Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

connessione multieffetto a smartphone

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 12 maggio 2025 ore 12:24
Ciao a tutti, vorrei registrare dei video con lo smartphone android, usando però l'audio che viene dalla Mooer GE 250.

Prima di andare a inventarmi un cavo accrocchiato con in mezzo un potenziometro che esce dal multieffetto e va nella connessione cuffie/microfono del telefono, mi sapete dire se c'è un'interfaccia non troppo cara per fare questa cosa?

In alternativa, se cambiassi il Mooer con uno dei nuovi multieffetto provvisti di modulo Bluetooth (Boss, mooer,..), riesco a farlo senza fili, oppure la connessione tra effetto e telefono serve solo per modificare i preset?

Dello stesso autore
Boss GX-100 prime impressioni
Avendo tutti gli effetti del mondo..
upgrade Vintage 30 nel Marshallino
Dimarzio Satch Track e Chopper (audio)
Goldo Back Box
Rails pickups
Blocco rapido ponte strato
Amo tanto i single coil...
Loggati per commentare

di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 12/05/2025 ore 13:43:22
Dovresti provare con un cavo OTG direttamente in usb-c (o lightning se iPhone/iPad) costano pochi euro.
La questione piuttosto è se gli smartphone li riconoscono.
All’epoca non ho mai provato a connettere la Mooer GE 250 ma ricordo che qualche anno fa c’era un’interfaccia IK Multimedia iRig dedicata proprio a questo, ma ovviamente ben più costosa di un cavo OTG.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 12/05/2025 ore 14:10:00
Cioè usando l'uscita USB dell'effetto?
Mi sono fatto l'idea che non funzionerebbe per il motivo che su PC comunque devi settare diverse impostazioni.
Quello che speravo era riuscire ad usare l'uscita analogica dell'effetto e mandarla al telefono.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 12/05/2025 ore 15:54:07
Esatto non è sicuro che lo smartphone la riconosca come interfaccia audio e quindi la disponibilità per la registrazione.
Rispondi
di Stomptones [user #66568]
commento del 12/05/2025 ore 16:54:53
Potresti risolvere con una piccola Scheda audio collegata al telefono e la pedaliera alla scheda
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 12/05/2025 ore 17:49:19
Il mio dubbio era principalmente quello: gli smartphone riconoscono una scheda audio o ci vuole un pc?
Rispondi
di Stomptones [user #66568]
commento del 12/05/2025 ore 18:28:51
Io collegavo una focusrite 212, la riconosceva e l alimentava anche..
Poi dipende anche dallo smartphone che hai
Rispondi
di Stomptones [user #66568]
commento del 12/05/2025 ore 18:29:22
Anche delle piccole behringer
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 13/05/2025 ore 07:21:5
Sennò spendendo molto poco ti prendi una mooer ge 150 usata ed hai già dentro l'ogt fatto apposta per registrare video con il telefono con l'audio della mooer
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 13/05/2025 ore 07:30:06
Secondo me è meglio usare l' Otg per collegarla al telefonino altrimenti aggiungi una conversione in più.
Io faccio sempre così con i Modeler che ho e la qualità è buona, rispetto al PC non serve installare alcun driver, è plug and play, connetti e registri.
Rispondi
di Stomptones [user #66568]
commento del 13/05/2025 ore 09:54:17
Certo, ma se la porta usb della pedaliera serve solo per l'aggiornamento, non credo che collegandola al telefono arrivi un segnale audio
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 13/05/2025 ore 10:27:5
No la mooer ge250 è anche scheda audio perciò ci sono buone possibilità che possa essere riconosciuta come interfaccia audio dallo smartphone.
Boh io personalmente 10 euro per un cavo OTG li spenderei per fare comunque una prova.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 13/05/2025 ore 18:47:57
Davo per scontato che funzionasse da scheda audio, tutti i modeler che ho anche quelli supereconomici hanno questa funzione.
Comunque sul manuale c'è scritto
"Usb port type-B to record digital audio"
Rispondi
di Stomptones [user #66568]
commento del 14/05/2025 ore 12:18:00
Prova a collegarlo e se non lo riconosce prova a smanettare sulle impostazioni di sviluppatore (Usb-periferica esterna)
Il mio modeler super economico entra nello smartphone dall ingresso cuffie
( a modi microfono)
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 13/05/2025 ore 14:40:27
Se hai un telefono con ancora il jack cuffie - microfono puoi usare l'irig di Ik multimedia, quella versione costa poche decine di euro e funziona! Tempo fa avevo registrato un video ed avevo usato quello, entravo nella scheda audio per avere il suono che mi serviva, dalla scheda entravo nell'irig e durante la registrazione prendeva l'audio dell'irig perfettamente in fase col video.
Tu puoi farlo entrando nell'irig dalla pedaliera, stesso concetto.
La versione jack costa veramente poco, c'è anche la versione usb ma è più costosa.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964