Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ed ecco a voi...Lord Fener!

di breigh [user #13973] - pubblicato il 12 novembre 2009 ore 12:02

Con un po'di anticipo sul previsto, ecco a voi la mia 1x12 made in...casa mia! Allego due foto di fronte e retro - di qualità infima, scattate col cellulare, ma la fotocamera è momentaneamente indisponibile.

La struttura è solida e tutto sommato leggera (multistrato di pioppo, se non ricordo male 11 strati) e ne sono molto soddisfatto.

L'unico vero momento di panico durante i lavori è stato la rifinitura della simil pelle negli spigoli in cui la baffle board incontra il suo telaio di battuta (il bostik non perdona!). La giunzione del tolex non è stata infatti perfetta, il che mi ha costretto a montare un piccolo angolare in alluminio, colorato di nero, per mascherare l'imperfezione. L'effetto estetico mi sembra comunque decente, per cui tragedia scampata!

In settimana, in occasione delle prove col gruppo, le collegherò il fido brutus per testarne il corretto funzionamento e il carattere timbrico - anche se il Greenback montato sembra un'ottima garanzia.

Ammetto che l'aspetto molto austero e cattivo della cassa, assieme al griglione da 12 pollici frontale, mi ha subito portato alla mente il cattivone di Guerre stellari, per cui ho battezzato ufficialmente la mia creazione col nome di Lord Fener!

Un ringraziamento a tutti gli accordiani che mi hanno aiutato, più o meno direttamente, con consigli, articoli sui loro progetti di autocostruzione e ottimi stimoli.

Un saluto.


Dello stesso autore
Posizione potenziometro volume Stratocaster
Un nuovo progetto su You Tube
Boogie, ovvero mega-regalo di laurea
Spaghetti Guitar Tools
ENGL Fireball E625: dubbi
Link utile per cambio accrodatura (downtuning, accordature aperte, ecc...)
Advance Over Cat Drive
Electro Harmonix Memory Toy
Loggati per commentare

bella! Sarà il col
di SaltPeanuts [user #20101]
commento del 12/11/2009 ore 13:4
bella! Sarà il colore ma mi ricorda un po' un polytone. Molto minimale ed elegante, compliementi. Se poi suona anche bene sei apposto :)
Rispondi
Re: bella! Sarà il col
di breigh [user #13973]
commento del 12/11/2009 ore 13:5
Eh, speriamo suoni decentemente ;-)
Rispondi
Bella! Mi sembra un
di dalo [user #18107]
commento del 12/11/2009 ore 13:4
Bella! Mi sembra un lavoro pulito e preciso, bravo. Domanda: che tipo di connettore hai montato per il collegamento con la testa?
Rispondi
Re: Bella! Mi sembra un
di breigh [user #13973]
commento del 12/11/2009 ore 14:0
Grazie dei complimenti dalo. Per la connessione ho utilizzato un normale jack femmina (tipo quelli delle chitarre, per capirci) della switchcraft, montato su una piastrina metallica, per la precisione questa: vai al link Due saldature sui contatti del jack, due faston per il collegamento al cono e il gioco è fatto!
Rispondi
bella!
di lorenzof [user #17952]
commento del 12/11/2009 ore 14:1
Vien voglia di commissionartene una. Le dimensioni su che criteri le hai scelte?
Rispondi
Re: bella!
di breigh [user #13973]
commento del 12/11/2009 ore 15:3
Ah ah, grazie! Le dimensioni di riferimento le ho prese qui: vai al link anche se le ho leggermente modificate (preferivo la baffle board avvitata ed incollata da dentro).
Rispondi
Mi ricorda qualcosa.
di plettrox [user #6758]
commento del 12/11/2009 ore 16:0
Mi ricorda qualcosa. :D:D:D Bella e ti faccio i miei complimenti. Noto che hai riscontrato lo stesso problema che riscontrai io con il rivestimento.,che è piuttosto difficile da mettere alla perfezione.
Rispondi
Re: Mi ricorda qualcosa.
di breigh [user #13973]
commento del 12/11/2009 ore 16:4
Eh eh, diciamo che sai bene da dove ho preso l'ispirazione ;-) Il bostik è ottimo per il rivestimento: una volta unite e pressate le parti incollate sono a prova di bomba. Ma posizionarle in modo perfetto è davvero difficile. Diciamo che la soluzione degli angolari è stata risolutiva.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964