Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

quesito su fender champion 600

di Drive71 [user #18611] - pubblicato il 28 marzo 2009 ore 22:29

Come consigliatomi da “Pearly Gates” (che ringrazio) ripropongo il quesito sul fender champion 600 in questo mio diario dopo aver anche apportato delle correzioni;

Un saluto a tutti gli accordiani, questo è il mio primo intervento essendomi da poco registrato.

Premesso che ho scarse nozioni di elettrotecnica ed in particolare di “aggeggi” valvolari.

Leggendo le recensioni in merito ai piccoli combo valvolari , ho avuto un’attacco di GAS, in particolare per il fender Champ 600 e proprio ieri mentre ero intento ad acquistare le solite minuterie in un negozio di strumenti musicali, mi sono trovato davanti il fenderino in questione e, non ho resistito, chiedo di poterlo provare, detto fatto.

Il negoziante lo  collega mi da una Strat. USA come da mia richiesta, lo provo e dopo “smanettamenti” vari con selettore e toni  con volume dell’ ampli sulla metà mi compiaccio, il suono mi piace, anche se vorrei provarlo con la mia Strat. e dargli  una botta con il ts 808.

A questo punto la prova del nove: volume chitarra a palla, idem per l’ampli e qui la cosa si complica perché parte un rumoraccio di fondo abbastanza invadente (o almeno così pare  nella cabina di prova) che si riduce riducendo il volume dell’ampli o della chitarra, ho provato entrambe le combinazioni  in entrambi i canali di ingresso ed il rumore diventa presente sempre con volume ampli oltre la metà.

Ci sono rimasto male, quindi  rimetto il volume ampli al massimo  e volume chitarra a zero: risultato rumore zero o almeno quello trascurabile  già rilevato dopo accensione dell’ampli e, che io sappia, comunque ci sta nei valvolari (almeno io li ricordo sempre un po’ rumorosi) , che tendeva ad aumentare alzando ancora una volta il volume della chitarra, non ho neanche provato suonare per vedere cosa succedeva.

E qui chiedo lumi a voi:

- è  difettoso l’ampli?

- il rumore e provocato dalla saturazione ? (questa è la  risposta del negozionate)

- i single coil della strat  influiscono producendo rumore già di loro ? ( integrazione del negoziante alla precedente risposta).

- il rumore e prodotto dal cono?

-varie ed eventuali???

A queste domande vorrei che mi rispondeste voi, poiché l’ampli mi piace ma vorrei sapere se acquistandolo  dovrei sempre suonare con volume chitarra ridotto o volume ampli ridotto,  pensando anche a cosa accadrebbe se gli dessi una botta con il level del ts 808 o del boss ge7.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi delle delucidazioni o spiegarmi quali eventuali “cazzate” o commesso.

 


Dello stesso autore
Babba Natale!
Caro Andy
Stevie Ray Vaughan
A proposito di pensatoi
Auguri Accordiani e.....
Loggati per commentare

Se con il volume del
di Oliver [user #910]
commento del 28/03/2009 ore 22:4
Se con il volume dell'ampli al massimo e quello della chitarra a zero il rumore sparisce, direi che va imputato alla chitarra e non all'amplificatore (e anche il cavo può metterci del suo). La strato è una delle chitarre più rumorose, e il problema si acuisce se la distanza dall'amplificatore è ridotta, cosa che si verifica spesso nelle salette-prova dei negozi. La distorsione aumenta sicuramente il rumore, ma entro certi limiti. Provalo di nuovo con una chitarra con humbuckers e un cavo "buono". Se serve, prova ad allontanarti, anche uscendo dalla saletta.
Rispondi
In effetti in cabina
di Drive71 [user #18611]
commento del 28/03/2009 ore 23:1
In effetti in cabina l'ampli mi stava a mezzo metro dalla faccia, grazie Oliver
Rispondi
Felice di esserti utile
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/03/2009 ore 11:1
Felice di esserti utile, spero ti rispondano un po' di persone. I single coil risentono dei campi magnetici devi stare lontano dal magnete del cono. Pensa che a volte anche i monitor dei computer (almeno quelli col tubo catodico) o i neon possono indurre rumore. Logico che con l'ampli a palla ogni minima cosa viene amplificata al massimo che sia rumore o segnale buono. Cmq devi essere anche indulgente è pur sempre un ampli ridotto ai minimi termini. io invece mi sono comprato il Valve Junior perchè sul web si trovano molte istruzioni per modificarlo e l'ho pesantemente modifcato.
Rispondi
quesito su fender champion 600
di Drive71 [user #18611]
commento del 01/04/2009 ore 13:3
Hai ragione, forse mi son fatto prendere la mano, in fondo non è che un "giocattolo" e non gli si può chiedere più di tanto. Anche se non ci saranno altri interventi, tu e oliver mi avete già schiarito le idee. ciao.
Rispondi
Per me i Fender sono
di herrdoctor [user #18849]
commento del 17/05/2009 ore 13:5
Per me i Fender sono piuttosto rumorosi... Indipendetemente dalla chitarra , la Strato che è un pochino rumorosa. Se la metti nella posizione 2 e 4 capivi già l'impatto della chitarra.
Rispondi
Fenderino
di stratoale [user #20936]
commento del 02/11/2009 ore 20:5
davvero bello! l' ho comprato dopo averlo provato e penso si sposi meglio coi single-coil che con gli humbuckers, a parer mio... ...quando l' ho provato per la prima volta anche io ho notato dei rumori, ma nel mio caso erano solo vibrazioni dovute al volume messo al massimo. l' ampli è piccolo e forzandolo può capitare, alla fine ho risolto individuando il volume massimo raggiungibile di volta in volta: attacco la chitarra, lo faccio scaldare un po' e metto il volume della chitarra al massimo. dopo di che metto pure l' ampli al massimo e inizio ad abbassare gradualmente il volume fino a non riscontrare più vibrazioni. in generale, ci si assesta tra gli 8/12 e gli 11/12 di volume, dipendentemente dalla chitarra.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964