VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
John Zorn, Marc Ribot, Crucible e dintorni
di [user #13803] - pubblicato il

"Crucible" di John Zorn (2008) e' un album collocabile nel contesto della Radical Jewish culture. Gia' da un po' di tempo devo ammettere che sto flirtando con questo tipo di linguaggio. Il primo incontro l'ebbi con i primi progetti esplicitamente Jewish-jazz/dub una decina di anni fa. Pero' , amici , ascoltai troppo , e troppo intensamente. Cosi' misi tutto da parte , sino a quando i vecchi cd , deposti in uno scatolone , mi fecero l' occhiolino e cedetti. Innaffiai con ulteriori lavori e letture e pellicole. Ora posso dire di avere un approccio piu' distaccatamente costruttivo rispetto ad un tempo , in modo da poterne trarre ispirazione in modo meno emotivo e poterne individuare i collegamenti con generi di musica piu' vicini ad ascolti piu' abituali.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964