di redazione [user #116] - pubblicato il 07 marzo 2025 ore 11:05
Avvolto nel mistero dei fuzz più leggendari, il Wampler Cryptid Fuzz emerge dalle nebbie del passato per offrire un suono che sfida il tempo. Un pedale che sussurra con dolcezza o ruggisce con ferocia, adattandosi all’anima di chi lo suona. Il fuzz definitivo? Forse, ma di certo il più intrigante.
Wampler presenta il Cryptid Fuzz, un nuovo pedale che promette di racchiudere il meglio dei fuzz vintage in un unico circuito, con un’estensione timbrica che spazia dall’overdrive leggero fino a saturazioni estreme.
L’evoluzione del fuzz secondo Wampler
Il Cryptid Fuzz nasce dall’esperienza di Brian Wampler, che ha voluto realizzare un pedale ispirato ai suoi fuzz vintage preferiti, ampliandone le possibilità timbriche. Il risultato è un pedale che risponde in modo estremamente dinamico ai controlli di volume e tono della chitarra, e che promette di offrire una versatilità addirittura superiore rispetto ai fuzz più "classici", spesso caratterizzati da un range timbrico più limitato.
Controlli e funzionalità
Il pedale è dotato di quattro controlli principali:
Volume: regola il livello di uscita.
Tone: modella la risposta in frequenza, da suoni scuri e corposi a timbriche più brillanti.
Fuzz: gestisce il livello di saturazione, da un suono drive morbido fino a distorsioni massicce.
Character: introduce una regolazione ulteriore che consente di scolpire il suono in modo più preciso, aprendo a una vasta gamma di sfumature.
Chime e Tight: due switch per modellare il suono
Oltre ai controlli standard, il Cryptid Fuzz include due switch aggiuntivi:
Chime: enfatizza le frequenze alte, rendendo il suono più aperto e brillante.
Tight: compatta la risposta sulle basse frequenze, offrendo un attacco più definito.
Il mondo dei fuzz è a dir poco saturo, e la nuova proposta di Wampler probabilmente non re-inventa la ruota. Quello che il Cryptid Fuzz fa, però, è mettere in comunicazioni due diversi modi di vedere il suono fuzz: quello più vintage, e quello più moderno (spesso anche più estremo). Grazie alle combinazioni ottenibili tramite i suoi controlli, il Cryptid Fuzz si adatta sia a chi cercasuoni di stampo retrò, più caldi e morbidi, sia a chi predilige toni più definiti e spigolosi, dall'animo più moderno.
Per molti versi il Cryptid potrebbe essere quel pedale fuzz in grado di mettere d'accordo un po' tutti, sia chi ha bisogno di un piglio vintage da sfoggiare di tanto in tanto, sia chi cerca versatilità e capacità di adattamento a qualsiasi contesto musicale e collocazione nella pedalboard.
Come tutti i prodotti Wampler, anche il nuovo Cryptid Fuzz è realizzato negli Stati Uniti con materiali di alta qualità. Il neonato di Brian Wampler è già disponibile per l'acquisto al prezzo di €230,00