Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Attenuatore di potenza!salve a tutti,sono possesso...

di Shu83kk [user #51661] - pubblicato il 30 maggio 2025 ore 00:26
Attenuatore di potenza!salve a tutti,sono possessore di un jcm800 2203 e mi piacerebbe poterlo suonare ogni tanto in casa,dite che con l'harley benton PA250 ci possa riuscire?Ho paura che anche attenuando al massimo il volume rimanga troppo alto,non ho mai usato un attenuatore e volevobqualche info!grazie mille in anticipo

Dello stesso autore
Galli picks!salve a tutti accordiani avrei una dom...
Problema pedaliera!salve a tutti,avrei un quesito ...
Celestion g12m!salve a tutti,volevo chiedere un co...
Acquisto cassa marshall 4x12!salve a tutti,sono di...
Restauro 4x12 marshall!salve a tutti ragazzi,ho ap...
Restauro estetico amplificatore!salve a tutti vole...
Salve a tutti gli accordiani,avrei un quesito da p...
Picco del volume! Salve a tutti accordiani, sono d...
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 30/05/2025 ore 06:52:16
Non conosco questo modello di attenuatore ma temo che l'attenuazione massima di -15 db non sia sufficiente per attenuare bene una Jcm800. Poi è vero che c'è un'ulteriore regolazione "fine", però non so a quanto arriva. Potresti comunque prenderla e provarla, in caso non faccia al caso tuo la restituisci.
Prova comunque a considerare prodotti con più possibilità di attenuazione, meglio se lineare. In genere costano di più ma nel tuo caso sono più efficaci e magari nel mercato dell'usato hanno prezzi accettabili.
La Jcm800 è una bella "bestia" da attenuare...
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 30/05/2025 ore 07:37:05
Nemmeno io conosco l'harley benton. Tempo fa avevo preso il bugera ps1 ma non mi piaceva. Ho preso il Torpedo Captor che è ottimo. Peró non lo uso per attenuare la cassa, ma come load box. Cioè la cassa è scollegata ed il segnale va al mixer o alla scheda audio. In questo modo puoi attenuarlo a piacimento.
Rispondi
di Francescod [user #48583]
commento del 30/05/2025 ore 08:04:44
Shu, quello che dimenticate sempre di dire è: da dove esce il tuo suono? Da un cabinet? 1x12, 2x12? Da casse monitor? Se esci da un cabinet scordati di poter usare uno strumento economico per attenuare una bomba di qualità sonora come la JCM. Uccideresti il suono e non ne verrebbe fuori nulla di gradevole. Gli attenuatori da cui far uscire qualcosa che non faccia pena costano quasi quanto un vero ampli. Questo se esci da cabinet. Se invece esci da casse monitor, tramite scheda, pc eccetera, allora accetta il consiglio di chi ti ha consigliato Torpedo Captor come loadbox.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 30/05/2025 ore 13:57:05
Concordo assolutamente.
Se si entra su una scheda, mixer etc il Torpedo va benissimo.
Io davo per scontato volesse uscire da una cassa passiva, per cui in questo caso serve un attenuatore serio (vedi Fryette che entrambi possediamo) e che costa come la testata.
Attenuatore buono che costa meno è l'Ironman II di Tone King, si scende di livello ma è accettabile.
Più sotto non andrei per attenuare una Jcm 800.
Rispondi
di Shu83kk [user #51661]
commento del 30/05/2025 ore 14:51:15
Si in effetti la mia testata è collegata ad una 4x12 sempre marshall,immaginavo era troppo senza spendere un patrimonio!grazie a tutti per aver dato conferma alle mie supposizioni
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 30/05/2025 ore 15:02:13
DIpende tutto dalle tue aspettative.
Il problema degli attenuatori economici, oltre alla questione di quanto attenuano, è che tagliano delle frequenze e cambiano quindi un po' il suono dell'ampli.
Se ti sta bene suonare con un suono un po' alterato procedi... se l'alternativa è non suonarlo, ci sta...
Rispondi
di Francescod [user #48583]
commento del 30/05/2025 ore 20:52:00
Io suono in appartamento condominiale con una 2x12 e sinceramente già così so che i coni non lavorano: stanno a braccia conserte a guardare perplessi quello che faccio.
Però un po' perché ho i vicini pazienti (un paio di volte alla settimana mi sfogo seriamente e non mi dicono niente), un po' perché ho un attenuatore coi controc...i, il suono è molto buono anche senza esagerare.
Adesso sto seriamente seguendo i nuovi Celestion Peacekeeper (anche questi non li regalano) per vedere se farmi una nuova 2x12.
Contemporaneamente sto lentamente predisponendomi anche alla soluzione scheda audio, pc, casse monitor.
Finora come hai suonato in casa?
Rispondi
di Shu83kk [user #51661]
commento del 30/05/2025 ore 22:01:59
Metto il master a 6 e il preamp tipo a 0,5 poi uso un sd1 per ottenere un bel crunch,abbasso il volumene poi lo spingo con un pharaoh fuzz
Rispondi
di Francescod [user #48583]
commento del 31/05/2025 ore 13:58:36
Capito, ti ringrazio della risposta. Ti consiglio di continuare ad informarti sul campo degli attenuatori, se vuoi tenere la tua testata e il tuo cabinet. Fai una ricerca, continua a guardarti intorno, continua a chiedere a chi per mestiere ne prova diversi. E nel frattempo continua a mettere soldi da parte. Poi vedi l'usato. Ad esempio ora su Mercatino vedo un attenuatore Ironman 2 a 600 euro. Ed è un prodotto di qualità sicura, tanto che li puoi usare proficuamente anche live.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 31/05/2025 ore 01:06:16
Secondo me vi fate troppi cinema sugli attenuatori economici. Un attenuatore è ovvio che altera un po' il suono, lo depotenzia, ne abbassa il volume. È un compromesso per poter usare testate potenti in cameretta. Io ho il PA-100 sempre della Harley Benton, il più economico sul mercato, ma fa la sua funzione egregiamente. Tra le recensioni qualcuno dice che non va bene oltre i 70 watt di potenza della testata, per cui non te lo consiglio. Non conosco quello di cui parli tu, ma probabilmente svolge anche lui sia grande la sua funzione. Provalo, al massimo lo restituisci.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 31/05/2025 ore 06:28:3
Un attenuatore economico incide sul suono in maniera negativa molto di più di quanto faccia un Fryette o un UA OX. Tutti gli attenuatori in qualche modo alterano il suono, dici bene, ma quelli di qualità lo fanno in modo minore.
Il problema della JCM è che per suonare decentemente va messa ad alto volume, quindi bisogna attenuare molto.
È in questa fase che fa la differenza un buon attenuatore.
Infine, a parte la qualità del suono, il problema è quanto attenua. In questo caso -15 db non sono sufficienti, a mio avviso, per attenuare una Jcm 800 spinta ad alto volume.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964