VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Joe Dart e Sterling: tre bassi signature a portata di tutti
Joe Dart e Sterling: tre bassi signature a portata di tutti
di [user #116] - pubblicato il

Joe Dart chiude il cerchio con tre bassi che raccontano la sua evoluzione, la sua musica e il suo tocco. Con Sterling by Music Man, ogni strumento diventa un frammento della sua anima funk, accessibile e diretto. Una trilogia nata per chi cerca il groove, senza compromessi né prezzi proibitivi.
Dopo il successo travolgente dello scorso anno, Sterling by Music Man torna a collaborare con Joe Dart – bassista dei Vulfpeck – per completare una trilogia di strumenti signature pensata per i bassisti funk che amano il minimalismo e i groove essenziali. L’operazione si presenta con un doppio colpo di scena: da un lato il ritorno del Dart I, già andato sold-out alla prima tiratura; dall’altro l’arrivo di due nuovi modelli inediti, Dart II e Dart III, tutti venduti sotto la soglia dei $500.



Il ritorno del Dart I
Nel 2023 Dart e Sterling avevano lanciato un primo modello signature: un basso a quattro corde dotato di un unico pickup humbucker ceramico e venduto solo per un periodo limitato di 30 giorni, esclusivamente tramite ordine diretto. Il prezzo? Meno di 400 dollari. Il successo? Immediato. Il Dart I è diventato un oggetto del desiderio per i fan dei Vulfpeck e per tutti i bassisti attratti da strumenti semplici e diretti. Oggi Il Dart I ritorna ora con la stessa configurazione: corpo e manico in acero, configurazione bolt-on con tastiera sempre in acero (radius da 9.5”) con 21 tasti e scala da 34”. Il pickup ceramico è posizionato al ponte, con un solo controllo di volume per un’estetica e una funzionalità che non badano ai fronzoli.

Dart II e Dart III: nuovi suoni, nuovo look
La vera novità riguarda però i due modelli inediti: Dart II e Dart III. Entrambi i bassi mantengono lo spirito diretto della serie Dart, ma introducono alcune variazioni per coprire un range sonoro più ampio.
Joe Dart e Sterling: tre bassi signature a portata di tutti

Dart II: si ispira al body leggermente offset dell’Ernie Ball Music Man Caprice. Monta due pickup single coil ceramici, pilotati da due controlli di volume. La tastiera ha 21 tasti, scala 34” e mantiene la tastiera in acero con radius da 9.5” già vista sul Dart I.

Dart III: presenta una configurazione split coil per un suono più rotondo, più vicino al "mondo Motown”, e pertanto adatto anche a contesti sonori più vintage. La scala scende a 30”, la tastiera è da 22 tasti, il controllo resta uno solo per il volume. Un basso corto ma potente, perfetto per chi cerca comfort e punch.

Joe Dart e Sterling: tre bassi signature a portata di tutti

Specifiche comuni
• Corpo in acero
• Manico in acero bolt-on, 5 viti
• Tastiera in acero con radius da 9.5”
• Scala 34"
• Meccaniche open gear
• Truss rod a doppia azione
• Ponte fisso
• Pickup ceramici
• Finitura satinata

Prezzi (molto) accessibili
La nota che sta facendo discutere l’intero settore è ovviamente il prezzo: Dart II e Dart III saranno venduti a €470,00 (più spedizioni e dogana), una cifra che rappresenta un taglio netto rispetto al prezzo di oltre €2.600,00 imposto per le controparti Ernie Ball Music Man dei modelli Dart II e Dart III. Tornando disponibile, il Dart I manterrà il prezzo di €470,00.
Si tratta di una politica chiara: offrire ai fan – e in generale ai bassisti attenti al budget – la possibilità di accedere a strumenti signature senza dover affrontare i costi tipici delle produzioni di fascia alta.

Disponibilità e produzione
Attenzione però, tutti i modelli saranno prodotti solo su ordinazione (made-to-order) e saranno disponibili per il preordine tra il 1° aprile e il 31 maggio. Le spedizioni partiranno da settembre 2025. È importante notare che, proprio come per il primo Dart I, anche questi nuovi modelli saranno disponibili solo per un periodo di tempo limitato.

Per informazioni e preordini: www.sterlingbymusicman.com

Joe Dart e Sterling: tre bassi signature a portata di tutti
basso basso elettrico ernie ball ernie ball music man joe dart music man vulfpeck
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Nathan East firma la sua prima testata signature con Laney: ecco la DB-East
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
Seymour Duncan punta sui bassisti con il PowerStage 700 Bass
Ampeg festeggia 75 anni di innovazione con il nuovo SGT-DI® Blue Line Anniversary Edition
Spinal Tap II nei cinema a settembre, e Nigel Tufnel sfoggia una sei-corde inaspettata
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Massaad
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964