SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Nathan East firma la sua prima testata signature con Laney: ecco la DB-East
Nathan East firma la sua prima testata signature con Laney: ecco la DB-East
di [user #116] - pubblicato il

Dopo quarant’anni di attesa, Nathan East firma finalmente la sua prima testata: la Laney DB-East. Un amplificatore che racchiude la potenza del palco e la raffinatezza dello studio, nato dall’incontro tra esperienza e innovazione. È il racconto sonoro di una carriera, trasformato in watt e valvole.
Laney e Nathan East, nome che non ha bisogno per chiunque bazzichi il settore musicale, hanno unito le forze per dare vita alla DB-East, una testata che segna un momento storico anche nella carriera di uno dei session man e side-man di maggior successo nella storia del basso: dopo oltre quarant’anni di attività professionale ai livelli più alti, East firma finalmente una testata che porta il suo nome e incarna il suo ideale sonoro. Non si tratta solo di un prodotto signature, ma di una vera dichiarazione d’intenti da parte del brand. L’obiettivo? Offrire ai bassisti uno strumento professionale che unisca potenza, flessibilità e un approccio pensato per il palco e lo studio.

Nathan East firma la sua prima testata signature con Laney: ecco la DB-East

1000 watt al servizio del suono
La Laney DB-East è una testata da 1000 watt in Classe D che fa parte della serie Digbeth, e rappresenta un upgrade sotto ogni punto di vista. La sua architettura prevede due ingressi e due uscite indipendenti, una scelta progettuale che nasce da un’esigenza ben precisa: gestire al meglio strumenti diversi e dare la possibilità al fonico di sala di avere canali separati per ogni ingresso. “Ogni amplificatore ha sempre avuto un solo ingresso. Perché, non l’ho mai capito,” afferma East. “Ho aspettato quarant’anni per una testata così.
L’input secondario è dotato di un controllo di gain aggiuntivo per il matching tra strumenti con output differenti, una soluzione utile soprattutto in contesti dove si alternano bassi attivi e passivi.

Nathan East firma la sua prima testata signature con Laney: ecco la DB-East

Sezione preamp: ibrido FET/valvolare
Il cuore della DB-East è la sezione preamplificatrice ibrida, che unisce circuiti FET e valvolari. Entrambe le sezioni sono attivabili e miscelabili tra loro per ottenere una gamma dinamica e timbrica estremamente ampia. I controlli indipendenti di Volume per la sezione FET e Volume + Drive per la sezione Tube permettono una gestione dettagliata del suono.
Completano il pannello frontale un EQ a tre bande, il controllo Tilt (per modificare l’equilibrio tra bassi e alti in funzione dell'ambiente in cui si suona) e il Master Volume. Il Tilt è sicuramente uno degli aspetti più intriganti della serie Digbeth di Laney, particolarmente utile per adattare l’amplificatore a sale con acustiche difficili o contesti live molto differenti tra loro.



IR integrati e uscita diretta
Per i bassisti che preferiscono suonare senza cassa, la DB-East integra la tecnologia Impulse Response proprietaria di Laney, offrendo due cabinet simulati scelti personalmente da Nathan East: una in configurazione 2x12" e una 4x10". Questo rende la testata particolarmente interessante anche per l’uso in studio, o per contesti live in cui si suona in diretta nel PA.
Il routing è ulteriormente potenziato da due uscite speakON da 500 watt ciascuna, e dalla possibilità di inviare i due segnali degli input separatamente anche in uscita.

Nathan East firma la sua prima testata signature con Laney: ecco la DB-East

Versatilità "pro-grade", dal club all’arena
Abbiamo il doppio della potenza, il doppio degli ingressi… il doppio della magia” scherza Nathan East. La DB-East è una testata che si propone come strumento da lavoro per il professionista, ma anche per il bassista esigente che cerca un suono riconoscibile, modulabile e coerente in ogni situazione. East sottolinea quanto la testata rispecchi il suo stile e le sue necessità: “Ogni sera, mi fa stare bene sapere che c’è finalmente un amplificatore che riproduce esattamente il suono che amo da sempre.

La Laney DB-East è molto più di una signature: è il frutto di una carriera e di una filosofia sonora rimasta sempre stabile negli anni. Per chi ha sempre cercato una testata potente, flessibile, ma anche intuitiva, questo progetto rappresenta una svolta. La disponibilità è immediata, mentre il prezzo non è stato ancora confermato ufficialmente.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale Laney.

Nathan East firma la sua prima testata signature con Laney: ecco la DB-East
amplificatori per basso basso laney mogar mogar music nathan east
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Laney punta sul solid-state: LF-Supertop, 120 watt di potenza con un cuore analogico
Empress Effects lancia il Bass ParaEQ: controllo totale sulle basse frequenze
Harley Benton lancia il JB-62CC Mini: basso "corto" che pensa in grande
ESP LTD MT‑I: la nuova arma di Mick Thomson per il metal moderno
Joe Dart e Sterling: tre bassi signature a portata di tutti
Ampeg festeggia 75 anni di innovazione con il nuovo SGT-DI® Blue Line Anniversary Edition
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964