Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

valvole fruscianti

di kross [user #16328] - pubblicato il 17 marzo 2009 ore 20:33

Ciao amico,

vi pongo un quesito: ho un Laney Lionheart L20H testa, valvolare, 20W classeA collegato ad una cassa Framus 2x12 con Celestion vintage 30 (a volte lo collego ad un combo Marshall con GoldBack), e appena acceso si sente un leggero fruscio, più che altro un "crepitio"  che và e viene, leggero e basso di volume. Alzando volume dell'ampli rimane costantemente leggero e basso, non aumenta. Ho provato con diverse chitarre e con e senza effetti e non cambia nulla...cosa può essere? le valvole? è sensibile e "capta il rumore" della corrente? chiedo a voi perchè proprio non sò!

grazie a tutti

Carlo


Dello stesso autore
Neuropatia e frustrazione
Dolori alla mano
Nuovi ingressi in rastrelliera
Suhr Riot Reloaded ...che piacere!
Marshall Origin 50 H ...è un'idea!
Welcome Cicognani Brutus Combo
consiglio acustica jumbo
Strato che suona...Strato che non suona...
Loggati per commentare

penserai e' incredibile!!!
di nick74 [user #15609]
commento del 18/03/2009 ore 09:0
Stesso problema due settimane fa con il mio L20H! E' un buon ampli, ma alcune parti sono "leggerine", termine usato dal tecnico di fiducia che lo ha riparato. Fai una prova! Passa ripetutamente da stand by a run! Ti capitera' che il crepitio passi. Se la diagnosi e' giusta e' lo swicth! Il mio tecnico ha risolto lasciando saldati i due poli centrali dello swicth a sei poli e risaldando i laterali nella posizione opposta! Probabile sia una partita difettosa degli stessi! Provar non nuoce! Gia' che ci sono voglio chiederti come suona con i V30? Anche io vorrei aggiungere alla 1936 con una altra cassa con questi coni!!! Grazie Buon suono
Rispondi
Re: penserai e' incredibile!!!
di kross [user #16328]
commento del 18/03/2009 ore 11:3
ci credo eccome! grazie mille, stasera verifico il tutto e poi ti faccio sapere...probabilmente però hai ragione, stesso ampli stesso difetto, mi sà che siamo sulla strada giusta! intanto mi alleggerisci un pò il cuore perchè già cominciavo a pensare a cose più "importanti"! Il Lionheart a ma piace davvero un sacco, è esattamente il tipo di suono che cerco e abbinato al combo Marshall rendeva un pò poco, troppo chiuso e compresso. La cassa che ho aquistato è una Framus 212 2x12 con appunto i V30, 301 euro inclusa spedizione dalla Germania...bhe per quello che costa è davvero bella, i V30 hanno un'ottima risposta definita e valorizzano l'ampli dandogli respiro e attacco...poi sono gusti, io li trovo un'accoppiata perfetta. Ho provato molte casse negli anni e molti ampli...il prezzo della Framus è più che onesto, made in Germany, solida, non vibra, bene rifinita e abbastanza leggera (sui 20 kg) e possibililtà di tenerla closed-back o half-open-back...che dire, non è una dragoon, ma la trovo migliore delle Marshall 1922 e 1936 e di moltre altre 2x12 sul mercato. Grazie del consiglio, ti terrò aggiornato!
Rispondi
Re: penserai e' incredibile!!!
di nick74 [user #15609]
commento del 18/03/2009 ore 14:3
Grazie a te della recensione! Ne parlano proprio bene delle Framus, ma sapendo poi il prezzo mi pare ottima! Sapessi cosa ho pagato io la 1936! Fammi sapere!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964