VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
di [user #65794] - pubblicato il

La nuova NUX MG-300 MKII spalanca le porte a un viaggio sonoro ricco di sfumature, perfetto per chi vuole sperimentare dal jazz più limpido al rock più ruggente. Con il suo display ampliato, la latenza ridotta e scene personalizzabili, ogni accordo diventa un’occasione per sorprendersi. È la soluzione ideale per chi desidera trasmettere in diretta, incidere loop ispirati e creare performance convincenti con un solo dispositivo.
La nuova pedalboard multieffetto NUX MG-300 MKII punta a rinnovare profondamente la proposta entry-level di NUX, offrendo a chi suona la chitarra elettrica un sistema compatto, moderno e accessibile. Mantiene il formato agile e l’approccio intuitivo del precedente modello MG-300, ma introduce aggiornamenti tecnici e funzionali che ampliano notevolmente le possibilità timbriche, semplificano lo streaming e rendono l’editing ancor più immediato.

Display più grande e latenza ridotta
Uno dei focus principali di questo aggiornamento riguarda l’ergonomia e la prontezza di risposta. Il display LCD, ora più generoso, assicura visibilità in qualunque ambiente, dal palco allo studio. La riduzione della latenza e l’ottimizzazione della dinamica regalano una sensazione d'uso più fluida e reattiva, particolarmente apprezzabile quando si passa da un pulito cristallino a un overdrive più marcato, grazie a una catena effetti molto sensibile alle variazioni dinamiche.

Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII

Pro Scene Selection: passaggi sonori istantanei
Per chi ha bisogno di spaziare rapidamente tra un clean dalle sfumature jazz e un crunch grintoso, o tra un leggero drive e un lead più aggressivo, la funzione Pro Scene Selection consente di salvare fino a tre “scene” diverse all’interno di un singolo preset, ciascuna con i propri effetti e impostazioni. Così si evita di cambiare preset e si può modulare il sound in modo istantaneo, eliminando i vuoti sonori nei passaggi più delicati di una performance live.

Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII

Sezione effetti potenziata e gestione delle IR
La natura “all-in-one della MG-300 MKII si manifesta anche nell’ampia gestione di cabinet e Impulse Response (IR). Sono disponibili 36 IR interne, più 24 slot per caricarne di terze parti. Oltre a un assortimento di amplificatori e cabinet, si possono scegliere diversi modelli di microfono e relative posizioni, simulando così la microfonazione di uno studio e di un'ambiente. Tutto è facilmente controllabile sia dal display integrato sia – in modo ancora più pratico – dal software QuickTone Editor, che permette di regolare ogni parametro (inclusi livelli e routing USB) e di importare IR esterne in maniera rapida.

Pensata per lo streaming
Tra le novità più sostanziali, spicca la sezione dedicata allo streaming. Dagli ingressi alla gestione del volume microfonico, ogni dettaglio è stato ottimizzato per chi trasmette sui social, registra clip al volo o si esercita in cuffia. Grazie all’uscita TRRS e alla compatibilità USB-OTG, si collega direttamente uno smartphone o un tablet, mentre il QuickTone Editor aiuta a ridurre i rumori di fondo, bilanciare i volumi e sistemare tutti quei piccoli dettagli che fanno la differenza in un live streaming di qualità professionale.



Tweakable footswitch e usabilità live
Per accentuare la versatilità on stage, NUX ha inserito i cosiddetti tweakable footswitch, totalmente personalizzabili nelle loro funzioni. L’utente può decidere se farli scorrere tra preset e scene oppure, in alternativa, tenerne attivi solo due scene (disattivando la terza) per un setup ancora più semplice. Questa flessibilità è un grande vantaggio nelle situazioni live: cambiare sound senza perdere il filo del brano diventa immediato e funzionale.

Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII

Looper e drum machine integrati
Chi ama giocare con loop e ritmiche può contare su un looper fino a 60 secondi in stereo (o 120 in mono), perfetto per creare stratificazioni sonore istantanee e studiare parti in modo pratico. La drum machine interna, con sistema di rilevamento automatico del tempo, fornisce un accompagnamento ritmico immediato sia per le sessioni di pratica sia per condividere online idee accompagnate da una base solida.

Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII

Conclusioni
La NUX MG-300 MKII si candida a essere un nuovo riferimento tra i multieffetto entry-level, con un pacchetto che include amp e cabinet virtuali, FX completi, scene programmabili, footswitch adattabili, connettività avanzata e un software di gestione ricco di funzionalità. Il costo di €139,00 la rende ideale per chi desidera un ventaglio di suoni ampio senza investire cifre elevate, godendo allo stesso tempo di un supporto tecnico aggiornato e della praticità tipica dei prodotti NUX.

Chi cerca un dispositivo “completo e immediato” – in grado di gestire diverse piattaforme di condivisione e svariate situazioni di utilizzo – potrebbe trovare proprio nella MG-300 MKII il partner ideale.

digitale effetti e processori frenexport nux nux mg pedalboard pedaliere multieffetto per basso pedaliere multieffetto per chitarra
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Nano Cortex, arriva l’aggiornamento che lo porta a competere con i big
Il Meshuggah Preamp porta il suono estremo dei giganti del metal nelle pedaliere
Il ritorno di uno dei pedali più irriverenti: Platinum Pocket Pussy Melter Mini by Steel Panther
Motor Pedal, l'effetto più folle di Gamechanger Audio?
Chase Bliss e Analog Man reinventano il King of Tone con il nuovo Brothers AM
Cinque consigli concreti per affrontare il palco con un suono chiaro, efficace e consapevole
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964