VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Gibson J-45 Special, Hummingbird Special & L-00 Special: tre classici in versione satinata
Gibson J-45 Special, Hummingbird Special & L-00 Special: tre classici in versione satinata
di [user #116] - pubblicato il

Gibson rievoca il fascino senza tempo delle sue chitarre acustiche più iconiche, vestendole di una nuova pelle satinata che accarezza la luce e amplifica la voce del legno. La J-45, la Hummingbird e la L-00 Special diventano strumenti dal respiro vintage, ma con un’anima moderna pronta a vibrare sotto le dita di chi cerca emozione pura.
Gibson rinnova il look di tre dei suoi modelli acustici più iconici, introducendo una finitura satinata che dona un aspetto vintage e migliora la risonanza dello strumento. La serie Special comprende la J-45 Special, la Hummingbird Special e la L-00 Special, mantenendo le caratteristiche classiche ma con alcune modifiche moderne.



J-45 Special: un pezzo di storia
La Gibson J-45 Special si distingue per il suo corpo in mogano massello con spalle tonde e una profondità ridotta in stile Concert, che enfatizza una risposta dei bassi più compatta. La tavola in abete Sitka massello garantisce un ottimo equilibrio su tutto il range di frequenze, mentre il manico dal profilo Slim Taper con tastiera in palissandro a 20 tasti contribuisce con un'ottima scorrevolezza. La novità più evidente è ovviamente la finitura nitro satinata, che modifica sia l’aspetto che la risposta timbrica dello strumento. Il sistema di amplificazione è affidato al pickup L.R. Baggs Element Bronze.

Gibson J-45 Special, Hummingbird Special & L-00 Special: tre classici in versione satinata

Hummingbird Special: il classico per fingerpicking e songwriting
La Hummingbird Special conserva il suo inconfondibile corpo square-shoulder, abbinando mogano massello e abete Sitka per un suono definito, ma molto corposo e dalle medio-basse frequenze in evidenza. Anche in questo caso, la profondità della cassa è ridotta, migliorando la proiezione sonora dello strumento. Disponibile nelle varianti Satin Vintage Cherry Sunburst e Satin Wine Red, è anch'essa equipaggiata con sistema L.R. Baggs Element Bronze e viene venduta con una custodia soft-shell.

Gibson J-45 Special, Hummingbird Special & L-00 Special: tre classici in versione satinata

L-00 Special: il blues senza tempo
La Gibson L-00 Special è un omaggio alle storiche parlor del brand americano. Il corpo in mogano con tavola in abete Sitka mantiene la sua voce chiara e penetrante, ideale per il blues e il fingerpicking. Il manico, Slim Taper, come suo solito, garantisce un buon comfort sotto le dita, mentre la tastiera in palissandro con 19 tasti e intarsi in madreperla completa l’estetica classica dello strumento. Come gli altri modelli, la finitura satinata riduce la resistenza della vernice sul legno, migliorando pertanto la risonanza dello strumento. Anche la L-00 è dotata di pickup L.R. Baggs Element Bronze e di una custodia soft-shell inclusa.

Gibson J-45 Special, Hummingbird Special & L-00 Special: tre classici in versione satinata

Prezzi e disponibilità
Le Gibson J-45 Special, Hummingbird Special e L-00 Special combinano il fascino del vintage con soluzioni moderne, rendendole strumenti adatti sia ai puristi che ai musicisti in cerca di nuove sfumature timbriche. La disponibilità nei negozi è prevista a breve, con prezzi che si allineano alla fascia alta della produzione Gibson: €1.999,00 per i modelli J-45 e L-00, €2.199,00 per i modelli Hummingbird.

