VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Harley Benton lancia la Nashville-Nylon BK: classica moderna con pickup piezo
Harley Benton lancia la Nashville-Nylon BK: classica moderna con pickup piezo
di [user #116] - pubblicato il

Harley Benton prova a riscrivere la chitarra classica con la Nashville-Nylon BK, un ponte tra eleganza tradizionale e praticità moderna. Un corpo sottile e nero come un frac da palcoscenico nasconde un’anima viva, pronta a risuonare tra dita abituate all’elettrico. Pensata per chi cerca emozione e versatilità in un’unica sei corde.
Harley Benton Nashville-Nylon BK: una classica per chitarristi moderni
La gamma Custom Line di Harley Benton si arricchisce con un modello pensato per chi cerca un ponte tra la tradizione della chitarra classica e le esigenze moderne di suonabilità e amplificazione. La nuova Nashville-Nylon BK si presenta con un design compatto, elettronica integrata e scelte tecniche pensate per chi al mondo classico arriva senza grande esperienza, e con un background legato strettamente al mondo delle solid body. Senza nascondersi dietro un dito, è chiaro a tutti come la nuova nata di casa HB riprenda quanto esplorato recentemente - e con gran successo -  da Ibanez con i modelli Henson e con la serie FRH.

Harley Benton lancia la Nashville-Nylon BK: classica moderna con pickup piezo

Design sottile, materiali collaudati
Il corpo della Nashville-Nylon BK è costruito in mogano, con top in abete massello (caratteristica alla quale non è ancora facile abituarsi, per uno strumento dal prezzo di €200,00 circa) e binding color crema che definiscono un’estetica sobria e minimale. Il manico in mogano, abbinato a una tastiera in Jatoba da 21 tasti e radius da 400 mm, promette una transizione agevole per chi è abituato a chitarre elettriche. La scala da 648 mm e il capotasto da 48 mm la rendono comoda sia per il repertorio classico, sia per un playing molto più vicino all'approccio che si avrebbe con un'elettrica solid-body o un'acustica.

Elettronica integrata e dettagli tecnici
Il punto di forza dell Nylon è la presenza di un sistema piezo integrato con controlli dedicati per volume, bassi e alti. Una soluzione utile tanto in contesti live, quanto in registrazione. La configurazione di controlli posta sul top garantisce lo stesso approccio solitamente offerto da un'elettrica, senza compromettere eccessivamente l’aspetto o la comodità dello strumento.

Harley Benton lancia la Nashville-Nylon BK: classica moderna con pickup piezo

Completano la dotazione un ponte in noce, meccaniche dorate e una finitura nera lucida che - nuovamente - richiama un taglio estetico molto più vicino al mondo elettrico che a quello classico. Il design della paletta, invece, è derivato direttamente dalla tradizione liuteristica classica.  Lo strumento è fornito con corde D'Addario Pro-Arte, uno standard affidabile nel mondo delle corde per nylon.

Conclusioni
La Harley Benton Nashville-Nylon BK si rivolge a chi cerca una chitarra classica per performance amplificate, senza rinunciare alle tante comodità offerte da un corpo e un manico con proporzioni molto più vicine a quelle che si incontrano su elettriche e acustiche. Nello specifico la HB Nashville Nylon è pensata per offrire un'opzione ancora più accessibile per chiunque voglia provare le sonorità offerte da strumenti come le Ibanez FRH e TOD10N, e in generale per i chitarristi abituati al mondo elettrico che vogliono entrare nel mondo del nylon senza sentirsi completamente spaesati.

Per maggiori info: www.harleybenton.com

Harley Benton lancia la Nashville-Nylon BK: classica moderna con pickup piezo
chitarra acustica chitarra classica chitarre acustiche harley benton nylon piezo thomann
Mostra commenti     11
Altro da leggere
Il ritorno di Leo Kottke e l’arte del fingerpicking
Stromberg Master 400, rinasce la regina delle archtop acustiche
Nuovo look per le corde di Eric Clapton: Martin lancia una confezione celebrativa
Taylor rivoluziona il setup dell'action con il nuovo Action Control Neck
Martin aggiorna la sua linea più accessibile con elettronica e comfort migliorati
Harley Benton rilancia la sfida DIY con premi fino a 500 euro
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964