SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Con M-Audio servono poco più di €160 per aggiornare, o creare, un home-studio
Con M-Audio servono poco più di €160 per aggiornare, o creare, un home-studio
di [user #116] - pubblicato il

Pensata per chi muove i primi passi nel mondo della registrazione ma perfetta anche come soluzione portatile per utenti esperti, la nuova interfaccia audio M-Audio M-Track Duo HD è semplice, compatta e pronta a registrare in qualità studio. E con il Producer Pack, include anche un microfono a condensatore e cuffie da studio.
Un’interfaccia semplice e potente
La nuova M-Track Duo HD si presenta come un’interfaccia audio USB-C 2-in/2-out, compatibile con Mac, PC, dispositivi iOS e Android. Il design è minimalista, con controlli essenziali per concentrarsi su ciò che conta: il suono. Nessuna funzione superflua, nessun menù complicato: solo due ingressi combo, uscita cuffie con volume indipendente e switch per il monitoraggio diretto o via USB. Nonostante la semplicità, le specifiche sono importanti: risoluzione audio a 24 bit/192 kHz, preamplificatori Crystal con 55 dB di gain e alimentazione phantom +48V per microfoni a condensatore.

Con M-Audio servono poco più di €160 per aggiornare, o creare, un home-studio

Registrazione da zaino
L’ingombro contenuto (pesa meno di mezzo chilo) e la connessione USB-C rendono la Duo HD perfetta per l’home studio quanto per la produzione in mobilità. Il formato la rende adatta a qualsiasi setup minimalista, dal podcasting all'home studio, passando dal mobile-rig, offrendo la stessa qualità audio in ogni situazione.

Crescita graduale, senza limiti
M-Audio ha pensato la Duo HD per offrire un’esperienza lineare e progressiva: si inizia con i controlli essenziali e si cresce nella qualità e nella complessità del proprio workflow. I due ingressi combo (XLR/Jack TRS) permettono di gestire microfoni, strumenti e sorgenti di linea, e il routing diretto via USB consente la compatibilità con tutte le DAW, incluse le app per smartphone e tablet.

Specifiche tecniche – M-Track Duo HD
  • Interfaccia 2-in/2-out con connessione USB-C
  • Risoluzione 24 bit/192 kHz
  • 2 ingressi combo (XLR/Line/Instrument)
  • Preamplificatori Crystal con 55 dB di guadagno
  • Alimentazione phantom +48V
  • Monitoraggio diretto/USB switchabile
  • Uscita cuffie con volume indipendente
  • Compatibile con Mac, PC, iOS, Android
  • Dimensioni ridotte e peso contenuto
  • Incluso cavo USB-C – USB-C da 1 metro
  • Pacchetto software Producer Essentials (valore €1200)

Un’interfaccia solida, compatta e plug-and-play. La M-Audio M-Track Duo HD si candida a diventare uno standard per tutti i chitarristi, ed in generale i musicisti, che cercano un’interfaccia affidabile, economica e con qualità audio professionale. E con il Producer Pack, tutto ciò che serve per iniziare a registrare sul serio è fornito..

Con M-Audio servono poco più di €160 per aggiornare, o creare, un home-studio

Il pacchetto completo: M-Track Duo HD Producer Pack
Per chi cerca un setup completo, infatti, M-Audio propone il Producer Pack, che include:
  • Interfaccia M-Track Duo HD
  • Cuffie M-Audio HDH41: driver da 40 mm, risposta 20 Hz–20 kHz, design circumaurale chiuso
  • Microfono a condensatore M-Audio M100: ideale per voce e strumenti, con supporto da tavolo, cavo XLR e borsa
Il microfono M100 si presta a registrazioni vocali nitide e dettagliate, dal voiceover alla ballad acustica, pensato ovviamente anche per il podcasting e per tutto ciò che riguarda la creazione di contenuti. Le cuffie HDH41, dal canto loro, offrono un monitoraggio fedele e trasparente, adatto a qualsiasi contesto produttivo, senza dover sottostare a spese troppo ingenti.

Con M-Audio servono poco più di €160 per aggiornare, o creare, un home-studio

Software incluso:
Uno degli elementi che rendono particolarmente interessante la nuova proposta M-Audio è il pacchetto software incluso, chiamato Producer Essentials Software Bundle. Si tratta di una suite dal valore commerciale superiore ai 1200 euro, pensata per offrire a musicisti e produttori tutto ciò che serve per iniziare a registrare e comporre fin da subito.
Il bundle comprende Ableton Live Lite, una DAW snella e intuitiva, ideale per chi muove i primi passi nella produzione musicale, ma comunque efficace anche in contesti più avanzati.

A completare l’offerta c’è Reason+, una piattaforma potente e ricchissima, che mette a disposizione una vasta collezione di strumenti virtuali ed effetti. Per chi lavora con beat e loop, è incluso anche Akai MPC Beats, un software che richiama il celebre workflow delle macchine MPC. Infine, un abbonamento di due mesi a Splice consente di accedere a una sconfinata libreria di sample e loop professionali, utilizzati quotidianamente dai migliori producer internazionali.

La M-Track Duo HD sarà disponibile al prezzo di €79 IVA inclusa, mentre il Producer Pack, che include anche microfono e cuffie, sarà in vendita a €169 IVA inclusa. Entrambe le versioni arriveranno nei negozi a fine maggio 2025.

Per maggiori informazioni: www.soundwave.it

Con M-Audio servono poco più di €160 per aggiornare, o creare, un home-studio
interfaccia usb scheda usb schede audio soundwave usb interface
Mostra commenti     0
Altro da leggere
EVE Audio EXO: una nuova proposta per l'home-studio (e non solo)
Jam e prove a distanza come dal vivo: Lutefish presenta Stream con metronomo In-Session
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
HeadRush FRFR-GO: speaker cabinet ideale per i chitarristi moderni
Melodics in promozione con le keyboard M-Audio
Red Sound: la cassa per il Kemper è siciliana
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964