Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Rumore di fondo e cambio valvole del pre. Vari dubbi

di breigh [user #13973] - pubblicato il 28 novembre 2009 ore 15:20

 

Accordiani guru delle valvole, mi rivolgo a voi!

Credo sia arrivato il momento di sotituire le valvole del mio ampli, un Brutus Live Cicognani. Il presentimento si è fatto forte quando ho iniziato a notare un aumento del rumore di fondo sul canale lead, molto evidente sia con pedali davanti all'ampli sia con chitarra dritta nell'input. Avevo ipotizzato che un tubo del pre fosse diventato microfonico, il che è stato confermato ieri tramite la classica prova dei colpetti con la matita.

Ma questa prova mi ha fatto sorgere un dubbio. La valvola incriminata è infatti la responsabile dei suoni clean, mentre il rumore di fondo è aumentato solo sul canale lead. Ma con i puliti non ho nessun rumore di fondo. Vi chiedo: è possibile che questa valvola, se microfonica, influisca anche sul suono del secondo canale? Il secondo dilemma riguarda invece il tipo di valvola da scegliere per l'eventuale sostituzione. L'ampli monta di serie in V1 una 12AX7WC, che dovrebbe essere a bassissimo rumore e poco incline alla microfonicità - anche se nel mio caso non sembra! Mi conviene rimanere sullo stesso modello? Marche da consigliare?

E ancora: è possibile che il rumore dipenda semplicemente dal tipo di valvola di serie del canale lead e quella del primo canale non c'entri nulla? Non sarebbe allora possibile diminuire il rumore di fondo sostituendo direttamente la 12AX7EH di serie del secondo canale con una valvola dal timbro analogo ma molto meno rumorosa? Anche in questo caso, che valvola mi converrebbe scegliere?

Preciso che utilizzo suoni hi gain, e una valvola silenziosa sarebbe per me fondamentale.


Dello stesso autore
Posizione potenziometro volume Stratocaster
Un nuovo progetto su You Tube
Boogie, ovvero mega-regalo di laurea
Spaghetti Guitar Tools
ENGL Fireball E625: dubbi
Link utile per cambio accrodatura (downtuning, accordature aperte, ecc...)
Advance Over Cat Drive
Electro Harmonix Memory Toy
Loggati per commentare

