Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Quanto guadagna un commesso in un negozio di strum...
di
Tex Mex
[user #62079]
- pubblicato il
09 aprile 2025 ore 21:32
Quanto guadagna un commesso in un negozio di strumenti musicali?
Dello stesso autore
Se riconciassero a costruire strumenti (anche di f...
Melody Strat del 1970, tre Dimarzio super distorti...
Keeley Compressor c4 con pulsante difettoso.
...
Loggati per commentare
di
Sykk
[user #21196]
commento del
09/04/2025 ore 22:07:56
Ah ci sono ancora negozi di strumenti?
Immagino come un qualsiasi altro commesso.. cioè poco.
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
10/04/2025 ore 05:15:12
Poco cosa intendi? 800/1000€ ? Vedo gente della mia età (prossimo ai 50) fare questo lavoro e mi sembra quasi insostenibile che ci si possa mantenere una famiglia con dei figli.
Rispondi
di
Sykk
[user #21196]
commento del
10/04/2025 ore 08:56:00
No dai magari uno bravo e con esperienza se vogliono tenerselo la spunta anche sui 1200 (ma temo non molto di più), almeno spero, perché penso che indipendentemente dalla professionalità richiesta dal lavoro svolto, 40 ore settimanali del tempo della vita di una persona dovrebbero essere valutate anche di più.
Rispondi
di
Daffy Dark
[user #64186]
commento del
10/04/2025 ore 14:16:31
Si però Tex Mex, è tutto relativo, non è detto che se guadagni poco o meno rispetto ad altri settori, tu non riesca come commesso a camparci o a mantenere un figlio, bisogna vedere anche da quanto uno lavora e quanto sia riuscito a mettere da parte, se hai dei mutui o debiti, come anche più sotto ti hanno detto c'è anche da vedere i genitori cosa ti hanno lasciato se una casa, un appartamento, magari anche l'altro coniuge guadagna il doppio e riescono a far tornare i conti a fine mese, anche io ho quasi 51 anni, mi son comprato casa senza fare un mutuo con i soldi da parte, mica perché sono ricco o ereditiero, i miei hanno fatto gli operai in fabbrica, solo che mi hanno imposto una politica, che ancora li ringrazio, quella che finché ho vissuto sotto il loro tetto, non mi hanno mai chiesto un centesimo per contribuire alle spese della casa e delle utenze, però io ero obbligato a mettere da parte più della metà dei miei stipendi, mio padre mi disse sempre, se guadagni 10 non puoi mangiartene 7 o 8, 3 o 4 te li tieni per spenderli come vuoi gli altri 6 o 7 li mettiamo su un conto o libretto, inoltre con il mio stipendiof attuale, che sarà di più di un commesso ma non così da dire ci si può vivere da re, ovvero 1500€, beh con mia moglie che è stata disoccupata per 6 anni e con un figlio a carico, comunque ci siamo saltati fuori a viverci in 3, chiaro senza debiti o mutui da pagare, però in vacanza ce li ho sempre portati tutti gli anni, un po' si tira la cinghia, un po' soldi da parte ce ne sono sempre, alla fine si riesce a far quadrare i conti in qualche modo, ora va meglio perché da un anno e mezzo a sta parte pure mia moglie lavora, ma anche se lavoro da più di 30 anni, se non avessi mai risparmiato, e invece di fare la formichina avessi fatto la cicala tranquillo che anche io con il mio stipendio attuale farei altro che la fame, senza bisogno di pensare a quanto guadagna un commesso!
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
10/04/2025 ore 19:09:41
Condivido il 99 percento del tuo discorso, l’ultima frase però potevi evitarla
Rispondi
di
Daffy Dark
[user #64186]
commento del
10/04/2025 ore 19:17:32
Cioè che se non avessi risparmiato avrei fatto la fame con il mio stipendio attuale?
Cosa c’è di offensivo?
