Chris Buck guida il ritorno dei Cardinal Black con Midnight At The Valencia e un tour mondiale
di redazione [user #116] - pubblicato il 20 marzo 2025 ore 17:15
Chris Buck torna a scrivere il suo destino con i Cardinal Black, firmando Midnight At The Valencia, un disco che racconta risalite e redenzioni. Un viaggio tra blues elettrico e ballate americane, dove la sua chitarra ritrova voce e cuore. Il ritorno di una band che ha scelto di riprendersi il proprio tempo.
I Cardinal Black annunciano ufficialmente l’uscita del nuovo album Midnight At The Valencia, prevista per il 23 maggio 2025 su Thirty Tigers. La band formata dal cantante Tom Hollister, il chitarrista Chris Buck e il batterista Adam Roberts prosegue il suo percorso con un disco che promette di consolidare la loro identità sonora, costruita nel corso di una carriera che li ha visti passare dai club universitari ai palchi di artisti del calibro di Peter Frampton e Joe Bonamassa.
Un primo singolo tra blues e introspezione
Ad anticipare l’album, il nuovo singolo Keep On Running, già disponibile in streaming. Il brano si distingue per un blues scuro, con riff saturi e incisivi, e un’atmosfera inquieta arricchita da fischi che evocano immagini di desolazione e tensione. Hollister ha spiegato che il testo nasce dall’esperienza di un amico perseguitato da uno stalker. «È un brano cupo, certo», ha dichiarato il frontman, «ma sono sicuro che sarà qualcosa in cui molti potranno immedesimarsi».
Il video ufficiale vede protagonista l’attrice Molly Windsor (vincitrice di un BAFTA e nota per la serie Three Girls), impegnata in un racconto per immagini di fuga e memoria.
Midnight At The Valencia: l’album della maturità
Registrato presso i Powerplay Studios di Zurigo con la produzione di Cyrill Camenzind (James Morrison, Alain Clark), Midnight At The Valencia è un lavoro che si muove tra temi di amore, perdita e speranza. Il disco è stato registrato utilizzando strumentazione analogica vintage, una scelta che contribuisce a valorizzare l’interplay tra i musicisti.
«Questo disco rappresenta le nostre 10.000 ore», ha dichiarato Hollister, facendo riferimento agli anni trascorsi a suonare in piccoli locali. Tra i brani più significativi, Push/Pull – scritto da Chris Buck dopo la scomparsa del padre – e Need More Time, che mescola rock e influenze americana. Il disco si chiude con Your Spark, un tributo personale alla moglie di Hollister.
Una storia di ritorni e ripartenze
Il percorso dei Cardinal Black è segnato da tappe fuori dagli schemi: Steve Winwood li invitò a registrare nei suoi Wincraft Studios, Alan Niven (ex manager di Guns N’ Roses) propose loro un contratto discografico, ma il gruppo decise di prendersi una pausa.
Chris Buck ha costruito nel frattempo una carriera solista che gli è valsa elogi da colleghi come Slash e Jason Isbell, ma la band non si è mai persa di vista. Nel 2022, dopo due anni di scrittura e prove, il loro singolo Tell Me How It Feels raggiunse la vetta delle classifiche iTunes e Amazon Rock in meno di 24 ore, spodestando persino Noel Gallagher. Da lì, una serie di concerti sold-out tra Europa e Stati Uniti.
Tour 2025 e nuovi traguardi
Oltre all’uscita dell’album, i Cardinal Black hanno annunciato un nuovo tour tra ottobre e dicembre 2025, con date nel Regno Unito e in Europa, incluso il loro concerto più importante finora alla KOKO di Londra. I biglietti saranno disponibili dal 15 marzo. Le date americane di agosto, tra cui New York e Toronto, hanno già registrato il tutto esaurito in sole 24 ore.
Formati e preordini Midnight At The Valencia sarà disponibile in vinile colorato (neon pink e neon orange), CD e digitale. I preordini sono già aperti sul sito ufficiale della band.