Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

'66 Stratocaster Custom Shop Relic

di durf [user #18401] - pubblicato il 13 marzo 2009 ore 12:54
Come riconoscere un originale?

Mi hanno proposto uno scambio tra il mio Les Paul Deluxe Gold dell'80 e una strato 66 Custom Shop relic. Volevo capire come posso fare a capire se la chitarra è originale, ho a disposizione numero di serie e numero fender card.

Potete aiutarmi?

Ciao

Claudio 


Loggati per commentare

Chiedi a Oliver ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 13/03/2009 ore 16:4
Chiedi a Oliver ... secondo me lui sà molto su questo argomento 8o)
Rispondi
Come si fa?
di durf [user #18401]
commento del 13/03/2009 ore 17:1
scusa sono nuovo del sito come si fa per chiedere a Oliver?
Rispondi
Mai...
di Mancunion [user #3854]
commento del 13/03/2009 ore 22:1
Guarda, io non lo farei. Pero' se proprio devi, controlla che ci sia il marchio del Custom Shop Fender sul retro della paletta, a quanto ne so ora falsificano i vintage veri non le copie dei vintage (relic). Se il venditore e' serio e se pensi che la tua les Paul valga meno di 2000 euro (e se stai schiattando per una strato..) allora si :) Sul sito Fender nelle risorse trovi tutti i seriali che cerchi.
Rispondi
dici?
di durf [user #18401]
commento del 13/03/2009 ore 23:0
ma il mio les paul è in vendita per 2600 euro, la custom shop da listino costa nuova circa 4680 euro. perchè dici che non ne vale la pena? Per quanto riguarda le copie ho visto strato fatte in cina con marchio custom shop falsificato, chiedevo qualche info tecnica per poter riconoscere un'originale con sicurezza. Ciao Claudio
Rispondi
Re: dici?
di zabu [user #2321]
commento del 14/03/2009 ore 11:0
Il fatto che abbia la Fender card dovrebbe già' portarti a pensare ragionevolmente che lo strumento sia vero. In più ti devono dare assolutamente anche il certificato di originalità del Custom Shop e un'altra cosa importante e' la custodia originale. Comunque la cosa più sicura sarebbe di smontare il manico e il battipenna. Sotto al manico dovresti trovare una marchiatura a fuoco con scritto "Relic", cosi' pure sugli scassi dei pickups sul body. Sempre sul manico dovresti trovare alcune timbrature con la data di produzione (che puoi confrontare con quella del Certificato) e il nome del liutaio Fender che ha costruito il manico. Comunque se riesci a farti smontare il manico già vai sul sicuro, nel senso che la '66 ha il palettone, che non e' comune su molti modelli reissue (a parte alcune Japan). Nel caso fosse stato utilizato un manico ALL PARTS (che ha prodotto per un periodo dei manici stile CBS anni 60'), troveresti invece la timbratura a fuoco LICENSED BY FENDER: chiaramente si tratterebbe di un falso a quel punto. Comunque ti consiglio di farti un giro su e-Bay U.S.A. e vedere qualche foto di inserzioni di Fender Custom Shop: generelamente le smontano per far vedere i vari particolari ai potenziali acquirenti. p.s. Secondo me sul valore stiamo intorno ai 2100/2200 Euro, a fronte di uno street price attorno a 3000.
Rispondi
grazie
di durf [user #18401]
commento del 14/03/2009 ore 11:1
grazie per le preziose info.+secondo te il cambio e alla pari come valore?
Rispondi
Non farlo!
di lokusta [user #8935]
commento del 14/03/2009 ore 14:5
dal mio punto di vista ci perderesti sia da un punto di vista di pregio che da un punto di vista meramente economico! Magari prenditi una strato vintage riedizione e cambia i p.u.: fralin o antiquity. ciao
Rispondi
Sinceramente non son
di zabu [user #2321]
commento del 14/03/2009 ore 15:1
Sinceramente non sono un esperto Gibson, ho dato un'occhiata un pochino sul web per farmi un'idea. Ho trovato Les paul deluxe del periodo della tua anche un pochino a meno di 2600 Euro, tra i 1900 e i 2400. Certo poi bisogna vedere le condizioni, magari quella tua e' proprio perfetta. Secondo me lo scambio si potrebbe fare, anche perché nel caso caso di un a chitarra come la tua secondo me non esiste un valore fisso, ma il prezzo si aggiusta un pochino accordandosi tra venditore e acquirente. Considera pure che adesso che la Gibson ha abbassato i prezzi incredibilmente (fino a che dura) anche il nuovo attira parecchio: tanto per dire un Les Paul V.O.S. 57 Gold Top in negozio lo prendi a 2500 Euro. Il tutto IMHO. Aggiungo che e' da considerare che la Fender ha aumentato invece del 30% i listini a Febbraio, nei prossimi mesi probabilmente, finite le rimanenze, i prezzi saliranno anche in Italia.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gretsch G6229TG: Jet Players Edition Limited con Bigsby
Taylor presenta la Koa Series: proviamo in anteprima la 724ce
Two Notes ReVolt: amp sim analogico e valvolare con IR
Nick Drake e gli altri: Guild, icona al collo dei giganti
Outside Playing For Guitar
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964