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
11/04/2025 ore 05:29:31
Mi riferivo al porsi certe domande, un po’ per curiosità e un pochino per interesse. Mi piacerebbe fare un lavoro in cui starei tutto il giorno a guardare chitarre e accessori.
Rispondi
di
Daffy Dark
[user #64186]
commento del
11/04/2025 ore 07:28:22
Beh, ti auguro che possa riuscire a realizzare il tuo sogno, io non ne sarei in grado per tanti motivi, ma anche se lo fossi non mi attira più di tanto, inoltre credo non sia facile gestire determinate situazioni in negozio, soprattutto quando si pensa che il cliente ha sempre ragione e anche quando non ce l'ha, bisogna mantenere calma e professionalità, come ti ho anche scritto nel mio primo commento, ho conosciuto un commesso che non ne poteva più di stare a contatto con i clienti fastidiosi, ed ha optato di cambiare lavoro radicalmente, scegliendo di lavorare presso un officina di un gommista
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
11/04/2025 ore 09:16:5
Sì certamente non è facile lavorare con il pubblico.
Rispondi
di
BizBaz
[user #48536]
commento del
11/04/2025 ore 12:00:30
Ti farei parlare con mia moglie che per cinque anni ha lavorato nella Gibson Boutique di Ciampi.
Lascia stare, non hai idea con che gente - in più chitarristi - ti troveresti ad avere a che fare.
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
11/04/2025 ore 15:18:25
Ah ricordo dalle parti di piazza Risorgimento, purtroppo poi ha chiuso. Un disastro?
Rispondi
di
BizBaz
[user #48536]
commento del
11/04/2025 ore 16:19:30
Gente con pretese assurde, magari ti entravano in negozio 15 minuti prima della chiusura, ti facevano tirar giù mezzo negozio per poi comprare una muta di corde e ti chiedevano pure i plettri in omaggio, oppure cercavano di farsi il prezzo da soli, magari offrendoti in permuta vecchi catenacci arrugginiti, rock star all'amatriciana che si sentivano stocavolo e pretendevano sconti altissimi sulle Epiphone (su cui c'era un margine molto basso) che portavano in tour, figli di cantanti (che non erano proprio nessuno) che si atteggiavano neanche fossero loro quelli famosi e via amabilmente discorrendo. Insomma un sacco di bella gente
Rispondi
di
melonstone
[user #55593]
commento del
11/04/2025 ore 16:32:09
Non faccio difficoltà a crederci, d'altronde questo è il paese del "lei non sa chi sono io".
Purtroppo all'italiano medio manca il rispetto per il lavoro altrui: non si entra in un negozio a 10 minuti dalla chiusura a meno che tu non sia certo di fare l'acquisto.
Rispondi
di
BizBaz
[user #48536]
commento del
11/04/2025 ore 17:14:50
Una di queste sedicenti rock star voleva portarsi via non so quante Epiphone (sempre da sfoderare in tour) senza pagare un centesimo "tanto poi vi contatta la nostra segretaria e provvede a farvi un bonifico". Al che gli è stato risposto senza tanti complimenti "senza i vostri soldi quelle chitarre non si muovono da qui!".
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
11/04/2025 ore 19:25:5
Roba da matt!!!
Rispondi
di
Daffy Dark
[user #64186]
commento del
10/04/2025 ore 07:10:46
A Modena, vedo commessi che lavorano nello stesso grande negozio, (il più grosso della provincia), da oltre 20 anni, inoltre so per certo che uno di questi ha 2 figlie, visto che è sempre li dentro non credo faccia altri mestieri, ciò non significa che guadagni tanto, anzi, ho conosciuto anche altri commessi, in un negozio più piccolo, dopo poco si son licenziati, uno è andato a lavorare presso un gommista, l'altro in un azienda agricola a tenere a dietro al bestiame.. per cui fai un po' te..
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
10/04/2025 ore 08:01:23
Anche io ho notato che in certi negozi i commessi sono lì da anni mentre in altri vanno e vengono.