Secondo me c'entra eccome...
di ALexAJ [user #15076]
commento del 28/11/2009 ore 15:4
Sono ignorante in fatto di costruzione amplificatori, ma credo che gli stadi di guadagno sono in cascata , quindi la valvola che è nel"clean" entra cmq nel circuito del lead. Anche perchè mi pare che non se fosse rotta , non dovrebbe suonare ne l'uno ne l'altro. Quindi il rumore che viene generato nel primo stadio dovrebbe essere amplificato e pompato fino all'ultima valvola.Forse è per questo che lo avverti di più nel lead.
Rispondi
Re: Secondo me c'entra eccome...
di breigh [user #13973]
commento del 28/11/2009 ore 15:5
Grazie mille ALexAJ. Se gli stadi di gain sono effettivamente in cascata potrebbe bastare la sostituzione della 12AX7WC incriminata. Aspetto altre dritte, ma sicuramente terrò conto di quanto hai detto. Grazie ancora
Rispondi
Re: Secondo me c'entra eccome...
di ALexAJ [user #15076]
commento del 28/11/2009 ore 15:5
Prendimi con le molle:D non sono un esperto... Ma quanto son bacacazzi ste valvole... a me una m'ha fatto andare la manicomio per 3 sett...maledetta !!! Però quando tutto va bene ci fan divertire:D
Rispondi
Re: Secondo me c'entra eccome...
di breigh [user #13973]
commento del 28/11/2009 ore 16:1
Eh, in effetti su tutti gli ampli che ho avuto prima o poi c'è stato un problema alle valvole! In corto le finali, microfoniche quelle del pre, ecc... Ma alla fine anche questo fa parte dei nostri piaceri e delle nostre manie di chitarristi...o, nel mio caso, chitarrai ;-)
Rispondi
Non sono la persona
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 28/11/2009 ore 18:4
Non sono la persona più adatta quando si parla di valvole, perchè sono il primo a chiedere cosigli spesso e volentieri. Ti rispondo più che altro per solidarietà. Da quanto mi hanno spiegato, la V1, responsabile normalmente del clean, non viene comunque bypassata passando al canale gain, quindi non è da escludere che la causa dei rumori sia proprio quella. Io, in ogni caso, dato che la spesa è accessibile, io mi regolo così: se qualche valvola non va più, e ne sono sicuro, cambio in blocco tutte le valvole del pre o del finale. Forse non è la scelta più intelligente, ma se non altro, mi fa stare tranquillo per un po'.
Rispondi
Re: Non sono la persona
di breigh [user #13973]
commento del 28/11/2009 ore 20:4
Se me lo dite in due che la V1 non viene bypassata dal secondo canale a questo punto comincio a fidarmi :) Credo comunque non sia il caso di cambiare tutte le valvole del pre: la famosa prova che consiste nel picchiettare le valvole con una matita ha incriminato solo una valvola, quindi per ora cambierò solo quella. Ma dato che sono abbastanza uno smanettone mi sa che appena avrò due soldini farò un ordine unico su un sito internet specializzato e mi porterò a casa diversi tubi, così da poter sperimentare un po'. Grazie anche a te dell'intervento e...della "solidarietà" ;-)
Rispondi
Re: Non sono la persona
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 28/11/2009 ore 20:5
O.T.: ma la Gib nel tuo Avatar è la tua?! Se si, mi piacerebbe vederla in dettaglio. L'hai recensita qui su Accordo? Se non l'hai fatto.. FALLO!!
Rispondi
Re: Non sono la persona
di breigh [user #13973]
commento del 28/11/2009 ore 21:1
Nel mio diario gli O.T. sono d'obbligo! :D Sì, quella nell'avatar è la mia Les Paul. Anche lei è presente nel famoso articolo di confronto con la SG, cioè questo: vai al link dove trovi una foto della mia bella. Ma proprio perchè sei tu ti metto anche quella dell'avatar a grandezza naturale! vai al link
Rispondi
Re: Non sono la persona
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 28/11/2009 ore 23:3
Si, vabbè, di vedere te "grande" potevi risparmiarmelo! ;-) Sono andato a vedere art. e chitarre. CAZZO che belle (quando ci vuole ci vuole, tanto è inflazionato dal GF..). Il Top della Les è bellissimo.. Entrambe le tue "ricche" chitarre fanno sembrare le mie due SUDATE Gib tanto pooovere.. ;-(( P.s.: appena mi faccio la Goldtop VOS su cui ho messo gli occhi, ti sistemo! Entro il 2012 dovrei farcela. Se non ci estinguiamo prima come dicono i Maya.
Rispondi
Re: Non sono la persona
di breigh [user #13973]
commento del 29/11/2009 ore 00:2
"Si, vabbè, di vedere te "grande" potevi risparmiarmelo! ;-)" Eh, in effetti! :) A proposito del top della Les Paul: non è "fiammatissimissimo", ma è veramente molto tridimensionale: a seconda dell'angolazione con cui lo guardi vedi venature diverse. In quel di Nashville ci sanno fare! Guarda, anche le mie chitarre me le sono sudate: la Les Paul è arrivata dall'unione del regalo di laurea triennale con risparmi accumulati per anni, e la SG grazie ad altri risparmi più le entrate derivate dalla vendita della mia vecchia Ibanez RG Prestige. Non c'è niente da fare: quando la chitarra chiama il chitarrista sa diventare una formichina che ammucchia briciola su briciola ;-) "P.s.: appena mi faccio la Goldtop VOS su cui ho messo gli occhi, ti sistemo! Entro il 2012 dovrei farcela. Se non ci estinguiamo prima come dicono i Maya." Azz, quella sì che è un sogno proibito! Però richiedo in anticipo un articolo o un post sul diario con foto e video! Io nel frattempo sto sognando una explorer. Chissà che con la laurea specialistica non arrivi pure quella? Un buon motivo per darci dentro con gli studi :)
Rispondi
Loggati per commentare

