SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Harley Benton lancia il JB-62CC Mini: basso
Harley Benton lancia il JB-62CC Mini: basso "corto" che pensa in grande
di [user #116] - pubblicato il

Compatto, colorato e pronto per il palco: Harley Benton presenta il nuovo JB-62CC Mini, un basso scala corta da 23" con pickup alnico V, body in tiglio e neck in acero caramellato. Due colorazioni d’impatto e un gigbag incluso completano un pacchetto che strizza l’occhio a studenti, globetrotter e professionisti.
Un nuovo formato per il classico stile JB
Harley Benton aggiunge un’interessante opzione alla propria linea di bassi con il lancio del nuovo JB-62CC Mini, una reinterpretazione in scala ridotta del popolare modello ispirato ai Jazz Bass vintage. Con una scala da 23” (584 mm), il JB-62CC Mini nasce con l'obiettivo di essere uno strumento versatile, pratico e sorprendentemente completo dal punto di vista sonoro. Nonostante le dimensioni ridotte, Harley Benton promette lo stesso feeling e la medesima qualità timbrica dei modelli full scale. E, fatto non scontato, lo strumento viene venduto già completo di custodia imbottita.

Harley Benton lancia il JB-62CC Mini: basso "corto" che pensa in grande

Scheda tecnica – Harley Benton JB-62CC Mini
  • Corpo: Basswood 
  • Manico: Canadian hard-rock maple caramellato, bolt-on
  • Profilo: C
  • Tastiera: Acero
  • Raggio tastiera: 305 mm (12")
  • Scala: 584 mm (23")
  • Tasti: 19 medium
  • Capotasto: Grafite bianca, larghezza 38 mm
  • Pickup: HBZ Custom Wound VJB alnico V (ponte e manico)
  • Controlli: 2 volumi, 1 tono
  • Hardware: Cromato
  • Ponte: Fisso stile vintage
  • Colori disponibili: Shell Pink, Seafoam Green (paletta in tinta)
  • Corde montate: HB HQS Bass 45–105
  • Tuning standard: EADG
  • Accessori inclusi: Gigbag

Costruzione e materiali
Il corpo è realizzato in tiglio (basswood), con sagomatura “comfort contour” per garantire ergonomia e comodità, mentre il manico bolt-on è in acero canadese hard-rock caramellato, con profilo a C e tastiera in acero da raggio 12" (305 mm). La tastiera ospita 19 tasti medium, dot in ABS nero e un capotasto in grafite bianca da 38 mm. La stabilità dell'accordatura è supportata, in questo caso, da meccaniche cromate e hardware "standard" per le produzioni di casa Harley Benton, compreso un ponte vintage-style fisso.

Harley Benton lancia il JB-62CC Mini: basso "corto" che pensa in grande

Pickup e elettronica: doppio alnico V
Sul fronte sonoro, il JB-62CC Mini monta una coppia di pickup single coil HBZ Custom Wound VJB con magneti alnico V, posizionati rispettivamente al ponte e al manico, e sono gestiti tramite due controlli di volume indipendenti e un master tone. La possibilità di miscelare i due pickup permette di scolpire suoni che spaziano dal jazz morbido al funk brillante, passando per il rock alternativo. Un basso ideale sia per l’home recording, sia per i live.

Colori vintage, spirito moderno
Due le finiture proposte al lancio: Shell Pink e Seafoam Green, entrambe con paletta in tinta e battipenna mint green a tre strati. L’hardware è cromato e lo strumento viene consegnato con un set di corde HB HQS .045-.105, già accordato in E standard (EADG). L’aspetto generale è fortemente ispirato ai modelli offset degli anni ‘60, ma con delle proporzioni compatte che lo rendono perfetto come basso da viaggio, strumento per studenti o seconda opzione per i professionisti in cerca di comodità e portabilità.

Harley Benton lancia il JB-62CC Mini: basso "corto" che pensa in grande

Malgrado il look possa tradire, il JB-62CC Mini non vuole essere un giocattolo e non si rivolge solo a un pubblico giovanile. Questo basso dimostra come un design compatto possa contenere tutta la maturità sonora e funzionale di uno strumento professionale. In studio, on the road o semplicemente in salotto "per del divertimento casuale", è una proposta concreta per chi non vuole rinunciare al fare musica… senza prendersi troppo sul serio.

Per maggiori informazioni: www.harleybenton.com
basso basso elettrico harley benton JB-62CC Mini scala corta short scale thomann
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Khruangbin Collection: Fender dedica due strumenti a Mark Speer e Laura Lee
Harley Benton HBJ‑45E SBK: €199,00, stile round shoulder e anima elettrificata
Empress Effects lancia il Bass ParaEQ: controllo totale sulle basse frequenze
Hughes & Kettner entra a far parte di Thomann: la tradizione tedesca dell’amplificazione guarda al futuro
Poco più di €160,00 per l'Harley Benton PB‑62: Precision style con un "contour moderno"
Gibson: la linea Tobias entra in catalogo
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964