Great Eastern FX Focus Fuzz Deluxe: il fuzz definitivo in edizione limitata?
di redazione [user #116] - pubblicato il 01 aprile 2025 ore 08:49
Un pedale dorato, nato dall’alchimia tra germanio sovietico e visione artigianale britannica, torna a far vibrare le corde dell’anima elettrica. Il Focus Fuzz Deluxe non è solo un effetto: è un viaggio nel tempo, tra fuzz, boost e magie d’ottava. Un’edizione limitata per chi cerca, nel caos del gain, la poesia del suono perfetto... se mai possa realmente esistere.
Nel mondo degli effetti per chitarra, dove l’innovazione corre sempre più verso il digitale e il "multisistema", c’è chi continua a credere nel valore del suono analogico, costruito con componenti selezionati e progettato con passione. È il caso di Great Eastern FX, costruttore boutique inglese che ha fatto della qualità artigianale e della ricerca timbrica la propria missione. La sua ultima creazione, il Focus Fuzz Deluxe, non è semplicemente un fuzz: è un vero e proprio generatore di gain che racchiude boost, overdrive, fuzz e persino un effetto octave all’interno di un’elegante scatola d’acciaio ispirata ai classici vintage.
Un fuzz che (fortunatamente) non fa impazzire...
Chiunque abbia avuto a che fare con fuzz vintage, o comunque di stampo classico, sa bene quanto possano essere affascinanti e al contempo frustranti. Sensibili alla temperatura, alle interferenze del segnale, esigenti riguardo alla posizione nella catena effetti, spesso necessitano di un'alimentazione particolare o di un collegamento diretto (in prima posizione) con la chitarra per funzionare al meglio. E una volta trovato il suono perfetto in cameretta, ecco che sul palco... scompare nel mix.
Ma abbandonando il fuzz per troppa frustrazione, qualcosa si perde: una qualità organica e grezza, tipica dei fuzz degli anni ’60 e ’70, che continua a esercitare un fascino senza tempo.
Il ritorno del Focus Fuzz, in versione Deluxe
Nel 2023, Great Eastern FX aveva già stupito il mondo degli appassionati con il Focus Fuzz originale: un progetto inedito, basato su un transistor sovietico MP38A al germanio affiancato da due transistor BC107B al silicio, che risolveva tutti i limiti dei fuzz tradizionali. Il Focus Fuzz suonava bene in qualsiasi contesto, con controlli dal range timbrico sfruttabile al 100% e una risposta dinamica sempre molto efficace. La prima edizione limitata a 250 esemplari andò esaurita ancor prima della pubblicazione delle prime recensioni.
Ora, grazie a una nuova fornitura di transistor MP38A, il Focus Fuzz è tornato – più ricco che mai – nella sua versione Deluxe, che espande ulteriormente le possibilità timbriche del circuito originale.
Controlli semplici, risultati sorprendenti
Il cuore del Focus Fuzz Deluxe resta invariato: tre controlli – Fuzz, Level e Focus – capaci di generare una gamma sonora che va dalla leggera saturazione all’aggressività più marcata. Il controllo Fuzz, oltre a incrementare il guadagno, modifica anche la tensione di polarizzazione del circuito di clipping, influenzando il carattere stesso della distorsione. Il controllo Focus, invece, agisce come un boost selettivo in frequenza, con un centro che sale man mano che si aumenta il livello, ma senza mai perdere corposità nelle medie frequenze (che non guasta quando serve inserirsi in un mix molto denso).
Tre modalità: Boost, Drive e Overtone
La novità più importante è l’aggiunta di tre nuove modalità operative. Le modalità Boost e Drive (selezionabili in alternativa al fuzz) attivano due diversi stadi d’uscita con gain fisso, progettati per reagire dinamicamente all’intensità del tocco. Boost supera la soglia di breakup quando si spinge con il plettro sulle corde, mentre Drive offre una risposta più spinta ma comunque equilibrata. In queste modalità, il controllo Fuzz viene disattivato, mentre il Focus resta attivo per rifinire attacco e carattere.
La terza modalità, Overtone, è un’interpretazione moderna del classico Octave Fuzz anni ’60. Attivabile in modo indipendente tramite un secondo footswitch, combina un’ottava superiore generata a una delle tre modalità selezionabili.
Edizione limitata, suono illimitato
Il Focus Fuzz Deluxe è costruito con la cura che ci si aspetta da un prodotto boutique: chassis in acciaio, true bypass, jack montati superiormente, alimentazione standard 9VDC (niente batteria interna, per motivi di spazio e affidabilità). L’estetica, invece, richiama dichiaratamente i classici del passato, abbandonando le enclosure monocromatiche di Great Eastern FX per una verniciatura martellata dorata.
A causa della disponibilità limitata dei transistor MP38A, anche questa volta si tratta di un’edizione a tiratura limitata: solo 400 unità saranno realizzate. Il prezzo? €349,00 tramite negozi selezionati (eventualmente £299 IVA inclusa, ai quali aggiungere dogana e spedizioni), in linea con la fascia alta del settore boutique.