SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Spendereste €500,00 per il riverbero definitivo secondo Electro Harmonix? Ecco l'Ocean Abyss.
Spendereste €500,00 per il riverbero definitivo secondo Electro Harmonix? Ecco l'Ocean Abyss.
di [user #116] - pubblicato il

Electro-Harmonix svela l’Oceans Abyss, un laboratorio di riverberi stereo doppi dotato di 10 algoritmi e catena modulare con delay, chorus e bit crusher. Manico intuitivo OLED e NavCoder rendono il sound design un gioco da professionisti. Con 128 preset, MIDI/USB e FX loop, ogni esplorazione ambient diventa una scoperta.
Electro-Harmonix lancia l’Oceans Abyss Advanced Reverb Laboratory, un pedale pensato per i chitarristi interessati alla sperimentazione sonora. Al centro del progetto ci sono due motori di riverbero stereo indipendenti e una struttura modulare che permette di combinare riverberi e altri effetti in una catena profondamente personalizzabile. L’Oceans Abyss amplia l’apprezzata tecnologia di riverberi di Electro-Harmonix, trasformandosi in una vera e propria workstation di effetti immersiva. Il pedale si basa su due motori di riverbero indipendenti programmabili, con algoritmi full-stereo come Hall, Spring, Shimmer e altri. Questi riverberi possono essere inseriti in una catena modulare con blocchi FX aggiuntivi—Delay, Chorus, Tremolo o Bit Crusher—per creare paesaggi sonori completamente personalizzabili.

Spendereste €500,00 per il riverbero definitivo secondo Electro Harmonix? Ecco l'Ocean Abyss.

Tutta questa bontà, ovviamente, ha un costo... E non è dei più contenuti! Il nuovo Ocean Abyss sfiora i €500,00 di prezzo, e pertanto viene subito da chiedersi a quale tipo di pubblico si riferisca il nuovo pedale del brand fondato da Mike Matthews, soprattutto quando Oceans 11 e Oceans 12 (pedali estremamente completi e variegati nella proposta sonora) sono reperibili ad un costo che non arriva a toccare la metà del prezzo richiesto per il nuovo nato.  

Doppio motore stereo
L’Oceans Abyss offre due motori di riverbero completamente programmabili, ciascuno dotato di 10 algoritmi selezionabili. È possibile assegnare un diverso pan su ogni motore per creare amplitude stereo sempre nuove, dal classico Spring al Reverse più sperimentale, passando per modalità come Auto-Infinite e Polyphonic.



Algoritmi di riverbero
Le 10 diverse tipologie di riverbero disponibili sono: Room, Hall, Spring, Plate, Reverse, Dynamic, Auto-Infinite, Shimmer, Polyphonic, Resonant, ma a queste si aggiunge una selezione di effetti da sfruttare attraverso gli otto blocchi FX a disposizione della catena del segnale:
  • Versatile Delay (Digital, Analog, Tape)
  • Modulation Magic (Chorus, Flanger, Phaser)
  • Tone Shaping (Graphic EQ, Saturation)
  • Creative Destruction: Bit Crusher per effetti lo-fi/glitch
  • Level Control: controllo volume per regolare il livello di uscita
  • External Integration: loop effetti per integrare pedali esterni
  • Dynamic Reverb: riverbero che reagisce alla dinamica della plettrata
  • Auto-Infinite Reverb: per creare tappeti di riverbero pressoché interminabili
  • Polyphonic Reverb: riverbero che aggiunge informazioni armoniche per creare effetti shimmer
Interfaccia utente e controllo
Il pedale monta un display OLED ad alta visibilità per la gestione della catena del segnale, e controlli retro-illuminati. L'Ocean Abyss consente una navigazione rapida tra menu e parametri grazie a tre pulsanti e tre footswitch che permettono di muoversi fra i 127 preset archiviabili (ma due footswitch sono anche gestibili in modalità momentary grazie all'associazione di più funzionalità). Un ingresso EXPRESSION/CV e tre ingressi per un ulteriore footswitch esterno ampliano notevolmente le possibilità di controllo in tempo reale del pedale.

L’Oceans Abyss, infine, dispone di connettività MIDI, ingressi e uscite stereo su jack TRS e di un FX Loop dedicato. È dotato di MIDI In/Out (PC, CC e MIDI Clock) e di porta USB-C, in attesa dell’app EHXport™ per la gestione dei preset. Il sample rate è a 96 kHz/24 bit per garantire qualità audio professionale.
Il pedale è alimentato a 9,6 V DC, 500 mA, e viene fornito con alimentatore dedicato. L’Oceans Abyss Advanced Reverb Laboratory di Electro-Harmonix è disponibile a listino a €495,00.

Per maggiori informazioni: www.ehx.com

Spendereste €500,00 per il riverbero definitivo secondo Electro Harmonix? Ecco l'Ocean Abyss.
effetti per chitarra effetti singoli per chitarra ehx electro harmonix pedalboard reverb riverbero
Mostra commenti     10
Altro da leggere
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
Fuzz vs Overdrive: qual è la scelta giusta per un buon suono rock? In prova Flattley Guitar Pedals
Klon fa causa a Behringer: “Il Centaur è stato copiato spudoratamente”
Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox
Il ToneX ha un nuovo concorrente? Valeton presenta il GP-5: profili NAM, IR e amp modeling a €80,00
Empress Effects lancia il Bass ParaEQ: controllo totale sulle basse frequenze
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964