Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Warmoth Stratocaster

di kross [user #16328] - pubblicato il 10 dicembre 2009 ore 12:28

Entro sera andrò dal mio liutaio a ritirare la simil-strato che ho assemblato con parti Warmoth, in breve:

body: swamp ash chambered con top swamp ash

finitura body: sunburst molto particolare, due toni, zona centrale natural molto scuro e contorno transparent black; black back. standar contour body con natural binding. verniciatura poliuretanica molto sottile, nulla a che vedere con la plasticosità Fender.

neck: fat (veramente enorme) in acero (non flame) con venature sottili e parallele molto uniformi. tastiera in indian rosewood (palissandro) con venature anch'esse marcate ed uniformi con forti tinte rossastre (davvero bella). tasti 6150 (tra medium-jumbo e jumbo), warmot radius (10-16). 22 tasti.

finitura neck: vintage gloss (caldo color ambrato molto scorrevole e piacevole al tatto)

meccaniche (gotoh) e ponte color oro, battipenna Fender madreperlato.

Pickup: Tonerider Classic Blues, a breve Texas Special

Corde: 0.10 - Ponte: floating

Sono molto ansioso di scoprirne suono, feeling, vibrazioni e suonabilità. Ho cercato di assemblarla secondo i parametri che una stratocaster deve (per me ovviamente) rispettare e che in Fender non sono mai riuscito a trovare.

Per domande e curiosità sono a disposizione...e nei prossimi giorni proverò a fare una (per quanto possibile) oggettiva recensione sul mio diario.

ciao a tutti.

P.S. il ricorso al liutaio è stato d'obbligo per la realizzazione di alcuni fori (sono sprovvisto di trapano) e per un setting generale.


Dello stesso autore
Neuropatia e frustrazione
Dolori alla mano
Nuovi ingressi in rastrelliera
Suhr Riot Reloaded ...che piacere!
Marshall Origin 50 H ...è un'idea!
Welcome Cicognani Brutus Combo
consiglio acustica jumbo
Strato che suona...Strato che non suona...
Loggati per commentare

