Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

METALLARI: mi serve un consiglio!

di Joey K. [user #11987] - pubblicato il 22 gennaio 2010 ore 17:59
Quale chitarra mi compro? :D

OK, ok ora la smetto di fare lo sborone... :)

Il problema (che problema non è) è che il budget è risicato, si aggira intorno ai 300/400 euro, e quindi le opzioni sono tante e voglio essere sicuro di non comprare un bidone! :)

Vi espongo sinteticamente la questione: ho bisogno di una chitarra da utilizzare praticamente solo per il metal! Ho già una Stratocaster e una SG, quindi niente balle varie sulla versatilità ecc... per una volta è un requisito inutile! Anzi, dannoso :D

Vi espongo le opzioni, frutto del mio girovagare e rimuginare sull'argomento, tenendo però presente che mi riesce molto difficile pensare a una chitarra che suoni da dio e che però faccia cagare esteticamente (purtroppo sono un designer) quindi niente B.C. Rich! :D inoltre ho un rapporto un po' particolare con il nero, quindi a meno che la chitarra non abbia un aspetto inusuale (vedi sotto) le chitarre solo nere tenderei ad escluderle.. scusatemi, ma son fatto male :)

 

Le candidate:

 

Ibanez Iceman ICT700:

Se non avesse il ponte fisso sarei quasi sicuro per questa. I pickup sono già buoni, dei Di Marzio D Activator e rientra fra le opzioni perchè usata (proprio quella in foto) l'ho trovata a 360 €

 

Ibanez RG 350 M:

I pickup verrebbero subito sostituiti da una coppia di Seymour Duncan Invader. Questo giallo mi fa sbavare!! Il prezzo, nuova, è sui 270 €

 

ESP LTD F-250:

Questo è l'altro caso in cui accetto il nero, forma decisamente inusuale ma che mi piace abbastanza! I pickup sarebbero da sostituire (credo che siano degli EMG passivi) niente di che, ma diciamo che non sarebbe una modifica urgente come sulla RG. Prezzo da usata: 320 €

 

ESP LTD V-250:

Colore blu scuro, monta un Seymour Duncan al manico (non so bene che modello, il venditore non mi ha ancora risposto). Molto probabile che sia necessario un cambio di quello al manico che pare essere quello di serie. Prezzo, usata (quella in foto): 300 €

 

Voi per cosa votate? Oppure avete altri consigli validi? Aspetto risposte, non deludetemi :)

Grazie dell'attenzione!


Dello stesso autore
Gary Moore, over the hills and far away...
Riflessioni notturne
Collegare una testata valvolare al Fenderone
Alternativa economica per alimentare i pedali
Si ricomincia.
Com'è facile...
E' arrivato, finalmente! (il mio ukulele)
La mia band dei sogni
Loggati per commentare