Gibson J-45 Special, Hummingbird Special & L-00 Special: tre classici in versione satinata
chitarra acustica chitarre acustiche gibson gibson special hummingbird J-45 L-00
Nascondi commenti     12
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 07/03/2025 ore 00:20:10
Sulla Hummingbird Special un pensierino lo farei, visto che sono da anni sempre in attesa di prendere un'acustica buona. Però devo dire che nell'unico video (a parte quello ufficiale) su YouTube non è che il suono sia entusiasmante: vai al link Potrebbe dipendere da come è stato ripreso il suono. Bisognerà aspettare qualche altro video di prova o meglio ancora suonarle dal vero per capire se meritano.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 07/03/2025 ore 09:39:01
Per me le Gibson acustiche hanno un fascino e un suono unico. Caldo, potente e rotondo. Il punto debole di questi strumenti, secondo me, risiede nell'elettronica ovvero il piezo. Un paio di anni fa stavo per portarmi a casa una J-45 che era divina, ma attaccata all'impianto mi ha fatto talmente schifo che ho rinunciato. Questi strumenti mi sembra abbiamo un'elettronica L.R. Baggs e le rende davvero appetibili.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 07/03/2025 ore 18:46:19
È da un po' che le tutte le J-45 hanno elettronica L.R. Baggs....
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 07/03/2025 ore 20:14:38
Quando la provai io aveva il piezo normale. Forse era un modelo vecchio ero da Tomassone a Roma quindi un rivenditore importante.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 09/03/2025 ore 09:59:17
Sui modelli Standard è dal 2008 che Gibson monta il Baggs Element, prima montava mi sembra Fishman UST, il Baggs mi sembra molto buono è anni che la usiamo sia live che in studio e non gli manca nulla.
Tempo fa avevo provato sulla J45 il sistema di Eko ma suonava meglio con il Baggs di fabbrica, anche se l'Eko rimane un bel prodotto.
Rispondi
di diderot7 [user #38340]
commento del 09/03/2025 ore 22:44:27
Potresti dirmi qual è il sistema di Eko?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 10/03/2025 ore 07:40:19
Questo il PB01, molto bello e naturale, per me non andava bene perché sono mancino però.
vai al link
Costa poco e prodotto ottimo
Rispondi
di diderot7 [user #38340]
commento del 10/03/2025 ore 23:36:12
L'ho comprato usato da un ragazzo qualche tempo fa ma l'ho provato su un'altra chitarra. Andava molto meglio del piezo ma sulla J45 ancora non l'ho provato. Se dici che migliora anche la J45 allora farò una prova. Grazie
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 11/03/2025 ore 09:32:31
allora sopra ho scritto che suonava meglio il Baggs, ma bisogna contestualizzare la cosa, sono due sistemi completamente diversi, l'Eko è un microfono a condensatore che puoi miscelare al pickup magnetico, il Baggs è un'altra cosa non è neanche un piezo per questo è difficile compararlo, è molto più naturale di un piezo e non suona come un magnetico come potrebbe essere un M1, per questo è difficile fare una comparazione tra i due sistemi.
Di sicuro il Baggs suona molto naturale a mio avviso e live con un tappoo da buca ci fai tutto, mentre con l'Eko potrebbe essere più complicato visto che non puoi tappare la buca.
In studio poi vai di microfono davanti e via, l'Eko può essere interessante nelle situazioni live piccole.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 08/03/2025 ore 08:49:02
Peccato Gibson faccia pochissimi modelli con spalla mancante.
Rispondi
di Massiblues84 [user #66245]
commento del 09/03/2025 ore 07:51:34
Ho una j45 del 2010,presa usata pochi giorni fa,si diciamo che il pickup piezo non è che sia il massimo,secondo me live il top sta nel usare il piezo e pure microfonarla con un buon microfono,cmq una gran bella chitarra.Consiglio di cambiare spesso le corde,se non usate le coated che sono dure impestate
Rispondi
di pierangelobiso [user #33127]
commento del 18/03/2025 ore 14:01:1
Acquistata da Tomassone a Bologna una J 45 nel 2018 con LR Baggs; amplificata nn mi ha mai soddisfatto, al punto tale che ho deciso di montare Acus Phantasma...morale: chitarra valorizzata sull'elettronica) visto che " da spenta" è una gran chitarra.
Rispondi
Altro da leggere
Gibson vince nuovamente in tribunale contro Dean: confermati i diritti sui design Flying V, Explorer e SG
Il Les Paul Recording Studio apre a Hollywood, un tributo al suono del leggendario innovatore
Monica Barbaro, Joan Baez e le sue Martin in "A Complete Unknown"
Gli ultimi accordi scritti da George Harrison risuonano per la prima volta con le sue chitarre
La nuova regina irlandese del Country Blues: Muireann Bradley
Gibson riscopre il suo lato Superstrat. Le nuove Certified Vintage riportano alla luce gli esperimenti anni ’80
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964