Mesa Boogie Split Back, tornano i cabinet cult degli anni ’80
di redazione [user #116] - pubblicato il 02 aprile 2025 ore 07:00
Dopo trent’anni di silenzio, i Mesa Boogie Split Back tornano a ruggire, portando con sé l’eco delle sessioni leggendarie che hanno definito il rock anni ’80. Non semplici cabinet, ma reliquie sonore in grado di scolpire frequenze e memoria. Un ritorno atteso, che profuma di legno, valvole e storia.
Mesa Boogie ha ufficialmente reintrodotto i cabinet Split Back 2x12 e 4x12, una serie di casse che ha segnato in maniera profonda il suono chitarristico degli anni ’80. Questi cabinet, rimasti fuori produzione per quasi trent’anni, tornano ora in una veste che ne rispetta la tradizione costruttiva e timbrica, posizionandosi come partner ideali per le "reissue" dei modelli Mark IIC+ e Dual Rectifier Solo Head.
La loro peculiarità costruttiva, ovvero la divisione interna in due camere, aperta e chiusa, rappresenta un elemento distintivo che ha contribuito in passato alla definizione di molte produzioni iconiche. È un design pensato per offrire versatilità timbrica e una risposta in frequenza ampia, capace di soddisfare tanto chi cerca un suono definito e presente (tipico dell'open back), quanto chi punta a una spinta sulle basse per un impatto sonoro più moderno (solitamente associato all'uso di una closed back).
Caratteristiche costruttive: pronte per il palco
Entrambe le versioni dei nuovi cabinet Mesa Split Back sono progettate per un utilizzo professionale e tour-friendly. La struttura è realizzata in compensato di betulla baltica, materiale ben noto per la sua rigidità e risonanza controllata, perfetto per resistere agli stress del trasporto. I rinforzi angolari sono in vera pelle sagomata a mano, e il rivestimento è in vinile Bronco Tolex, un classico nella finitura dei prodotti Mesa.
La griglia frontale è realizzata in metallo espanso, scelta che assicura robustezza ma anche un’estetica aggressiva, in linea con il carattere del marchio. I cabinet sono dotati inoltre di piastre guida Track-Loc e ruote removibili, per semplificare il setup in tour o in studio.
Due configurazioni, due filosofie - Mesa Split Back 2x12
La versione 2x12 è configurata in mono con impedenza di 8 Ohm, e ospita due altoparlanti Celestion C90 Black Shadow. I due coni sono - ovviamente - montati in camere acustiche differenti: il cono superiore lavora in open back, mentre quello inferiore è inserito in una camera chiusa e accordata. Il risultato è un suono bilanciato che combina "spazialità" e botta, con una potenza complessiva di 180 watt. È incluso un copricassa su misura.
- Mesa Split Back 4x12
Il modello 4x12 aza ulteriormente l’asticella. Anche in questo caso si mantiene il layout Split Back, con i due Celestion C90 posizionati nella camera aperta superiore e due Celestion Vintage 30 (proprietari) nella camera chiusa inferiore. La combinazione genera un low-end massiccio e il tipica scoop sulle medie che caratterizza il sound britannico più aggressivo. Questo cabinet offre una potenza complessiva di 300 watt, ed è pensato per affrontare anche le situazioni live più esigenti.
Opzioni di collegamento e funzionalità stereo
Entrambi i modelli offrono un’uscita principale con impedenza a 8 Ohm e un’uscita parallela, utile per collegare un secondo cabinet da 8 Ohm abbassando il carico totale a 4 Ohm. Il modello 4x12, inoltre, può essere utilizzato in modalità split/stereo, permettendo una separazione sonora con due segnali indipendenti a 4 Ohm ciascuno, caratteristica particolarmente interessante per chitarristi che fanno uso di rig stereo o per chi desidera registrare in presa diretta con due tipologie di microfonazione diverse.
Il prezzo del nome Mesa
Come da tradizione Mesa Boogie, la qualità costruttiva e sonora ha un prezzo coerente con il posizionamento premium del marchio. Il cabinet Split Back 2x12 è proposto a €1.499,00, mentre il modello 4x12 è disponibile a €1.999,00. Cifre decisamente importanti, che il brand giustifica con una costruzione dalla cura maniacale e con l’impiego di componenti selezionati.
Un'opzione pensata specificamente per i professionisti
Il ritorno dei Mesa Boogie Split Back rappresenta un’operazione che punta non solo alla nostalgia (elemento ultimamente molto importante in casa Mesa), ma anche alla funzionalità. Questi cabinet si rivolgono a un pubblico di chitarristi professionisti, produttori e fonici che desiderano uno strumento con una forte identità sonora e un’elevata resa dinamica.
La loro architettura "duale" li rende sicuramente un prodotto molto specifico nel panorama degli speaker cabinet, e il loro ritorno suggella la volontà di Mesa Boogie di rinnovare la propria proposta restando fedele alle soluzioni che hanno fatto scuola.