Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Hard Day’s Night... l'accordo iniziale

di 0dBm [user #13012] - pubblicato il 14 aprile 2009 ore 14:51

Beh... pare che dopo oltre 40 anni, grazie al computer ed alla trasformata di Fourier, l'accordo iniziale sia stato analizzato e scomposto in singole note, quindi le singole note sono state associate ad uno strumento, ne è venuto fuori che sono state utilizzate una 12 corde, una 6 corde, un basso ed un pianoforte, qui l'articolo:

www.noiseaddicts.com/2008/11/beatles-hard-days-night-mystery-chord-solved/

corredato da un documento che descrive come la matematica e la fisica del suono siano state utilizzate per tale scopo... adesso bisognerebbe capire come è stato mixato però!

Magari si potrebbe mettere su un concorso fra gli accordiani per la migliore "clonazione"! (scherzo eh?!?!?!?)   :o)

 


Dello stesso autore
Mixer digitale Soundcraft Ui12/Ui16
pensieri: le chitarre ai tempi della crisi
Anno nuovo musica nuova... o quasi
Lo sapevo!
Red House, Blue Hendrix...
Oggi mi girava così... e scusate se è poco... :)
Stasera ore 23.45 su Italia1...
La regina del blues
Loggati per commentare

Un genio!
di e.pasqua [user #12726]
commento del 14/04/2009 ore 21:1
Che dire, la matematica mi è un po' meno indigesta ora =)
Rispondi
Ora sono convinto ch
di sepp [user #10489]
commento del 15/04/2009 ore 12:0
Ora sono convinto che la matematica serva a qualcosa...e lo dico da ing :DD
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964