Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Le cover impossibili

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 03 luglio 2025 ore 08:46
Sarà capitato anche a voi di dover affrontare una cover che sembra impossibile perché nell'originale ci sono troppi strumenti o sovraincisioni.
O di proporla alla band e sentirsi dire di no per lo stesso motivo.
Poi trovi qualcuno che ne fa una versione senza orchestra, senza batteria.. quasi senza niente, ed è bellissima, un esempio che mi è capitato tra le mani da poco:


Dello stesso autore
Progetto strumentale, pessima idea?
Boss GX-100 prime impressioni
Avendo tutti gli effetti del mondo..
connessione multieffetto a smartphone
upgrade Vintage 30 nel Marshallino
Dimarzio Satch Track e Chopper (audio)
Goldo Back Box
Rails pickups
Loggati per commentare

di Sparklelight [user #41788]
commento del 03/07/2025 ore 11:00:43
Di una cover bisogna cogliere l'essenza, poco importa se con mezzi e tecnica diversi.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 03/07/2025 ore 11:02:20
...less is better
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 03/07/2025 ore 11:02:37
Sta tutto al pezzo. Se una canzone è fatta come si deve sta su anche con solo acustica e voce
Rispondi
di helloween [user #27122]
commento del 03/07/2025 ore 12:23:51
Credo che il problema sia il significato che si dà al termine cover, se riproduzione fedele o interpretazione. Il primo a volte è difficile, il secondo credo possa essere veramente un modo per stimolare la creatività di una band.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964