Io cercherei
di lorenzof [user #17952]
commento del 22/01/2010 ore 18:0
ESP Custom di quelle degli anni '80, sono ottimissime chitarre ma spesso troppo tamarre (specie nei colori) per i gusti di oggi, le trovi sui 550 euro. Oppure Edwards varie. Non mi è piaciuta la ESP LTD F-250 quando la provai, quindi non la consiglierei. Cerca all'estero qualche Jackson Professional Std (Jap senza gli sharkfin). Le Dinky migliori a volte rientrano nel tuo budget, e con poco di più arrivi anche a qualche Rhoads stessa serie. Tra quelle che hai elencato preferirei la Iba, però è dura. C'è da rastrellare un po' sull'usato, se vuoi ti giro qualche link ogni tanto. Ah, inutile dire che in questo campo i pickup sono fondamentali più che in ogni altro. Escluderei tutti i "Duncan designed", i vari "by EMG" o EMG HZ , V7 - V8, et similia. In caso ti cerchi un JB usato (lo trovi a 40 - 50 euro) e ce lo metti
Rispondi
Re: Io cercherei
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 10:5
Eh però 550 euro vanno abbastanza fuori budget :) queste ESP Custom anni '80 mi intrigano... però ho visto varie foto, ma gente che le vende zero :( nè mercatino nè ebay ne google mi aiutano.. e anche di edwards neanche l'ombra quasi, solo una simil Les Paul ma che non mi piaceva proprio.. tu hai qualche link da passarmi? :) Non ho capito però perchè per le Ibanez sarebbe dura :P Per i pickup da escludere sono d'accordissimo con te :) infatti nel caso ci siano da sostituire l'ho anche previsto nel budget più o meno... Però francamente per la sostituzione pensavo a qualcosa di più "cattivo"! Invece secondo te un JB sarebbe sufficiente? (non ho minimamente esperienza in merito quindi chiedo perchè non so.. :P) thanks :)
Rispondi
Purtroppo serrve paz
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/01/2010 ore 14:0
Purtroppo serrve pazienza quando sei in cerca di buone chitarre usate, devi setacciare almeno ogni una - due settimane i vari siti. Rig Talk è molto buono, te lo consiglio vai al link La cattiveria secondo me deve venire da: ampli, corde di sezione non piccola (obbligatorie in caso di drop tuning, anch'esso consigliato, direi che un tono sotto è perfetto), e dalle mani. Il pickup deve avere un output medioalto ma anche chiarezza, altrimenti viene fuori un suono confuso che si perde nei mix. Se proprio vuoi più potenza vai su qualche vecchio Bill Lawrence, o sul Dimebucker, oltre che ovviamente sugli EMG 85 o 81, però paghi un prezzo che è: clean brutti. Il JB lo montavano di serie sulle Randy Rhoads USA, quando Jackson era ancora Jackson. Le Iba che hai linkato sono carine, però hanno i pickup così così, e in termini di qualità costruttiva c'è di meglio. Tutto questo IMHO eh!
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 16:3
Questi Bill Lawrence me li stanno consigliando da più parti.. non ho ancora capito com'è che sono così economici! Tu intendi questi vero? vai al link e il Dimebucker mi sembra una copia dei Bill Lawrence alla fine... emmisà che però è meglio l'originale :) A me il JB piace un sacco, però non me lo immaginavo in ambito metal! Una soluzione potrebbe essere JB al ponte e Bill Lawrence al manico... o viceversa :) se decido per l'Ibanez cmq (a meno che non è la Iceman) il cambio pickup sarà istantaneo, per forza!
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/01/2010 ore 16:4
Oh guarda io parlo dei vecchi 500XL (spero di ricordare bene il nome), non so se li fanno ancora, la produzione odierna proprio la ignoro! Erano ottimi pickup, li usava anche DImebag Darrell Questo nella foto potrebbe essere buono ma dovrei fare qualche ricerca. Non vorrei che lo XL fosse il modello neck, la memoria mi tradisce! I magneti a lama servono per i solisti, aiutano a non perdere sustain sui bending. Lo JB odierno è in alnico, non so come rende accoppiato con un ceramico, magari bene. Lo vedo meglio allora con un PAF Pro. DiMarzio, che al manico rende molto bene anche in coppia con l'Evolution. JB è anche versatile. Il Dimebucker spara bene, ma ha delle acute taglientissime se lo monti sulla chitarra sbagliata :-) Se però usi drop tuning il problema non sussiste
