VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Tech 21 espande la linea Wah con tre nuovi modelli
Tech 21 espande la linea Wah con tre nuovi modelli
di [user #116] - pubblicato il

Tech 21 espande la gamma Killer Wail con tre nuovi pedali wah, ora disponibili su scala globale. La serie include il Killer Wail v2, il Richie Kotzen Signature RK Killer Wail e il Killer Blue Wail per basso, tutti dotati di tecnologia a sensore ottico per un'operatività silenziosa e senza usura. Il lancio mondiale è previsto per aprile/maggio 2025.
Dopo il successo delle edizioni limitate rilasciate nel 2024 tramite la divisione Private Stock su Reverb, Tech 21 annuncia la produzione su larga scala dei suoi wah Killer Wail, ora disponibili per il mercato globale con un'importante novità dedicata ai bassisti.

I nuovi modelli in arrivo sono:
  • Killer Wail v2
  • Richie Kotzen Signature RK Killer Wail
  • Killer Blue Wail (specifico per basso)


Tecnologia avanzata e costruzione robusta

I nuovi wah di Tech 21 vogliono combinare il suono dei più classici wah vintage con soluzioni moderne, pensate per eliminare i problemi tipici di questa tipologia di pedali, quali il rumore di fondo e l’usura dei componenti meccanici. Grazie alla tecnologia a sensore ottico, i Killer Wail garantiscono un utilizzo estremamente silenzioso e fluido, eliminando i fastidiosi “pop” di attivazione che attanagliano la maggior parte dei wah tradizionali dopo anni di utilizzo.

La scocca è realizzata in alluminio billet, ovvero un tipo di alluminio lavorato a partire da un blocco solido, senza fusioni o saldature. Questa scelta è stata compiuta per conferire ai pedali un’elevata resistenza e durabilità, perfetta per un utilizzo intensivo sia in studio, sia dal vivo.

Tech 21 espande la linea Wah con tre nuovi modelli

Il suono è nulla senza il controllo
A differenza dei tradizionali filtri passa-banda o passa-basso, i Killer Wail utilizzano un filtro progettato appositamente per modulare sia la frequenza che la Q, ovvero la risonanza del filtro, per una risposta più dinamica e musicale. Il modello Killer Blue Wail, pensato specificamente per il basso, è stato sviluppato per preservare al meglio le frequenze in cui lo strumento vive, garantendo un suono pieno e definito.

Differenze tra i modelli
  • Killer Wail v2: versione aggiornata con un classico pedale tradizionale.
  • Richie Kotzen Signature RK Killer Wail: progettato in collaborazione con Richie Kotzen, include un fulcro con meccanismo a molla che riporta automaticamente il pedale in posizione di riposo quando si solleva il piede.
  • Killer Blue Wail: pensato per i bassisti, offre le stesse caratteristiche avanzate del modello RK Killer Wail, con una risposta ottimizzata per il registro basso.
Alimentazione, prezzi e disponibilità
Tutti e tre i modelli possono essere alimentati con una batteria 9V o tramite alimentatore Tech 21 DC9. Le dimensioni del pedale sono 8,5cm x 20cm x 4,5cm.
Tech 21 ha confermato che un numero limitato di unità Private Stock Killer Wail è ancora disponibile su Reverb per il mercato statunitense. Malgrado la costruzione dei nuovi wah del brand sia decisamente interessante, altrettanto certamente il prezzo di vendita di €359,00 non è per tutti.

La distribuzione globale dei nuovi modelli è prevista tra aprile e maggio 2025, e segue la presentazione del nuovo Tech21 Sans Amp Marty Friedman Signature.

 
killer wail mogar tech21 tech21 nyc wah wah wah
Nascondi commenti     3
Loggati per commentare

di RedRaven [user #20706]
commento del 04/03/2025 ore 09:03:02
sono belli come oggetti di design, ma mancano di una serie di controlli che i Dunlop più moderni hanno.

certo che il Kotzen signature che pare avere solo il colore rosso e una molla (l'altro ha lo stesso chassis e la molla ce la puoi mettere tu!) ha 50$ di differenza... ok.
Rispondi
di Francesco Sicheri [user #65794]
commento del 04/03/2025 ore 09:08:52
Ho pensato esattamente la stessa cosa. Prezzo un po' "straniante", soprattutto a fronte del resto del mercato.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 04/03/2025 ore 13:50:1
Ha anche l'autobypass come i vecchi Morley, nel video lo dicono.
Io la trovo una funzione molto utile, però 359 euro è davvero troppo...
Rispondi
Altro da leggere
Marty Friedman firma il nuovo SansAmp con Tech 21
I grandi classici: La nascita del wah wah
Cosmosound Wha?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964