Rispondi
di
melonstone
[user #55593]
commento del
10/04/2025 ore 09:47:50
Credo che oltre i 1200 non vadano, purtroppo. Poi, leggendo i commenti degli altri amici che stanno rispondendo, farei un'altra valutazione e cioè che puoi anche farlo pure a 50 anni con famiglia e figli, se ad esempio hai casa di proprietà che ti han lasciato genitori/suoceri e magari hai una compagna/o che guadagna bene...ogni situazione è diversa
Rispondi
di
accademico
[user #19611]
commento del
10/04/2025 ore 18:35:04
Io non ne so nulla, ma il punto mi sembra un altro: c'è un contratto nazionale di riferimento? viene applicato? cosa prevede? mi pare che non ci sia molta differenza se vendi strumenti maglioni o telefonini (o meglio per noi c'è ma non è rilevante ai fini del contratto).
Rispondi
di
melonstone
[user #55593]
commento del
11/04/2025 ore 09:00:1
Beh si, quello del commercio
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
10/04/2025 ore 19:04:36
Sì probabilmente ci sarà uno standard di contratto anche per loro. Con le solite eccezioni…
Rispondi
di
Francescod
[user #48583]
commento del
11/04/2025 ore 21:32:53
Ti auguro di riuscirci e non mi lascerei scoraggiare dalle vicende degli altri. Tutti i lavori hanno dei lati negativi, quindi ovunque sentirai racconti negativi. Tutto dipende da quanto hai bisogno per vivere e anche dalla situazione personale.
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
12/04/2025 ore 05:34:57
Certo dipende dalla situazione personale, grazie per l’incoraggiamento.
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
12/04/2025 ore 05:37:52
Lavorare in un negozio di strumenti musicali per me oltre che piacevole sarebbe anche terapeutico. Forse per un po’ si placherebbe quel desiderio di acquistare e vendere per riacquistare chitarre, bassi, pedali, amplificatori, corde, cavi, tracolle…
Rispondi
di
Francescod
[user #48583]
commento del
12/04/2025 ore 07:59:25
Questo puoi saperlo solo tu. Per me ad esempio occuparmi di acquistare e vendere è già terapeutico, non ci vedo nulla di strano o anomalo se uno non fa debiti e riesce a non fare il passo più lungo della gamba. Però capisco il tuo punto di vista: se uno ha la passione delle auto, un modo per placare la passione potrebbe essere fare il meccanico, così uno le prova, le smonta, le rimonta senza doverle acquistare. Teoricamente dovrebbe funzionare, chissà.
Un altro modo per placarsi potrebbe essere quello di impegnarsi seriamente a studiare lo strumento per suonare meglio, approfondire tecnica, teoria e manualità. O fare il liutaio: il mio liutaio ha il negozio sempre pieno, non ha mai un buco libero di tempo, credo guadagni proprio bene (poi però bisogna vedere quanto paga di affitto del locale), e passa il tempo tra gli strumenti. Fossi in te, comunque, più che chiedere qui su Accordo chiederei proprio alle persone che fanno questi mestieri che ti interessano. Non so se tu sia timido o meno, ma se dovrai avere e che fare col pubblico dovrai comunque imparare a parlare con la gente, quindi tanto vale che cominci adesso e inizi a trovare velocemente il modo migliore per parlare con loro ed estrarre quelle informazioni che ti servono a capire quanto si guadagna ecc.
Rispondi
di
Gemgem
[user #49546]
commento del
12/04/2025 ore 21:19:1
Come ti dicevano, il contratto è quello del commercio, e partendo da un quinto livello, che è quello di base, dovresti essere attorno ai 1350 con tredicesima, quattordicesima e sei settimane di ferie
Rispondi
di
Tex Mex
[user #62079]
commento del
13/04/2025 ore 12:47:35
Grazie per le informazioni. Tutto sommato è un buon contratto.
Rispondi
di
Gemgem
[user #49546]
commento del
13/04/2025 ore 14:19:10
E con le varie detrazioni irpef secondo me tranquillamente arrivi ai 1450
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964