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 17:5
In effetti nei vari siti "esteri" si parla di questo L500XL come del pickup che usavano sia Darrell che Bettencourt! il mio timore è che suonando io principalmente parti ritmiche piuttosto che linee solistiche il suono sia un po' troppo sottile... è anche vero che sarò in drop tuning costante! :D nel caso se non il JB (anche se è un mio vecchio pallino) per il manico magari ci vedrei un D Activator, che è sempre ceramico.. che ne pensi?
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/01/2010 ore 18:0
secondo me quando suoni la ritmica ti serve un suono di base ricco di medioalti (specie se sei in drop!!), l'importante è che no siano solo treble! Il JB mi piace appunto perché ricco di medie, esci sempre fuori dai mix. Voglio dire che comunque una chitarra metal è fatta per suonare necessariamente insieme a una batteria martellante, non la userai come strumento solista in un contesto rarefatto. Se suona benissimo da sola ma poi nn esce dal mix, è inutile e frustrante! Prendi un JB, metti corde 11-56, dorp tuning di un tono - un tono e mezzo, ampli cattivo. Tiri giù le montagne ed esci sempre dal mix. Poi c'era un mio ex collega chitarrista che aveva montato il Dimebucker in un circuito attivo e lo sparava in una Engl Ritchie Blackmore. Il suono era distorto di base! Risultato: killer.
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 18:1
Allora sui pickup mi sono praticamente deciso! Faccio una follia, ma che mi frega.. se non si sperimenta in musica :D L'unico dubbio che mi rimane è: piazzare un JB al ponte e un Bill Lawrence L500R (che ho visto sul sito di BL è leggermente meno potente, R starebbe per Rythm) al manico oppure osare un JB al manico e un "classico" L500XL al ponte? Tu che ne dici? Ommioddio! Quel tuo collega era un pazzo genio!! :D madonna chissà che sound bestiale... ad avercela una ENGL! °-°
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/01/2010 ore 18:2
Vedi, sono alchimie: più tardi quella Engl la presi io, che suonavo con un Evolution sulla Rhoads. E sul metal non era altrettanto bella rispetto a come suova la sua Washburn con il Dimebucker drogato. (il collega era un bel genio davvero, ricercatore in Fisica) Poi sono passato alla Rectifier, etc, fino alla Bogner attuale. Però un po' di cattiveria mi manca eh. Non so dirti come renda BL al manico, di solito l'accoppiata vincente con il JB è un '59 al manico, è una delle più collaudate al mondo. Dico che male che ti va, il JB lo riutilizzi su qualche altra chitarra.
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 18:5
Si lo so però paradossalmente il JB quando l'ho sentito (anche se era praticamente in crunch) mi sono commosso :P mentre invece il 59 mi è piaciuto, ma gli manca qualcosa che non saprei definire... non mi è piaciuto tanto quanto il JB, ecco! Comunque ho praticamente deciso... male che vada il JB hai ragione tu me lo sposto su un altra chitarrà e mi prendo un D Activator che so come suona, mi piace, è altrettanto ceramico e me lo piazzo al manico :) fatto questo dovrei però seriamente pensare quantomeno a una testata seria... il fenderone da 100W a transistor ha i suoi limiti :D
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/01/2010 ore 19:0
Hai ragione sai? Il '59 è versatilissimo, ma preso da solo anche a me non piace. Poco carattere. Preferisco il PAF pro al manico (suona grosso sul drop tuning!) ma non so come vada insieme al JB.
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 19:5
Boh allora ho deciso! JB al manico e Bill Lawrence al ponte :) candidati ad una eventuale sostituzione: se confermo il 500XL metto un D Activator al manico, se confermo il JB lo rimetto nella sua posizione classica al ponte e metto un PAF Pro al manico :D thanks of all, disponibile come al solito :)
