Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Certe sere sono meglio di altre. Perchè?

di melonstone [user #55593] - pubblicato il 17 aprile 2025 ore 12:44
Carissimi, ieri sera alle prove volavo: velocità, espressività...la mia sensazione era quella che alcune volte mi accade, e cioè di essere un tutt'uno con la tastiera. 
Eppure il set up, la chitarra, addirittura l'impostazione dei vari gain, bassi, treble ed altro è rimasta immutata...dunque, è solo la nostra testa? A me sembrava addirittura che ci fosse un'aura magica...accade anche a voi?

Dello stesso autore
Killing Floor versione Slash...ma a voi piace?
Un chitarrista sottovalutato
Hamer Slammer SP-1. Voi la comprereste?
Guitar Show, specchio dei tempi
Problema di un amico bassista
Giacomo Castellano e Luigi Schiavone
Il cambiare è fine a sé stesso?
La mia Stratocaster: ho un dubbio
Loggati per commentare

di MTB70 [user #26791]
commento del 17/04/2025 ore 14:04:1
A me l’aura non capita, ad essere sincero. Al massimo ho la sensazione di essere un filo più accettabile…😁
Però è vero che alle volte mi sento più sciolto e anche più ispirato. E quello che credo di aver capito in merito è che suono meglio se ho avuto un tempo decente per riscaldarmi; quando dico riscaldarmi non intendo un esercizio fisico per essere poi più veloce quanto semmai passare del tempo con la chitarra in mano suonando qualcosa in modo del tutto rilassante. Devo in qualche modo allineare la mia testa con l’attività che seguirà e questo aiuta tanto. Ripeto, credo sia una cosa più mentale che fisica - ho bisogno di tempo per acclimatarmi a fare musica.
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 17/04/2025 ore 15:15:57
Sì. Dipende molto dalle serate, anche se in generale ho uno standard minimo quando suono in giro
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 17/04/2025 ore 18:06:50
Sì, è la nostra testa.
A volte mi sembra che la chitarra non sia accordata, che non ci sia verso di accordarla e che il suono di conseguenza faccia schifo. Il giorno dopo, senza avere toccato niente, tutto sembra perfetto.
Ovviamente, nel primo caso suono malissimo, nel secondo mi sembra di essere... figo :D
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 17/04/2025 ore 18:18:15
Certe sere sono meglio di altre. Perché?
Succede anche a voi?
Si, certo, capita perché a suonare sono gli altri e non io! , 🤣🤣 🤣🤣 🤣🤣
E altro che aura magica quando per fortuna non suono:) 🤣🤣
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 26/04/2025 ore 03:58:17
Non fare l'umile, hehe! :-) sai bene e conosci bene il tuo potere, intendo cio' che hai nelle mani, e per dirla in gergo, hai colpi da sparare e ci riesci bene nel tuo. Tutti abbiamo dei limiti, ma non li considero tali, perche' il vero limite e' nella nostra testa e la capacita' di sfondare una porta. L'umilta' fa bene, ma deve essere accompagnata sempre da una dose di autostima e forza. Pero' la tua risposta la trovo interessante, quella parte di umilta' ti accompagna, e questa e' cosa buona. Tornando al discorso, persino Keith Richards in un intervista, disse che a volte chiudevano le serate non contenti per come l'avevano portata a casa, altre volte, scoccava una scintilla al punto che guardando le sue mani esclamava " Mio dio, ma questa e' magia, sono io che suono, questo e' stupendo, ...voglio dire, il chitarrista dei Rolling non e' l'ultimo dei vagoni della musica ;-)
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/04/2025 ore 09:05:59
Ma quale potere e colpi da sparare, ahahahahah, mi fai morire Big!
Io non mi sono mai preso sul serio, chi mi ha conosciuto bene su queste pagine confermerà, massimo rispetto per tutti voi e ci mancherebbe, ma io e la chitarra non siamo mai stati un tutt'uno, su questo fattore mi piace molto ironizzare, senza offendere nessuno di voi ovviamente.
Accantonando il discorso sulla propria autostima, ognuno di noi ha le proprie sensazioni le quali non si discute, io tali sensazioni non le percepisco anche se come tanti di voi suono la chitarra da 35 anni, credo fermamente in ciò che affermo, credo inoltre che stare con i piedi ben ancorati a terra mi aiuti di più che illudermi di essere quello che in realtà non sono, nessuna polemica nei tuoi confronti e nei confronti di altri Accordiani.
Ironizzare mi aiuta ad esorcizzare le mie ansie e paure, e prendermi in giro o poco sul serio come ho fatto nel commento più sopra mi aiuta nello spirito, come per altri aiuta avere autostima, ciao Big buona giornata.
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 26/04/2025 ore 16:35:29
Tu una volta mi hai detto che parlo schietto e diretto un po' come te', " Ricordi ? " percio' continuero' a essere diretto. Il discorso era rivolto alla nostra cerchia, e ti ho sentito suonare, dimostri carattere e sai dire la tua in ambito chitarristico, molti suonano, pochi arrivano, ma a costo di ripetermi, ho sentito le cose che fai, e i bravo che ho visto scrivere anche da altri nei tuoi confronti non erano certo regalati. Il mio era semplicemente un complimento sincero, poi se volevi sentirti dire che fai cacare chiedi pure, ma sta arrivando il caldo, percio' per farmi mentire ti costera' un giro di birra :-)
