SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo
Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox
di [user #116] - pubblicato il

Mad Professor rilancia il Simble Overdrive con una versione Mk2 che punta dritta al cuore dei tone chaser: più headroom, maggiore chiarezza e il solito timbro trasparente ispirato al leggendario suono Dumble. Non una rivoluzione, ma un raffinamento mirato per chi cerca un overdrive dinamico e rispettoso del segnale originale.
Simble Overdrive Mk2: il pedale Mad Professor che rincorre il mito Dumble
Mad Professor ha ufficialmente lanciato la nuova versione del suo acclamato Simble Overdrive: il Simble Mk2. L’obiettivo? Offrire una versione perfezionata di quel timbro dinamico che strizza l’occhio al leggendario Dumble Overdrive Special, ma senza scivolare nella caricatura. Un pedale per puristi? No, decisamente un prodotto pensato più per chi cerca un pedale che sappia gestire bene quella sfera sonora, mantenendo sempre un buon grado di personalità. Dopo la debacle (o presunta tale) del NOTADÜMBLË, gli amanti del suono Dumble potrebbero trovare finalmente pane per i loro denti.



Le migliorie sotto il cofano
Rispetto al primo Simble, il Mk2 introduce una maggiore headroom, miglioramenti nella chiarezza delle note e una gestione più precisa delle frequenze medie. Il tutto senza compromettere la filosofia del progetto: un overdrive “semplice”, organico e con un’ottima risposta alla dinamica del tocco. Il circuito, rivisitato dal designer originale Lassi Ukkonen, mantiene un’architettura simile ma beneficia di interventi chirurgici che eliminano alcuni dei difetti segnalati dagli utenti, come l’eccessiva scurezza del Contour con alcuni pickup.

Controlli e interazione
I controlli restano i classici quattro:
  • Level: volume in uscita.
  • Sensitivity: quantità di distorsione e compressione.
  • Contour: equalizzazione generale, neutra a ore 12.
  • Accent: definizione della gamma alta e della risposta al plettro.
L’interazione tra i controlli è fluida e permette di passare da un clean boost trasparente a un crunch dolce e pastoso, mantenendo sempre una grande fedeltà al suono dello strumento e dell’amplificatore.

Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox

Single-coil, humbucker, P-90, tutti beneficiano dell’apertura sonora e dell’articolazione migliorata del Simble MK2. Il nuovo pedale di Mad Professor si propone sia a chi cerca un overdrive da utilizzare come suono "aggiuntivo" rispetto al clean del proprio amplificatore, sia a chi ama usare il volume della chitarra come ulteriore strumento espressivo: al minimo si ottiene un clean brillante, mentre salendo con il volume dello strumento il pedale entra in un overdrive cremoso e fluido, che però non oscura completamente il timbro dell’amplificatore e dello strumento.

Prezzo e posizionamento
Con un prezzo ufficiale di €199, il Simble Mk2 si colloca nella fascia intermedia dei pedali boutique, ma rappresenta comunque una spesa ben lontana da quella necessaria per accaparrarsi un vero Dumble (o altre soluzioni simili). E per chi insegue quel tipo di sonorità, è una proposta più che sensata.

Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox
dumble effetti per chitarra effetti singoli per chitarra mad professor overdrive pedalboard pedals
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Fuzz vs Overdrive: qual è la scelta giusta per un buon suono rock? In prova Flattley Guitar Pedals
MXR Jail Guitar Doors Drive: il pedale che racchiude l’eredità di Wayne Kramer
Klon fa causa a Behringer: “Il Centaur è stato copiato spudoratamente”
Il ToneX ha un nuovo concorrente? Valeton presenta il GP-5: profili NAM, IR e amp modeling a €80,00
Empress Effects lancia il Bass ParaEQ: controllo totale sulle basse frequenze
Diamond rinnova il suo Boost/EQ: più dinamica, più opzioni
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964