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/01/2010 ore 19:5
E' un piacere! Fammi sapere come va! Il JB al manico non l'ho mai suonato di persona, solo al ponte. Spero che il BL sia una bella sorpresa!
Rispondi
Re: Purtroppo serrve paz
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 20:0
Appena sarà pronto il tutto farò una mega prova e la posto sul diario! :D
Rispondi
io opterei o per la
di FranxAJ [user #18541]
commento del 22/01/2010 ore 18:0
io opterei o per la RG 350M, perche tanto i pick up hai detto che li sostituirai, oppure per la LTD F250...la LTD V 250 penso che appartenga alla steffa fascia di prezzo della F 250, quindi per la forma io prenderei la F, mentre per l' Ibanez Iceman, come dici tu ha il ponte fisso come tu stesso hai detto...e per il metal ci vuole un bel Floyd... ;) spero di esserti stato d' aiuto... bayz
Rispondi
Re: io opterei o per la
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 11:0
Grazie del contributo :) in effetti quello del ponte è un po' un problema, nel senso che anch'io penso che il floyd non possa mancare ma tenendo conto che io sarei principalmente un chitarrista ritmico (qualche assolo lo faccio anche, ma non mi diverto altrettanto) non so quanto effettivamente mi possa servire... e la bellezza della Iceman ai miei occhi bilancia il tutto :P
Rispondi
ibanez X
di feverdreamx [user #20705]
commento del 22/01/2010 ore 18:1
tra quelle da te citate.... IMHO - la RG350 è comoda, "facile" e rivendibile (solo non montare una coppia di invader ti prego) - la iceman mi piace + delle altre (sempre sopracitate...che poi...sei sicuro di volere il Floyed?? non hai necessità nel genere di cambiare accordature spesso???) - la LTD serie F è carina esteticamente, ma (sempre IMHO) piuttosto scomoda di manico - la V ...beh è una V ...bei ricordi ma...a quel prezzo se ne potrebbero trovare in condizioni migliori mai provata una Epiphone Prophecy?? e le ibanez X series??? ;D buona ricerca
Rispondi
Re: ibanez X
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 11:3
Wow le Epiphone Prophecy! E chi le conosceva :D molto interessanti... il manico mi lasciava in dubbio, cercavo qualcosa di più sottile del solito ma dati alla mano sembra che sia più sottile di quello Ibanez O.o Sulle altre chitarre in effetti hai fatto un discorso molto lucido.. decisamente condivisibile :) ma perchè no gli invader? :P le x series sarebbero ok se non fosse che non mi piacciono.. :)
Rispondi
Re: ibanez X
di feverdreamx [user #20705]
commento del 23/01/2010 ore 12:2
ehehehehe...le prophecy sono delle chitarre che non ci si aspetterebbe affatto da epiphone (ed è per questo che non sono nemmeno molto conosciute) però hanno un rapporto q/p davvero impressionante i manici sono diversi in base al modello, dal manico in stile les paul, sg, explorer, ad un manico in stile jackson molto comodo e con accesso comodissimo fino all'ultimo tasto...proprio questo ultimo modello è molto interessante (soprattutto per il prezzo), sia nella versione col floyed (originale, ad un prezzo ridicolo) che senza (prezzo ancora + assurdo)...ti consiglio vivamente di provarle quanto agli invader, semplicemente non mi piacciono per niente (IMHO)
Rispondi
Re: ibanez X
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 12:3
A me ha interessato molto la Futura, che poi sarebbe una Explorer, con gli EMG 81 e 85 di serie! Che spettacolo!! e la EM-2 è molto interessante, solo la forma del corpo è molto particolare... non brutta, però è "strana"! E per quello che costa ci piazzo i pickup che voglio :D Sono cmq due chitarre che si inseriscono fra le opzioni possibili (magari al posto delle LTD, che mi convincono sempre meno) l'unico problema adesso è trovarle per poterle almeno vedere dal vivo... tu cosa mi suggeriresti al posto degli Invader?
Rispondi
Re: ibanez X
di feverdreamx [user #20705]