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/04/2025 ore 16:58:08
Io di solito vado a vino, però se vuoi e capiti dalle mie parti un giro di birra te la offro più che volentieri!:)
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 26/04/2025 ore 17:03:34
Oh be', ma ben venga, allora vada per il vino, se capito dalle tue parti mi carico anche la chitarra e ti faccio un fischio.. :-)
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 26/04/2025 ore 17:00:4
Non dovrei intromettermi visto che è una bella discussione tra voi due, però anche io ho ascoltato alcune cose suonate da te e ci ho sentito un gran bel chitarrista. Poi, certo, sta tutto nella nostra testa più che nelle nostre mani ed io credo che - nella vita in generale - chi ha più forza per crederci poi alla fine raggiunge risultati più alti. Il tema del mio post non è rivolto al giudizio degli altri, ma ad una sensazione (che ogni tanto mi capita) di sentirmi a mio perfetto agio con la chitarra in mano e che tutto quello che mi passa per la testa riesco a farlo... probabilmente per chi mi ascolta non cambia nulla rispetto al solito, ma io percepisco quella sensazione e, credo, è il motivo per cui suono
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/04/2025 ore 17:22:57
Devi scusarmi se sono andato un po ot, ma giusto per rispondere a Big Muffin, tutto giusto e lecito quello che scrivi e descrivi, sono io che sono un po' anomalo;)
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 27/04/2025 ore 16:35:44
Ringrazio io voi per aver animato la discussione
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 17/04/2025 ore 20:17:55
Succede un po' a tutti credo. Penso dipenda da quanto riesci a sprofondare nella musica con il tuo io. Qualcosa di magico avviene tra le nostre mani e lo strumento, complice la nostra mente. Ti faccio un esempio, Stavo scrivendo due frasi per un testo, e mentre lo facevo, mi sono ronzate nella mente 4 note, e cosi' decisi di prendere la chitarra e provare a mettere su carta ( Hard Disk ) cio' che veniva fuori, ma piu' provavo, piu' ero convinto della porcheria che stava uscendo, e cosi' senza pensare, una volta accesa la registrazione ho iniziato a provare e provare e ancora riprovare, e piu' andava male e piu' continuavo finendo in una sorta di Loop tra l'incazz.to e il deluso, le mani erano sudate, avevo la maglietta fradicia, la mente oramai era entrato in un continuo e ricontinuo provare fino allo sfinimento tanto che nemmeno sapevo piu' cosa stavo suonando, e cosi' spento tutto e con desolazione, ho mollato il colpo. Due giorni dopo, mi sono ricordato che sul pc avevo quella registrazione e prima di buttarla ho voluto riascoltarla.. morale... inizio ( mamma miaa ) a meta' discreto. a fine registrazione mi sono chiesto ( Ma che e' ? sono io ? che figata cosa e' sta roba, ma come e' venuta cosi? ) Tieni presente ho suonato e risuonato sempre la stressa cosa, e ho interrotto la registrazione continua dopo circa 1 ora e mezza ; parevo un drogato durante un Trip. ( Per la cronaca, non faccio uso di droghe ) ;-) Comunque un bel mappazzo di spazio occupasto sull'Hard Disk solo per una cosa. Credo dipenda dal nostro stato d'animo che cambia piu' ci immergiamo o immedesimiamo in quello che stiamo facendo; e' una cosa involontaria, uno sprofondare come in una fusione tra noi e lo strumento che nemmeno ce ne accorgiamo presi come siamo ma che se fatta in modo spezzato nel tempo, uno non si accorge, o meglio, si accorge che non e' sempre la stessa cosa, e in effetti e' vero. Ma penso che un po' tutti abbiano provato questa sensazione :-)
Rispondi
di Francescod [user #48583]
commento del 17/04/2025 ore 21:22:27
Io ricordo invece di una sera in cui sembrava che non andasse niente per il verso giusto. Avevo un suono orribile, muovevo i vari potenziometri dell'amplificatore ma con soddisfazione molto ridotta. Stessa cosa con i potenziometri della chitarra. Anche i pedali sembravano compromessi. Ho pensato potesse essere un cavo, così li ho cambiati ma niente.
Solo a fine serata mi sono reso conto che per tutto il tempo avevo lasciato acceso il wah. :))))
Il maledetto non ha la lucina.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 18/04/2025 ore 08:06:48
Perché è insito nella natura nell'uomo, è la vita.
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 22/04/2025 ore 11:16:48
Questa cosa, oltre che importante a livello artistico, ci dice molto su quanto ci si rincretinisce a cercare il suono perfetto nell'attrezzatura, per poi scoprire che la "magia" dipende da noi (eh si, il suono è nelle mani).
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964