SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
John Fogerty rinasce con “Legacy”: nuova vita per i Creedence Clearwater Revival
John Fogerty rinasce con “Legacy”: nuova vita per i Creedence Clearwater Revival
di [user #116] - pubblicato il

A 80 anni appena compiuti, John Fogerty riscrive la storia della sua band incidendo nuovamente i grandi classici dei Creedence Clearwater Revival. Il nuovo album, "Legacy: The Creedence Clearwater Revival Years", uscirà il 22 agosto per Concord. Un progetto personale e simbolico, svelato in occasione del suo compleanno al Beacon Theatre di New York.
Un compleanno speciale... a colpi di rock
Durante i festeggiamenti per il suo 80° compleanno al Beacon Theatre di New York, John Fogerty ha sorpreso il pubblico con un annuncio tanto atteso: l’arrivo di Legacy: The Creedence Clearwater Revival Years, un nuovo album che raccoglie venti brani iconici del periodo d’oro dei CCR, interamente re-incisi dall’artista. L'album uscirà il 22 agosto tramite la label Concord.
 
Per la maggior parte della mia vita non ho posseduto le canzoni che avevo scritto. Riaverle indietro cambia tutto. Legacy è il mio modo di celebrare questo momento: suonare queste canzoni secondo le mie regole, con le persone che amo.
John Fogerty

È il mio regalo di compleanno”, ha dichiarato Fogerty al microfono di Jim Kerr per Q104.3. “Quando arrivi a 80 anni, puoi permetterti di fare quello che vuoi. Ho voluto registrare di nuovo le canzoni che ho scritto ai tempi dei Creedence. È un dono per me stesso, ma anche per i fan. Volevo che tutti celebrassero con me questo momento e questo disco così gioioso.



I classici tornano a nuova vita
Legacy include nuove versioni di brani immortali come Proud Mary, Bad Moon Rising, Fortunate Son e Have You Ever Seen the Rain, ma anche altri classici che hanno definito il sound americano degli anni ’60 e ’70. Si tratta di un progetto che va oltre il semplice tributo: è una vera e propria riappropriazione artistica di un repertorio storico da parte del suo autore originale, che ha vissuto a lungo una separazione forzata da quel materiale per motivi legali e contrattuali.

La tracklist:
  1. Up Around The Bend (John’s Version)
  2. Who’ll Stop The Rain (John’s Version)
  3. Proud Mary (John’s Version)
  4.  Have You Ever Seen The Rain (John’s Version)
  5. Lookin’ Out My Back Door (John’s Version)
  6. Born On The Bayou (John’s Version)
  7. Run Through The Jungle (John’s Version)
  8. Someday Never Comes (John’s Version)
  9. Porterville (John’s Version)
  10. Hey Tonight (John’s Version)
  11. Lodi (John’s Version)
  12. Wrote A Song For Everyone (John’s Version)
  13. Bootleg (John’s Version)
  14. Don’t Look Now (John’s Version)
  15. Long As I Can See The Light (John’s Version)
  16. Down On The Corner (John’s Version)
  17. Bad Moon Rising (John’s Version)
  18. Travelin’ Band (John’s Version)
  19. Green River (John’s Version)
  20. Fortunate Son (John’s Version)

John Fogerty rinasce con “Legacy”: nuova vita per i Creedence Clearwater Revival

Una dichiarazione d'identità
La scelta di re-incidere queste canzoni oggi ha un significato forte: Fogerty non solo riafferma la propria paternità su alcuni dei brani più iconici del rock americano, ma li restituisce al pubblico con la maturità e la voce di un artista che ha attraversato decenni di musica e industria. In un’epoca in cui molti artisti celebrano anniversari con compilation o raccolte live, Fogerty sceglie di ripartire dal suono, dalla performance e dall’emozione.

Verso una nuova stagione live
Dopo l’annuncio del disco, l’artista è tornato sul palco del Beacon Theatre il 29 maggio per un secondo concerto celebrativo. Un segnale chiaro: Legacy non è solo un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo ciclo di attività live e discografica, in cui Fogerty si riprende la scena e il repertorio che ha reso grande la sua carriera.

Il preorder è già aperto sui vari store online. Maggiori info: www.johnfogerty.com

John Fogerty rinasce con “Legacy”: nuova vita per i Creedence Clearwater Revival
ccr creedence clearwater revival john fogerty music musica
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Quando l’innocenza muore: Pet Sounds e la disillusione di Brian Wilson
Sly Stone: chi era il genio dietro “Everyday People” e il funk multirazziale
Walter Trout: rabbia blues nel nuovo album “Sign of the Times”
Calibro 35: "Exploration" riparte da Umiliani e Hancock
Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
La Gibson ES-345 di "Ritorno al Futuro" è scomparsa da 40 anni!
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964