commento del 23/01/2010 ore 12:5
eh purtroppo sappiamo tutti come è la distribuzione epiphone... cmq...quanto ai p.u., personalmente credo che nel tuo caso sia essenziale avere un certo output ed una data definizione, al che o ti butti a capofitto sugli attivi (EMG su tutti, nel tuo caso) o, nel caso di p.u. passivi, ne andrebbero provati parecchio...nel caso di Di Marzio ad esempio: X2N, D-Activator, CrunchLab, D-Sonic ed Evolution (giusto per nominarne alcuni)...di roba a disposizione oggi ne abbiamo tanta ;D
Rispondi
Re: ibanez X
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 18:5
Beh alla fine come ho scritto un po' ovunque sperimenterò l'accoppiata Bill Lawrence al ponte e JB al manico! Nel caso il JB non andasse bene lo riciclerò per un'altra chitarra e ordinerò un D Activator per il manico :)
Rispondi
Re: ibanez X
di feverdreamx [user #20705]
commento del 23/01/2010 ore 20:2
a me solitamente il JB piace al manico ancor più che al ponte...bella scelta ;D\
Rispondi
Re: ibanez X
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 23:5
Oh, un altro eretico! :D adesso speriamo di azzeccare l'accoppiamento :))
Rispondi
Re: ibanez X
di feverdreamx [user #20705]
commento del 24/01/2010 ore 00:1
spera piuttosto che ti piaccia il bill laurence...altro bel p.u. ma piuttosto particolare ;D ...ed attento anche alla chitarra sulla quale vai a montare il jb al manico, altrimenti rischi che impasti non poco ;D
Rispondi
Re: ibanez X
di Joey K. [user #11987]
commento del 24/01/2010 ore 00:2
Mi piacerà, mi piacerà.. mi ha fatto venire l'acquolina in bocca praticamente ogni volta che l'ho sentito suonare: da Nuno a Darrell passando per le varie prove su youtube :) il rischio che impasti lo avevo preso in considerazione ma francamente non sono riuscito a darmi una risposta :| secondo te che caratteristiche deve avere?
Rispondi
Re: ibanez X
di feverdreamx [user #20705]
commento del 24/01/2010 ore 00:3
l'ideale sarebbe poterlo montare su di una chitarra provvista di battiplettro al che ti puoi permettere di allargare un pò lo scasso e quindi arretrare un pochino il p.u. ...purtroppo non vedo altre soluzioni, è un p.u. nato per stare al ponte, in pratica godresti di un superbo clean ma di una distorsione sempre un pò impastata ;D
Rispondi
Re: ibanez X
di feverdreamx [user #20705]
commento del 23/01/2010 ore 12:5
p.s. quanto alla sagomatura del body della EM2...beh è molto semplice, è tutto per lasciare libero il manico fino all'ultimo tasto, davvero facile raggiungere qualsiasi posizione dato che praticamente è tutto manico XD per non parlare poi di un prezzo al quale solitamente ci si compra giusto il pponte ed un p.u. ;D
Rispondi
tutte tranne quella
di marcoark [user #15140]
commento del 22/01/2010 ore 18:1
tutte tranne quella tamarra di ltd!! mi sò proprio di Lordi! auhauhauhauha
Rispondi
Re: tutte tranne quella
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 11:4
E dire che il chitarrista dei Lordi usa una classicissima Les Paul :D
Rispondi
Apparte tutto io evi
di HighwayStar [user #17218]
commento del 22/01/2010 ore 18:2
Apparte tutto io eviterei l'Invader come pick up, al limite prenditi un Dimebag Darrel Model, come ha suggerito LorenzoF io andrei di JB o qualcosa di un pò più potente, ma non esagerare, tante botte sonore che senti nei dischi metal sono dovute alla sovraincisione di linee di chitarra (identiche) per ispessire il suono, non da pick up super super potenti e ricorda che i medi sono tutto nel sound della chitarra, anche nel metal, a meno che tu non voglia suonare una mietitrebbia. Di tutte e tre quella che mi piace meno è la ESP! JB e '59 come li vedi, li hanno usati pure i megadeth e se senti tipo il disco "Rust In Peace", da avere assolutamente, te ne fai un 'idea di cosa ci puoi tirare fuori. Anche se non ultra potente mi sto interessando al Seymour Duncan Full Shred ma mi sa che per fare certo metal mui peso non sia molto adatto. Scusa ma mi sa che t'ho incasinato più che altro....sai com'è, noi rocker eh eh!