Ok, tornando in topi
di slowfingers utente non più registrato
commento del 29/11/2009 ore 10:5
Ok, tornando in topic, ti consiglio di farti dare una valvola anche esaurita da qualche amico e di provare subito con le sostituzioni. Ti dico questo perchè alcune volte il rumore di fondo è generato da un condensatore in sofferenza. Puoi anche provare ad invertire le 12ax7, cosi titogli un'altro dubbio.
Rispondi
Re: Ok, tornando in topi
di breigh [user #13973]
commento del 29/11/2009 ore 16:5
Appena ne ho la possibilità provo ad invertire V1 e V2, sperando di togliermi qualche dubbio. Grazie della dritta..e di aver riportato la discussione in topic :)
Rispondi
Re: Ok, tornando in topi
di slowfingers utente non più registrato
commento del 29/11/2009 ore 18:1
A volte mi rendo impossibile, rileggendo quell' "ok tornando in topic" mi è subito suonato male... contrito chiedo venia :)
Rispondi
Re: Ok, tornando in topi
di breigh [user #13973]
commento del 30/11/2009 ore 00:0
;-)
Rispondi
Potresti chiamare Cicognani
di TidalRace [user #16055]
commento del 29/11/2009 ore 22:0
Ciao, potresti chiamare Cicognani ed esporre i tuoi dubbi, visto che è il progettista. Comunque credo anch'io che la prima valvola influenza entrambi i canali essendo un modello molto minimalista ma con varie possibilità, se non sbaglio ha cinque suoni e due canali, non credo che la prima valvola sia utilizzata solo per il clean ed usando suoni hi-gain è normale utilizzare valvole silenziose ma anche aspettarsi qualche rumorino in più di chi suona esclusivamente con suoni puliti.
Rispondi
Rumore dopo il colpo
di marcbatt [user #21762]
commento del 30/11/2009 ore 21:5
Salve signori accordiani, ho da poco un Fender twin reverb 100W, l'altro giorno andando a provare mi è caduto e ha preso un bel BEL colpo sulla schien. vi dico: lo accnedo, standby 10 minuti, lo porto a on e sento per circa 4 secondi un ronzio alternato, tipo ultimo stadio della caffettiera per intenderci, poi tutto si stabilizza, a parte il rumore di fondo, che si presenta sempre costante da volume 0 a volume 10, e aumenta aprendo il riverbero e il presence..è un rumore costante, tipo soffio ecco, solo che dopo lo shock è aumentato un bel po'. (provato solo in regime 25 w fin'ora) DOMANDA (da novellino purtroppo): 1: se fosse saltata qualche valvola in seguito al colpo, il rumore di fondo potrebbe esserne indice? come ci si può rendere conto della salubrità delle valvole? 2: un altro chitarrista mi diceva che potrebbe sorgere un problema anche nel cono, parlandomi di decentramento....un po confuso lo so, ma considerate che l'ampli l'ho avuto in prestito e mi vorrei rendere conto a grandi linee dei danni.... Saluti
Rispondi
Re: Rumore dopo il colpo
di breigh [user #13973]
commento del 01/12/2009 ore 14:1
Ciao marcbatt, ti rispondo anzitutto dicendoti che ti conviene inviare un articolo alla redazione e sperare in un aiuto da parte del "servizio consulenza". In caso l'articolo non venisse pubblicato ti consiglio di scrivere nel tuo diario un post specifico. Infatti la tua richiesta d'aiuto avanzata come commento in un diario altrui purtroppo ha ben poca visibilità :) Detto questo e venendo alla tua richiesta: direi proprio che il problema potrebbe essere dovuto al danneggiamento delle valvole del tuo twin reverb. In particolare il fatto che il rumore aumenti intervenendo sui controlli di presence e riverbero mi fa pensare ad un malfunzionamento delle valvole del pre addette a tali controlli. Fossi in te proverei a sostituire i tubi del pre per vedere se la faccenda si risolve. In caso contrario il danno potrebbe riguardare le finali o altro ancora. Se così fosse ci sarebbe un'unica soluzione: far visionare l'ampli da un buon tecnico. Ti dico questo perchè mettere le mani all'interno di un ampli per verificarne le condizioni è un'operazione molto delicata e pericolosissima. Sper di averti dato dritte utili. Un saluto.
Rispondi
Re: Rumore dopo il colpo
di marcbatt [user #21762]
commento del 01/12/2009 ore 20:5
ti ringrazio, spero che non si tratti di nulla di grave, in ogni caso grazie per il consiglio, sono nuovo su accordo e qualche dritta su come arrivare alle risposte è sempre ben gradita. Saluti
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964