Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Distorsione da pedale o canale distorto dell'ampli?

di OliverJR [user #60182] - pubblicato il 06 luglio 2025 ore 00:08

Dello stesso autore
Ancora Harley benton
Una nuova strato
Qui si procede!
Gli ampli ENGL sono solo per il metal?
Una rapida cover
La differenza si sente?
The family band
LIVE!
Loggati per commentare

di Big Muffin [user #63938]
commento del 06/07/2025 ore 01:56:44
Oddio, bella prova, ho voluto riascoltarla 5 volte ( Spero tu non abbia barato percio' non usero' la frase "con pedale o senza", mi hanno gia' fregato una volta 😁 ) comunque ho apprezzato il suono in tutti e due i modi, pero' ho notato una differenza che non capivo se arrivava solo dalle mie orecchie vista la fonte, ( il mio pc entra diretto nel mixerone e ascolto sempre tutto da li tramite cuffia ) e quello che sento e' che nella seconda parte, la chitarra e' leggermente piu' morbida come piu' arretrata, amalgamata meglio tra gli strumenti, invece nella prima parte, tende a risaltare leggermente, forse e' semplicemente piu' brillante o squillante su certe frequenze. E' pochissima roba credimi, ma nella tua esecuzione, per cio' che riguarda me, preferisco la seconda parte. Provo a essere piu' preciso, sono tutte due suoni simili, molto simili ma , se vuoi farmi ascoltare la tua chitarra allora vado di prima parte, se invece vuoi farmi ascoltare il brano, vado di seconda parte. Ma queste sono come dicevo le mie orecchie, magari a te o ad altri risulta tutto diverso. :-) 🖖🖖🖖
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 08:57:41
Tranquillo big, non ho barato ;)
Trovo i suoni molto simili e vicini, il pedale ha molto meno gain della testata ed un suono un po più compatto, bello preciso e tagliente. Sicuramente meno facile da suonare ma come hai giustamente notato essendo più "affilato" emerge di più. Il secondo è morbido e si siede nel mix risultando più amalgamato ma meno intelligibile. Ad ogni modo sia ascoltando che suonando trovo le differenze davvero minime e per suonare dal vivo la comodità del pedale è imbattibile. Tre pedali in fila con un unico cavo che va all'input, senza girare troppi cavi per il loop effetti con più fastidi a livello di ronze, alimentazioni e disposizione dei pedali sulla pedaliera.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/07/2025 ore 09:15:37
Probabilmente noi che ascoltiamo sentiamo più che altro qualche piccola differenza di equalizzazione, in realtà la cosa interessante sarebbe sapere come li sentivi tu sotto le dita.
In generale Io preferisco la risposta dell'amplificatore, vero o simulato che sia, mi piace di più come si ripulisce plettrando piano, come si sentono di più le singole note di un accordo.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 09:19:57
Anche suonando la differenza non è un gran che. Il pedale è un po' meno saturo quindi più secco e meno facile da suonare ma non differenze incredibili. La dinamica è la cosa che mi ha stupito di più, perché anche il pedale ha una risposta davvero fine e piacevole sia al tocco che alla rotazione del pot del volume. Le differenze ci sono ma trovo i suoni piuttosto simili ed alla fine penso che in una situazione dal vivo nessuno farebbe caso alla configurazione utilizzata
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/07/2025 ore 09:35:03
Ah sicuro che non se ne accorge nessuno.
Io adesso uso i due canali del Marshall DSL forse più per motivi romantici, ma anche di gestione del suono, perché posso cambiare le impostazioni dell'amplificatore e questo si riflette su tutti i preset che uso con il boss GX 100.
PS: tra poco del Boss ne riparlerò, hanno fatto una macchina davvero portentosa e personalizzabile fino all'estremo, ma che significa anche di doverla "gestire da professionista", sbattersi molto per arrivare a impostare gli switch come si desidera, ma alla fine è di una comodità spaventosa.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 09:49:33
Io ho provato il distorsore solo per una questione di comodità, per non dover correre in giro tra input, loop e footswitch (solo per il riverbero tra l'altro) e poter andare in giro collegando solo un cavo all'input
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/07/2025 ore 10:06:08
Avevo pensato anche io (che mantengo l'ampli ma uso il digitale per gli effetti) di usare una simulazione invece del pre del DSL, entrando direttamente nel loop.