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di HighwayStar [user #17218]
commento del 22/01/2010 ore 18:2
Boia la V mi era sfuggita, molto anonima direi...
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 11:5
Eh ti capisco.. son rocker anch'io! Ma spesso e volentieri mi trovo a suonare metal :P beh dunque conta che io sono principalmente il chitarrista ritmico quindi mi serve una bella botta sonora e ad esempio il full shred non ce lo vedo molto adatto... il JB francamente mi piace e molto pure, ma non l'avrei mai pensato per il metal! quasi quasi prendo davvero un Bill Lawrence.. :P
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di HighwayStar [user #17218]
commento del 23/01/2010 ore 15:2
Beh io sono un Hard 'n' Heavy rocker quindi bazzico sto tanquillamente nel metal nelle mie abitudini quotidiane :) Se ti interessa un pick up pieno di armonici che fischi a guardarlo allora ti consiglio i Di Marzio Evolution che ho sull'Ibanez. Se devi suonare metal io continuo a proporti la coppia Jb e '59 che è stracollaudata nel metal, poi bisogna vedere cosa ti interessa, se vuoi, ad esempio, un suono pieno di bassi e con pochissimi alti, allora il Jb non è la scelta migliore. Altra variante è l'accoppiata Jb e Jazz al manico, guarda qua: vai al link
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 18:0
Sto seriamente pensando di fare la pazzia di accoppiare un alnico al ponte (Duncan JB)e un ceramico al manico (Bill Lawrence L500R) o viceversa :D il '59 l'ho sentito, a differenza del JB purtroppo non mi convince pienamente purtroppo!
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di HighwayStar [user #17218]
commento del 23/01/2010 ore 18:5
Guarda anch'io ero prevenuto sul '59, poi ho sentito la coppia manico ponte su una sg e su una strato che ha comprato il mio maestro, è un'arma micidiale, poi puoi sempre metterci un jazz al manico! Il Bill Lawrence non lo conosco quindi non saprei dirti tranne che al manico metterei un pick up dal sound il più definito possibile.
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 19:3
No ma io anche li ho sentiti, quello è il bello! Un mio amico ha proprio questa accoppiata sulla sua Les Paul e se ascoltando il JB mi sono commosso quando invece è passato al '59 sono rimasto un po' deluso... non perchè fosse brutto, anzi! però secondo me non è all'altezza del JB ha un nonsochè che gli manca... poi oh, magari era sfigato il pickup del mio amico :) considerando che i Bill Lawrence sono ceramici la potenza in più del JB mettendolo al manico dovrebbe compensare! O almeno lo spero :D
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di HighwayStar [user #17218]
commento del 23/01/2010 ore 20:3
Ti chiedo perdono ma il JB al manico è per me un'eresia, un pick up del gener lo vedo solo al ponte, poi fai te ma di tutto a vrei pensato tranne che a metterlo al manico il JB :-)
Rispondi
Re: Apparte tutto io evi
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 23:5
si lo so ma io sono un anarchico, praticamente in tutto :P dopo che avrò tutto devo fare un mega-test per documentare questo esperimento in campo metal :D
Rispondi
A me piace la Iceman
di sepp [user #10489]
commento del 22/01/2010 ore 18:4
A me piace la Iceman, ma se non vuoi il ponte fisso... L'ibanez canarino nu se po' guardà, e neanche la esp f, la v è già più presentabile ma non la conosco e non so dirti se è una buona chitarra! A sto punto seguirei il consiglio di Lorenzof : "Cerca all'estero qualche Jackson Professional Std (Jap senza gli sharkfin). Le Dinky migliori a volte rientrano nel tuo budget, e con poco di più arrivi anche a qualche Rhoads stessa serie" Oppure darei un'occhiata a qualche charvel vai al link vai al link vai al link vai al link
Rispondi
Re: A me piace la Iceman
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 11:5
