Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Alternative

di fra beone [user #12981] - pubblicato il 12 dicembre 2009 ore 13:54

Alternative nel senso di alternatìve, non nel senso di alternativ (anche se la direzione è quella) ;-)!

Sto cercando di ricostruire più o meno il set up di Tom Morello che consta (fonte guitargeek) dei seguenti scatoli, magari utilizzando delle alternative economiche, anche se qualitativamente non scadenti:

Dunlop Cry Baby

Digitech Wh-1

Boss DD2

DOD FX 40 B

Ibanez DFL 10

 

Il Cry Baby non è un problema, nel senso che sull'usato ne posso trovare a bizzeffe anche a prezzi onesti, oltretutto di wha ce ne sono a valanga anche diversi da questo modello, no?

Il Wh1 ha costi altamente proibitivi da quanto ho visto su Mercatino Musicale. Ho dato un'occhiata anche le produzioni recenti, ma non capisco quale sia la differenza, dato che ce ne sono di forme, sigle e colori diversi.

Il DD2 è un banale delay credo, però speravo di mangiar via un pò di costo cercando qualcosa di un pò più economico.

ll DOD è un equalizzatore, ma ho visto che comunque non ha un costo eccessivo. In ogni caso per questo pedale, come per gli altri, se esiste qualcosa di equivalente ma meno costoso ben venga!

Idem per il DFL 10 che è un flanger.

 

Ragazzi, io mi affido alla vostra bontà d'animo e alla vostra esperienza! Se possibile speravo di rimanere nel budget dei 200/250 Euro, contando che vorrei rivolgermi quasi unicamente all'usato!

 

Grazie in anticipo!


Dello stesso autore
Cassa per line 6 spider III 120
Differenza FBV MKII Shortboard e FBV shortboard
La Rai e una serie di spot completamente privi di senso
Aiuto film su band stile Beatles
Wha Shin-Ei Companion
Spazio in pedaliera per acoustic simulator
Rewind - Mara Carfagna
L'Università che non va
Loggati per commentare

Non hai indicato i p
di E! [user #6395]
commento del 12/12/2009 ore 14:3
Non hai indicato i prezzi.. Per il delay ti consiglierei il Danelectro Dan-Echo che ha un suono bellissimo, ma credo che avere un delay con il tap tempo sia meglio. Eq e flanger ne trovi a bizzeffe sull'usato così come anche wah.
Rispondi
Re: Non hai indicato i p
di fra beone [user #12981]
commento del 12/12/2009 ore 14:5
Infatti cry baby flanger e eq non hanno prezzi spaventosi, più che altro cercavo delle alternative valide al Digitech (La versione utilizzata da Tom Morello costa dai 400 ai 500 euro) e il delay! Comunque andrò a dare un'occhiata al Dan-Echo! Per quanto riguarda il resto se riesco a trovare dei buoni pedali a prezzo onesti (il boss dd2 costa 120 euro, mi pare un pò tanto) e con una buona fattura ne sarei felicissimo!
Rispondi
soldi
di feverdreamx [user #20705]
commento del 13/12/2009 ore 01:4
il problema è che mi sa che col budget che ti sei prefissato non riuscirai mai a prendere tutto... andiamo per orine... - Wah...se ne trovano a centinaia nell'usato, inutile svenarsi per modelli strani dato che il circuito è molto semplice al che è altrettanto semplice apportare modifiche nel caso si volesse cambiare qualcosa... - Whammy...e qui è dura dato che anche l'ultima versione costa...io vendetti il mio qualche tempo fa (per inutilizzo) a 130 euro...non so se si trovi a meno...(WH-4) - Delay...anche in questo caso, trovo sprecati 120 euro per un DD2 quando un ibanez DE7 nuovo si trova intorno agli 80 euro (anche meno) oltre i quali si trovano anche i primi analogici (Memory Toy; Memory Boy; Carbon Copy... ...) - DOD FX 40 B...si trova a poco...se ti piace prendilo, dubito tu possa trovare di meglio senza dover sborsare cifre maggiori... - Flanger...inutile fomentare troppo i mercati del vintage in certi casi...per me il miglior flanger sul mercato è prodotto dalla Electro Harmonix... ovviamente il mercato propone molto altro...l'unica perplessità, ripeto, la vedo nel budget...altrimenti dovresti prendere in considerazione la possibilità del digitale al quale far gestire delay, eq e flanger (alcuni hanno anche il whammy) e in questo modo risparmieresti parecchio ;D
Rispondi
Re: soldi
di fra beone [user #12981]
commento del 13/12/2009 ore 10:3
Il budget sto cercando di contenerlo il più possibile, effettivamente è pochino, ma non posso al momento fare grosse spese! Ho una pedaliera digitale (Boss ME-50), su delay, flanger e whammy (anche se fa un pò pena) ci posso anche pensare, sull'eq assolutamente no, è praticamente assente! Poi mi pare di aver capito da un video che Tom Morello utilizzi l'eq per uscire nei soli, mettendolo sostanzialmente flat ... Quindi la catena sarebbe: Multieffetto Boss + Equalizer --- send/return Chitarra + Wha --- input Giusto? Come si comporta una multieffetto con in catena un altro pedale??
Rispondi
Re: soldi
di feverdreamx [user #20705]
commento del 13/12/2009 ore 13:2
esatto...ovviamente dovrai smanettarci un tantinello, dovrai disattivare le simulazioni di ampli e di cassa ed usare le sole modulazioni...giusto un pò di sbattimento iniziale, ma fidati che l' ME-50 non è poi tanto male quanto se ne dice...tutto sta all'uso che si fa degli strumenti a propria disposizione ;D
Rispondi
Re: soldi
di peppek [user #37241]
commento del 06/07/2013 ore 02:12:04
cosa di intende disattivare le simulazioni conla boss me50? io ce l'ho, il suono e' un po' fintone attaccata all'ampli..
Rispondi
Re: soldi
di feverdreamx [user #20705]
commento del 08/07/2013 ore 12:25:40
in che modo la usi?
io mi riferivo all'utilizzo per la sola parte effettistica (modulazioni e ritardi), soprattutto quando nel loop effetti o in pre utilizzando pedali analogici per i drive
Rispondi
Ciao, la pedaliera di Tom ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 08/07/2013 ore 13:06:26
Ciao, la pedaliera di Tom è una fra le meno affollate tra i pro, pochi effetti ma buoni!
La spesa grossa è per il Whammy, ma se cerchi bene potresti trovare un Whammy 4 intorno ai 100 euro, le ultime versioni sono invece più costose...con 150 euro ti fai tranquillamente tutto il resto guardando magari all'usato o a pedali tipo danelectro o digitech...
Non so come tu faccia a suonare con la ME50, ricordo che la tenni solo 2 giorni e tra tutti i set up che ho cambiato è in assoluto uno dei più finti che ricordi....oltretutto non interagisce per nulla bene con pedali esterni.
Il mio consiglio è di usare pochi pedali e possibilmente analogici (a parte il delay e il whammy), nel suono di Tom, oltre a quei pochi pedali imprescindibili, conta moltissimo la fantasia. ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964