Oppure simulare un distorsore ed entrare nel canale clean dell'ampli.
Avrei avuto solo chitarra-cavo-multieffetto-cavo-ampli.

Così invece devo aggiungere 2 cavi normali e uno stereo per il controllo del canale ampli dal boss.. alla fine ho pensato che attaccare 3 cavi in più non mi pesa molto, poi ormai per la quantità di live che facciamo..
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 10:13:09
Io sono diventato pigro come non mai 😅 ho ridotto tutto all'osso 🤣
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/07/2025 ore 10:25:15
In quel caso chitarra-cavo-multieffetto-cuffie.
Poi dici al fonico: quella è l'uscita xlr, fanne ciò che vuoi 😆
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 10:27:31
L'ho fatto per un periodo ma sono troppo legato al suono degli ampli. Non voglio entrare nel discorso analogico Vs digitale perché ormai suona davvero bene tutto, ma mi trovo meglio ad avere l'ampli che romba alle mie spalle
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/07/2025 ore 10:36:51
Stesso percorso, ma usando taaanti effetti, quelli sono rimasti digitali
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 10:46:22
Io l'unico effetto che ho in pedaliera è un chorus
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/07/2025 ore 10:52:19
A me il chorus piace prima del distorto, come il phaser
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 10:56:25
Anche a me un casino, solo che con l'analogico fa mio rumore di fondo
Rispondi
di helloween [user #27122]
commento del 06/07/2025 ore 18:03:56
Al netto del file compresso da youtube, credo che col pedale abbia delle frequenze alte più heavy. Il solo canale mi sembra "ovattato", come se avessi tagliato delle frequenze. Non vorrei sbagliarmi. Gusto personale preferisco il pedale.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/07/2025 ore 19:11:40
No non sbagli, ho le stesse sensazioni suonando le due configurazioni
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 07/07/2025 ore 17:10:56
Io sento il suono dell'ampli più dinamico e meno compresso. Allo stesso tempo la distorsione fatta col pedale la sento più plasticosa. Si parla di dettagli eh. In generale preferisco decisamente il suono dell'ampli. È una cosa che noto anch'io con la mia strumentazione: la distorsione dell'amplificatore mi piace molto di più di quella che creo con i pedali. C'è una sola eccezione però: da qualche tempo ho il Tonex One e ho scaricato le catture di un sacco di pedali: quella del Suhr Riot buttato nel canale classic gain del mio DSL20 spacca di brutto e mi fa dubitare della mia convinzione (finora mai messa in dubbio) che le distorsioni degli ampli sono meglio di quelle dei pedali.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 08/07/2025 ore 11:02:00
Anch'io ho sempre avuto la forte convinzione che l'ampli suoni meglio sempre ed in ogni caso ma il suono con il pedale non mi dispiace affatto e per certi versi lo trovo più piacevole. Poi in realtà trovo i due suoni parecchio simili d l'ho constatato anche ieri sera in sala prove
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 07/07/2025 ore 22:57:52
Entrambi belli e funzionali. Sento l'ampli più rotondo, mentre il pedale sembra un attimo più sottile, ma è questione di sfumature. Alla cieca non saprei riconoscerli.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 08/07/2025 ore 11:03:18
Ah alla cieca credo non riconoscerei nulla, condizionati come siamo da certi preconcetti non sarebbe per nulla facile. Il 90% di noi parla per convinzioni assunte durante la vita ma veramente pochi hanno l'orecchio fino
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 08/07/2025 ore 18:32:56
Belle entrambi, ma personalmente io preferisco il chitarrista, tu lo conosci?;)
Bravissimo Davide!
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 08/07/2025 ore 18:52:3
Haha sempre troppo gentile Stefano!!! :) grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964