Non è che non lo voglio, era proprio una questione di caratteristiche per una chitarra metal :) però come ho risposto sopra è un bel dubbio... la Iceman è tutt'altro che esclusa! Anzi, le due Ibanez sono ai primi posti :) Le Charvel me l'ero completamente dimenticate! Però c'è da dire che sono praticamente tutte stratoformi e francamente vorrei un po' cambiare :]
Rispondi
Jackson DK2 Dinky RGF
di saketman2 [user #18572]
commento del 22/01/2010 ore 19:0
vai al link pqrIyU2LmkY7_VK4=&h=250&w=250&sz=5&hl=it&start=60&um=1&itbs=1&tbnid=WSLWhLyYd7FFjM:&tbnh=111&tbnw=111&prev=/images%3Fq%3Djackson%2Bguitar%26ndsp%3D18%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4GGLJ_it%26sa%3DN%26start%3D54 %26um%3D1 guarda che bell'azzurro-blu-verde... Seymour Duncan pickups STK 1 single coil mid and neck, JB TB4 humbucker bridge. 24 Jumbo frets. nuova costa 799,00 Dollari, quindi usata abbastanza nuova si trova al tuo budget! La vorrei prendere anch'io:))
Rispondi
Re: Jackson DK2 Dinky RGF
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 12:0
Wow che spettacolo! Ecco, con una colorazione del genere non mi interessa proprio che sia una similstrato :D questa è un'altra seria candidata... grazie :)
Rispondi
...credo che di "chi
di flyingv77 [user #22359]
commento del 22/01/2010 ore 19:5
...credo che di "chitarre per fare metal"ce ne siano davvero tante e anche a buon prezzo tipo jackson rr3 giapponesi a 350 euro e sono discretamente buone, ma bisogna vedere un po di cosucce: che confidenza hai con il metal? che tipo di metal vuoi suonare? (una cosa è fare angra e un altra e fare testament!!) che tipo di mani hai? che manici sei abituato a usare? ( la strato e l'sg sono abbastanza diverse) per la mia mano ti direi jackson( anche se hanno i manici un po piatti io mi sono abituato subito nonostante uso flaying-v e les paul) e per i p.u. di direi bill lawrence (fatti su ordinazione in america costano 54 $) e duncan sh1-59 model attento ai modelli a v ci vuole un po per abituarcisi sopratutto seduti!!
Rispondi
Re: ...credo che di
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 12:1
ammazza quante variabili! :D vediamo un po'... diciamo che il sound metal che ho in testa è heavy/thrash all'incirca... un suono che mi piace assai è quello dei Five Finger Death Punch, per intenderci! Poi, beh le mie mani sono abbastanza piccole e per questo ero orientato su un manico tipo Ibanez (vorrei essere un po' più comodo del solito) però devo dire che non mi fa molta differenza, appunto passo da Strato a SG senza grossi problemi.. questi Bill Lawrence me li avevano già consigliati, ma possibile costino così poco? O.o ho qualche perplessità sul Duncan 59, ma a quanto dicono lo usa anche Dave Mustaine..!
Rispondi
Re: ...credo che di
di flyingv77 [user #22359]
commento del 23/01/2010 ore 14:4
be il 59 al manico lo usano in tanti,il bill lowrence ne ho ordinato altri 2 la settimana scorsa e tra spese di spedizione e rapporto dollaro euro ho speso in tutto 101,00 euro e sono quelli che preferisco è un mio gusto! occhio a non sbagliare ne esistono 2 versioni cerca le differenze nei vecchi articoli, io non ho i "bill lowrence u.s.a. ma quelli "veri"ordinati da bill in persona per l'ibanez non sbagli e una chitarra piu versatile confronto alle altre
Rispondi
Re: ...credo che di
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 17:0
Ma i Bill Lawerence li hai presi usati oppure li hai ordinati da qualche parte? Non riesco a trovare un riferimento per i pickup nuovi... se mi passi un link mi fai un favore :)
Rispondi
Re: ...credo che di
di flyingv77 [user #22359]
commento del 23/01/2010 ore 17:3
li ho presi nuovi,te lo assicuro non andare su bill lowrence u.s.a. ma su bill lowrence.com (c'è una grossa differenza) ti appare un vecchietto con barba e capelli bianchi che suona in una foto per capirci sono i p.k che usavano dimebag darrel dei pantera e Nuno Bettencourt nelle loro chitarre cerca anche negli articoli di accordo "Bill Lawrence L-500XL, boutique a prezzo di discount" Di ADayDrive, 25 giugno 2008, 17:37- Dillo ci sono un po di dritte se vuoi maggiori chiarimenti chiedi pure quello che vuoi mandami un messaggio personale perche sene gia parlato tanto e rischiamo di essere ripetitivi,
