di Kaleidos [user #60170] - pubblicato il 07 marzo 2025 ore 21:22
Salve a tutti, chiedo un cosiglio su quale metodo è più efficace per insonorizzare la mia stanza di circa 3,5 X 2,5 metri. Vivo in un condominio in un palazzo di 8 piani, con 4 interni per piano, quindi siamo tutti attaccati. La costruzione è degli anni 60/70, i materiali non sono dei migliori e si sentono a volte rumori provenienti da altri appartamenti (televisione, etc...). Purtroppo, ho il difetto di amare follemente il suono delle testate per chitarra valvolari e vorrei poter suonare senza molestare troppo il mio prossimo. Già mi hanno avvisato una volta, con cortesia e tutto, che si sente. Ovvio che l'opzione più immediata è suonare in cuffia o semplicemente suonare solo in sala prove, ma voglio provare a vedere se posso insonorizzare. Tra le varie opzioni, ho visto che ci sono questi pannelli fonoassorbenti in poliuretano con una lastra di piomboda 0,5mm al centro. Domanda: se rivesto tutta la stanza, soffitto incluso, di questo materiale, e installo porta e finestra isolanti, otterró un abbattimento del suono? Un mio amico fonico è scettico e dice che non otterrò assolutamente nulla, perché questo trattamento non abbatte la propagazione meccanica delle vibrazioni. Non ho la pretesa di isolare al 100% ovviamente, né di suonare a volumi da palco, ma vorrei trovare un trattamento efficace. Grazie mille in anticipo.