VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Harley Benton amplia la gamma di power supply con i nuovi PowerPlant ISO-Li05 e ISO-Li09
Harley Benton amplia la gamma di power supply con i nuovi PowerPlant ISO-Li05 e ISO-Li09
di [user #116] - pubblicato il

Harley Benton lancia due nuove centrali energetiche per le pedalboard moderne: i PowerPlant ISO-Li05 e ISO-Li09. Libera i tuoi effetti dalle catene dei cavi e alimentali con una potenza silenziosa e affidabile, ovunque tu suoni.
Harley Benton annuncia due nuovi arrivi nella propria linea di alimentatori per pedali: i PowerPlant ISO-Li05 e ISO-Li09. Due soluzioni progettate per offrire alimentazione isolata e silenziosa, ma soprattutto per garantire massima portabilità grazie all’impiego di batterie ricaricabili agli ioni di litio.

PowerPlant ISO-Li09: potenza e versatilità per setup complessi
Il modello di punta ISO-Li09 si rivolge a chi cerca un power supply ad alte prestazioni per pedalboard impegnative. Integra una batteria da 72 Wh (7.2V/10000mAh), in grado di alimentare fino a otto pedali tramite uscite isolate e senza rumori di fondo. Le uscite offrono tensioni selezionabili tra 9V, 12V e 18V, così da coprire la maggior parte delle esigenze, comprese quelle dei pedali digitali più esigenti. È presente anche una porta USB-C da 18W utile per la ricarica di dispositivi mobili.

Harley Benton amplia la gamma di power supply con i nuovi PowerPlant ISO-Li05 e ISO-Li09

Due delle otto uscite sono ad alta corrente e supportano pedali multi-FX o effetti che richiedono alimentazione robusta, mentre l'uscita supplementare switchabile 9V/2000mA, 12V/1500mA o 18V/1000mA consente di gestire dispositivi particolarmente assetati di energia.
L'ISO-Li09 può essere ricaricato rapidamente (circa 3,5 ore) tramite l’alimentatore in dotazione da 12V/2A. Le dimensioni contenute (195 x 88 x 35 mm) e il peso di 750 g lo rendono adatto all’installazione sotto la pedalboard, con LED di stato per monitorare livello della batteria, errori e alimentazione.

PowerPlant ISO-Li05: compatto ma completo
Per chi preferisce una soluzione più leggera, Harley Benton propone il PowerPlant ISO-Li05. Con una batteria da 36 Wh (7.2V/5000mAh), offre sei uscite totali: quattro isolate da 9V e due ad alta corrente, una delle quali switchabile tra 9V, 12V e 18V.

Harley Benton amplia la gamma di power supply con i nuovi PowerPlant ISO-Li05 e ISO-Li09

Pensato per setup di medie dimensioni, l'ISO-Li05 è adatto anche ai pedali digitali grazie alla capacità di erogare fino a 2000mA su una delle uscite principali. L'autonomia arriva a circa un’ora a pieno carico, ma può essere usato anche collegato all’alimentatore da 12V/2A, che consente una ricarica completa in circa 2 ore. Il peso di 465 g e le dimensioni compatte (130 x 88 x 35 mm) lo rendono ideale per pedalboard minimal.
Anche in questo caso non mancano gli indicatori LED per lo stato della batteria e la segnalazione di eventuali malfunzionamenti.
 
Prezzi e disponibilità
I nuovi PowerPlant sono già disponibili per l'acquisto tramite Thomann. La versione ISO-Li09 è venduta al prezzo di €120,00, mentre la variante più piccola, ISO-Li05 è venduta a €90,00

PowerPlant ISO-Li09
  • Capacità batteria: 72Wh (7.2V, 10000mAh)
  • 8 uscite isolate (5 x 9V/300mA, 2 x 9V/500mA, 1 x switchable 9V/500mA, 12V/375mA, 18V/250mA)
  • 1 uscita addizionale ad alta corrente switchable (9V/2000mA, 12V/1500mA, 18V/1000mA)
  • USB-C 18W per device mobili
  • Tempo di ricarica: 3,5 ore
  • Dimensioni: 195 x 88 x 35 mm
  • Peso: 750 g
PowerPlant ISO-Li05
  • Capacità batteria: 36Wh (7.2V/5000mAh)
  • 4 uscite isolate (2 x 9V/300mA, 2 x 9V/500mA)
  • 1 uscita ad alta corrente switchable (9V/2000mA, 12V/1500mA, 18V/1000mA)
  • USB-C 18W per device mobili
  • Tempo di ricarica: 2 ore
  • Dimensioni: 130 x 88 x 35 mm
  • Peso: 465 g
Entrambi i modelli sono forniti di cavi DC di varia lunghezza e di un alimentatore 12V/2A.
effetti a pedale effetti singoli per chitarra harley benton pedalboard pedali power supply
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Motor Pedal, l'effetto più folle di Gamechanger Audio?
Chase Bliss e Analog Man reinventano il King of Tone con il nuovo Brothers AM
Cinque consigli concreti per affrontare il palco con un suono chiaro, efficace e consapevole
CHUG Lite, il nuovo pedale di Ola Englund e Solar pensato per il metal moderno
Dunlop celebra Mick Ronson con un nuovo Cry Baby e l'aiuto di Bob Rock
Il Tone King Imperial Tri-Tube è un preamp a valvole con tremolo e riverbero integrati
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964