Rispondi
Re: ...credo che di
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 18:3
Ah grazie della segnalazione! In effetti ci ero arrivato a quel sito ma non riuscivo a trovare un qualche modello di pickup in "esposizione".. poi ho trovato il vero sito vai al link :) comunque ho quasi preso la mia decisione: sono orientato a fare la pazzia di accoppiare un ceramico e un alnico che sarebbero un L500XL al ponte e un Duncan JB al manico :D l'unico dubbio casomai è se fare l'inverso con un L500R al manico... ma mi convince di meno
Rispondi
Re: ...credo che di
di flyingv77 [user #22359]
commento del 23/01/2010 ore 19:1
occhio che il jb e un "po piu diciamo tonico al manico,spesso i "metallari" usano di piu il 59 per avere almeno li dei suoni piu caldi ,ma a mio parere anche il jb non è male cerca un po di video sul tubo specificando marca e modello e che sia al manico
Rispondi
Re: ...credo che di
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 20:0
Ho sentito il JB al manico e mi è piaciuto un sacco! So che ha un output più alto della media per il manico però considerando che il Bill Lawrence è ceramico diciamo che si dovrebbero compensare.. o almeno è quello che spero :D grazie della disponibilità cmq :) nel caso mi servisse aiuto per i BL ti disturberò ancora via messaggio privato :P
Rispondi
Re: ...credo che di
di flyingv77 [user #22359]
commento del 23/01/2010 ore 20:3
si alla fine anche con il jb hai un ottimo compromesso poi il b.l. è abbastanza dinamico e sia chiaro siamo iscritti per questo,se non volevamo essere disturbati non eravamo qui!!!
Rispondi
Re: ...credo che di
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 23:5
e meno male che ci siete!! :D grazie ancora però :P
Rispondi
Io non ne ho mai pro
di Nightlock utente non più registrato
commento del 22/01/2010 ore 21:3
Io non ne ho mai provato neanche una,ma per amore di Cesareo voto Ibbanezzz!!
Rispondi
Re: Io non ne ho mai pro
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 12:1
quella gialla magari! :D
Rispondi
Re: Io non ne ho mai pro
di Nightlock utente non più registrato
commento del 23/01/2010 ore 16:5
esattamente!
Rispondi
cesareo è un grande
di flyingv77 [user #22359]
commento del 22/01/2010 ore 22:4
cesareo è un grande!!!!!
Rispondi
Stimo tutti quelli c
di hivez [user #9272]
commento del 23/01/2010 ore 21:4
Stimo tutti quelli che stimano cesareo!
Rispondi
Re: Stimo tutti quelli c
di Joey K. [user #11987]
commento del 23/01/2010 ore 23:5
Grazie della stima inconsapevole allora :D in questo caso è reciproca! quel canarino Ibanez mi fa sempre più gola... e dire che mi ero riproposto di non prendere stratoformi :D
Rispondi
Re: Stimo tutti quelli c
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 24/01/2010 ore 12:3
si son già espressi in mille meglio di me, ma non mi dire che l'ibanez ha una forma stratoide! ok il doppio corno, ma è moooolto differente, almeno per me! spigoli che puoi ucciderci qualcuno, larghi, affilati, taglienti, chitarra squadrata, bella bella, non tondeggiante come la strato!
Rispondi
Re: Stimo tutti quelli c
di Joey K. [user #11987]
commento del 24/01/2010 ore 12:4
Tranquillo, tu mi avevi già dato una grossa mano sul diario di Pierluigi :) Lo so che non è propriamente una forma da strato (e infatti è anche per questo, oltre al mitico giallo, che ci passo sopra) però intendevo dire che mi sarebbe piaciuto avere una chitarra di forma non convenzionale, tipo la Iceman o la V! Ma alla fine credo che sarà per un'altra volta :D
Rispondi
Re: Stimo tutti quelli c
di hivez [user #9272]
commento del 24/01/2010 ore 21:3
hehe :D
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964