Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Che mi consigliate di Rory Gallagher?

di danielesuperfuzz [user #18156] - pubblicato il 03 luglio 2009 ore 20:19

come da titolo...

grazie


Dello stesso autore
Perchè la leva del tremolo della strato non si avvita fino in fondo?
Novità...
Ma perchè il pickup al ponte dellla strato così schifo?
Scalatura corde...
Big muff + Laney...accoppiata non riuscita...
Guardate un pò cosa ho trovato su Warmoth...
Da bastardidentro...un tributo a Michael...
Cantante trovata ma problemi con la band...
Loggati per commentare

io ho Tattoo! non so
di Joey K. [user #11987]
commento del 03/07/2009 ore 20:3
io ho Tattoo! non so quanto sia famoso, ma è davvero stupendo :)
Rispondi
Ehy, che bella Tatto
di MiRock [user #14375]
commento del 04/07/2009 ore 11:1
Ehy, che bella Tatto'd lady (l'ho scoperta adesso)!
Rispondi
Tutto, naturalmente
di blues54 utente non più registrato
commento del 04/07/2009 ore 11:1
Tutto, naturalmente ;-)
Rispondi
I tre album imperdibili di Rory
di Fabian [user #20217]
commento del 31/07/2009 ore 15:1
Ciao, ti rispondo con piacere da inguaribile fan del grande Rory. A mio avviso sono almeno tre gli imperdibili capolavori rockblues da avere; anzitutto "Defender" del 1987, il suo ultimo canto del cigno, registrato ed eseguito alla perfezione e soprattutto il più equilibrato e "chitarristico" dei suoi lavori, spaziando da brani tipicamente rockblues come "Kickback city", "Continental Op" e "Smear Campaign" all'affascinante rock metropolitano di "Road to hell", fino a classici come "Don't start me talkin'" e soprattutto "I ain't no saint", ossia uno dei più bei blues che si possano ascoltare in assoluto. Per me, insomma, "Defender" è il suo capolavoro. Poi, naturalmente, "Tattoo" del 1973, ossia il suo album più noto e acclamato (che non ha bisogno di commenti) e infine il leggendario "Irish Tour" del 1974 in cui non c'è più un bluesman irlandese che suona ma un dio della chitarra elettrica capace tirar fuori sonorità e assoli da leggenda. Se vuoi qualche assaggio, dammi un tuo indirizzo mail. A presto! Fabian fabio.blogmusicale.it
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964