche se più stratificati tra un loop e l'altro... Valeton prova a lasciare il segno con VLP-400.
Sembra proprio che il 2025 possa essere considerato l'anno del looping. Eh sì, dopo le new-entry firmate da brand come EHX, Mooer, Zoom, anche Valeton torna nella mischia con un'evoluzione del suo looper VLP-200.
Valeton lancia il VLP-400, un dual looper avanzato che porta nuove possibilità creative per chitarristi, bassisti, tastieristi e - più generalmente - performer di varia natura. Evoluzione del precedente VLP-200, questa nuova versione 400 introduce la possibilità di controllare indipendente due loop, una drum machine potenziata e una gamma di effetti assegnabili per ampliare il range creativo.
Looping indipendente e modalità flessibili
Il VLP-400 si distingue per la gestione separata di LOOP 1 e LOOP 2, consentendo registrazione, overdubbing e riproduzione simultanea. Le due modalità operative, SERIAL e FREE, offrono rispettivamente un flusso di esecuzione strutturato o una gestione completamente indipendente dei loop, permettendo di passare da un fraseggio all'altro senza interruzioni o di sovrapporli liberamente.
Drum machine integrata e sincronizzazione avanzata
Oltre alle funzioni di looping, il VLP-400 include una drum machine stereo con 100 pattern ritmici che spaziano tra rock, pop, jazz, elettronica e metal. Il controllo tramite footswitch semplifica la gestione dei pattern, mentre la sincronizzazione automatica tra batteria e loop assicura un timing preciso e professionale.
Effetti e controllo dinamico
Valeton ha dotato il VLP-400 di 7 effetti assegnabili ai loop: OCTAVE, REVERSE, FREEZE, HALF, FADE, ONCE e SOLO. I vari effetti possono essere attivati direttamente via footswitch, con un indicatore LED viola che ne segnala l’attivazione. Il controllo di ogni singolo effetto consente di variare il timbro e la dinamica dei loop in tempo reale, aggiungendo profondità e movimento alle performance.
Overdubbing intelligente e gestione flessibile
Una delle caratteristiche chiave è la possibilità di raddoppiare automaticamente gli overdub, mantenendo un controllo preciso sulla lunghezza del loop. Inoltre, la funzione STACK, attivabile con una pressione prolungata del footswitch, permette di sovrapporre le registrazioni così come si farebbe in maniera "tradizionale".
Specifiche tecniche principali
Dual looping in tempo reale: gestione indipendente di LOOP 1 e LOOP 2
Drum machine stereo: 100 pattern con controllo via footswitch e sincronizzazione automatica
Effetti assegnabili: 7 effetti per modellare il suono dei loop
99 progetti memorizzabili: fino a 11 ore di registrazione stereo
Audio: 32-bit/48kHz
MIDI sync: compatibilità con dispositivi esterni per gestione avanzata
Supporto per footswitch esterni: espansione del controllo di espressione e di parametri selezionati
Connettività: ingressi e uscite stereo, jack per cuffie e supporto USB per import/export loop
Disponibilità e prezzo
Il Valeton VLP-400 è già disponibile sul mercato e viene venduto alla cifra di €199,00 (dotato di alimentatore DC 9V).