aspettiamo qualche foto allora !!
di Kata_ts [user #2290]
commento del 10/12/2009 ore 12:4
e magari pure qualche demo-sound ;) SaluToneS
Rispondi
Re: aspettiamo qualche foto allora !!
di kross [user #16328]
commento del 10/12/2009 ore 13:2
per i samples la vedo dura...oltre alla mia modesta fotocamera, non ho mezzi decenti per registrare.
Rispondi
Re: aspettiamo qualche foto allora !!
di Kata_ts [user #2290]
commento del 10/12/2009 ore 14:0
ma non serve mica una registrazione altamente professionale ! Basta una telecamera decente. Se non tieni un volume altissimo la compressione dell'audio, nel video, è ABBASTANZA accettabile ;) SaluToneS
Rispondi
Però...
di maxguitarmurphy [user #20111]
commento del 10/12/2009 ore 12:4
....se volevi una stratocaster "vera" non dovevi farla chambered...il tutto comprensivo di spese di spedizione, dogana, liutaio ecc. quanto ti è venuto a costare?
Rispondi
Re: Però...
di kross [user #16328]
commento del 10/12/2009 ore 13:1
La scelta del body chambered è stata lungamente meditata e supportata dal fatto che dopo aver sentito alcuni strumenti con camere tonali, mi sembra di avvertire nel loro suono una sorta di apertura più acustica e una migliore risonanza generale con un incremento del sustain. Considera che non era nelle mie intenzioni riprodurre una Stratocaster "vera" (avrei optato per body in alder non chambered, radius 7.5, niente natural binding ecc...) ma riprodurre una strat priva dei difetti (a mio parere) delle quali le Fender abbondano con in più un qualità generale dei legni e delle proporzioni assicurata da un produttore affidabile qual'è Warmoth (servizio impeccabile). La spesa finora ammonta a circa 750 euro, considera però che pickup, battipenna ed circuiteria li avevo già...in più vanno aggiunti circa 170-180 euro per i Texas Special che arriveranno se i Tonerider non dovessero soddisfarmi appieno.
Rispondi
hai fatto bene ,è l
di pistillonis utente non più registrato
commento del 10/12/2009 ore 12:5
hai fatto bene ,è l'unico modo per avere tra le mani qualcosa che ti soddisfi pienamente,io me la sono montata da me(all parts),mi da delle belle sensazioni nonostante non abbia la scritta sulla paletta.....e vista la qualità di certe mancine ,piuttosto che comprare un altra ciofeca ,meglio farsela da se P.S.validissimi i tonerider ,sulla mia assemblata ho su i city limits ,su una mexico ho su i classic blues e ti assicuro che reggono il confronto anche con i fender(almeno per me è così). saluti
Rispondi
Re: hai fatto bene ,è l
di kross [user #16328]
commento del 10/12/2009 ore 13:2
Sulle Stratocaster sono particolarmente pretenzioso e nella produzione Fender non ho mai trovato una strat che mi abbia sodisfatto completamente (c'era sempre qualcosa che non era come volevo). Da poco ho acquistato una Telecaster American Standard (la nuova versione che producono dal 2008) e in questo caso mi trovo molto bene, ha qualche particolare che non è perfettamente congeniale per me, ma in generale è un ottimo strumento, che personalmente ritengo di gran lunga superiore alle standard per-2008. Per quanto riguarda l'altro lato della medaglia (Gibson) la questione è diversa, ho una Les Paul Traditional e non credo che volendo assemblarne una si riesca ad arrivare al livello qualitativo proposto da Gibson. I Tonerider li trovo ottimi, li montavo sul una Mexico Standard e ho voluto dargli una possibilità, per vedere come rispondono su di uno strumento completamente diverso, ma credo che i Texas Special saranno la scelta migliore per il suono che ho in mente. P.S. il non aver la scritta sulla paletta è un orgoglio per me :-)
Rispondi
Re: hai fatto bene ,è l
di Kata_ts [user #2290]
commento del 10/12/2009 ore 14:0
*** P.S. il non aver la scritta sulla paletta è un orgoglio per me :-) *** ;)) Inoltre oggi come oggi se proprio uno vuole la "scritta", con 10Euro ti accatti delle decal che sono 'ugualiuguali' all'originale. SaluToneS
Rispondi
Re: hai fatto bene ,è l
di pistillonis utente non più registrato
commento del 10/12/2009 ore 21:3
concordo in tutto,poi da mancino ti dico che sicuramente per quello che ho speso per assemblarmi la mia simil strato mancina ,non avrei trovato nulla di pari qualità in commercio,la sfiga di essere mancino!!! :-)
Rispondi
Re: hai fatto bene ,è l
di Robertocaster [user #1945]
commento del 10/12/2009 ore 16:4
Pure io mi sono assemblato una stratocaster allparts body ontano, manico acero, hardware gotoh, pickup fender custom shop '69, pot cts, filo telato... insomma una bella replica vintage che suona meravigliosamente... tant'è che sto valutando di vendere l'american standard.
Rispondi
Ma è possibile comp
di mariannagane [user #21865]
commento del 10/12/2009 ore 15:0
Ma è possibile comprare parti warmoth e farle assemblare tutte dal liutaio? Quanto costa?
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Ma è possibile comp
di kross [user #16328]
commento del 10/12/2009 ore 15:5
Considera che sei fai un acquisto attento e magari facendoti chiarire i dubbi direttamente dai gentilissimi ragazzi di Warmoth, hai la possibilità di riceve tutte le parti necessarie per assemblarti uno strumento di ottimo livello e totalmente incentrato sulle caratteristiche che tu gli imponi. Per l'assemblaggio, è tutto talmente perfetto che il ricorso al liutaio è necessario (quando necessario) solo per piccole cose...comunque dipende da te, se hai un bravo liutaio sono certo che farà in modo di ottimizzare il tuo acquisto. Quanto costa?! Non poco!! Ma il range di scelta su corpi, manici, meccaniche ecc...è sufficientemente ampio e di conseguenza la gamma dei prezzi. Tieni sempre ben presente le spese di spedizione (che Warmoth ti calcola al momento dell'acquisto) e le spese di sdoganamento e tassazione (che ammontano a circa il 30% del prezzo dell'acquisto+spese di spedizione). La qualità è alta...la siddisfazione immensa!!
Rispondi
***(sono sprovvisto
di dalo [user #18107]
commento del 10/12/2009 ore 15:5
***(sono sprovvisto di trapano)*** Gravissima lacuna.... :-)
Rispondi
Re: ***(sono sprovvisto
di kross [user #16328]
commento del 10/12/2009 ore 16:0
eh...in realtà il trapano c'è...ma non mi sembrava il caso di intervenire sul quel meraviglioso body con una punta da 1/2 cm perdipiù da muro!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964