PRS seleziona quattro modelli SE e li veste con legni esotici: Exotic Veneers LTD
di redazione [user #116] - pubblicato il 20 marzo 2025 ore 07:23
PRS celebra il suo 40° anniversario rivestendo quattro modelli SE con top in legni esotici che sembrano scolpiti dalla natura stessa per catturare lo sguardo. L’estetica raffinata si unisce alla versatilità sonora, grazie anche all’upgrade elettronico sulla SE Swamp Ash Special.
PRS celebra il suo 40° anniversario introducendo una serie limitata di chitarre SE che si distinguono per l'impiego di legni esotici come Poplar Burl, Burled Ash e Laurel Burl. L’operazione coinvolge quattro dei modelli più apprezzati della gamma: SE Custom 24-08, SE Custom 24, SE DGT e SE McCarty 594. Si tratta di un aggiornamento estetico che richiama l’eleganza dei modelli USA, ma ad un prezzo decisamente più accessibile.
Swamp Ash Special: arriva lo switch a 5 posizioni
La SE Swamp Ash Special, uno dei modelli più distintivi del catalogo PRS, riceve un upgrade funzionale. Il tradizionale selettore a tre vie viene sostituito con uno switch a cinque posizioni, ampliando così le combinazioni disponibili tra i pickup e aumentando la versatilità timbrica dello strumento.
Legni selezionati e tiratura limitata
I nuovi top in legno esotico sono frutto di una selezione effettuata direttamente presso lo stabilimento PT Cort, in Indonesia, dove viene prodotta la serie SE. Il risultato è una gamma di chitarre che coniuga fascino estetico e produzione industriale. Le tirature sono limitate e differenziate in base ai modelli:
SE Custom 24-08: Poplar Burl, finiture Charcoal Cherry Midnight Burst e Lake Blue Midnight Burst. 2.500 unità prodotte.
SE Custom 24: Burled Ash, finiture Lake Blue e Natural. 1.000 unità disponibili.
SE DGT: Laurel Burl, disponibile in McCarty Sunburst. 1.000 esemplari previsti.
SE McCarty 594: Laurel Burl, in finitura Vintage Sunburst. Solo 500 pezzi in circolazione, il modello più esclusivo della serie.
Specifiche consolidate e filosofia PRS
Dal punto di vista tecnico, le specifiche restano fedeli agli standard SE. Manici in acero, tastiere in palissandro, pickup PRS proprietari, sistemi di switching e tremolo brevettati fanno parte della dotazione di base. Le nuove estetiche non snaturano il DNA della linea SE, nata come porta d’ingresso al mondo PRS ma sempre più attenta a offrire strumenti con una forte personalità.
Prezzi e disponibilità
Tutti i modelli di questa serie limitata rimangono al di sotto della soglia dei $1.000 (che per l'Italia vorrà dire un prezzo superiore ai €1.000), posizionandosi in una fascia di mercato interessante per chi cerca un’estetica ricercata e un buon rapporto qualità/prezzo. Secondo Jack Higginbotham, COO di PRS, l’adozione di questi legni rappresenta un’occasione unica per accedere a strumenti visivamente accattivanti, in grado di catturare l’attenzione al primo sguardo.